• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Draghi, il coraggio, la guerra, la pace

Carlo Priolo by Carlo Priolo
16 Marzo 2022
in Editoriale, Politica
0
Draghi, il coraggio, la guerra, la pace
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il nato, il bambino, è il simbolo eterno della sovrastante indipendenza, della singolarità del caso, del creatore della vita, del demiurgo della lealtà e della giustizia, un sulfureo e profetico ordinatore della cultura dei popoli, la perla di un’etica purissima scevra di ogni ombra di edonismo e utilitarismo. L’espressione del mistero della nascita la resurrezione permanente del Cristo.

Draghi, il coraggio della resa davanti allo strapotere delle armi.

Draghi, il coraggio della madre che chiede clemenza davanti allo strapotere del giudice che tradisce il suo compito.

Draghi, il coraggio del bambino che piange, ma non resta muto davanti allo strapotere dell’assistente sociale che usa il suo potere per torturare chi dovrebbe aiutare.

Draghi, il coraggio dell’artigiano che rinuncia al suo lavoro davanti allo strapotere del ministro che amministra le risorse degli altri.

Draghi, il coraggio dell’imprenditore che rischia i suoi risparmi per restare in vita davanti allo strapotere dei sindacati.

Draghi, il coraggio dei coltivatori davanti allo strapotere dei padroni europei.

Draghi, il coraggio delle genti marcianti senza una meta davanti allo strapotere dell’ordine repressivo.

Draghi, il coraggio dei reporter che sfidano la morte davanti allo strapotere dell’informazione di regime.

Draghi, il coraggio dei bambini che guardano gli adulti davanti allo strapotere della loro ignavia.

Draghi, il coraggio del narratore che denuncia l’orrore della guerra davanti allo strapotere della menzogna comune.

Draghi, il coraggio dello scienziato davanti allo strapotere delle ragion di Stato.

Draghi, hai svanito nel nulla l’occasione di essere tra i Grandi del mondo per la fede nell’unità dei mediocri.

Draghi, il tempo si è fatto corto, i bambini morti, torturati, rapiti dalle loro case, umiliati e offesi, davanti all’indecenza dei tutori, dei protettori, reclamano il bisogno della gioia di essere bambini e si intestano il dominio abusivo degli adulti per scrivere la dittatura dei bambini.

Draghi, “l’ingiustizia commessa in un luogo qualsiasi del mondo è una minaccia della giustizia in tutto il mondo” Martin Luther King.

Draghi, solo chi porta in dono la pace è degno di rispetto. Le armi, le sanzioni, l’isolamento dell’altro, sono un supplemento della tragedia che divide e allontana la pace.

Draghi, hai negato l’ascolto, per la tua dimostrata supponenza, pari a quella del giudicante, delle parole del bambino che ho incontrato al crocevia del destino è mi ha detto all’età di sette anni: “gli adulti non hanno mai risolto un problema” e quando ne aveva dieci, rinchiuso in un lager di Stato, ha scritto un tema sul “rispetto” che si è diffuso con la velocità della luce. E così ha scritto il modello per l’esistenza in comune degli esseri umani: “amatevi gli uni con gli altri non c’è altra possibilità”

Draghi, i bambini demoliscono anche i rigori della logica che rende pensabile quello che non è, cioè la realtà.

Eppure, un giorno in un tempo lontano, non definito, avevo invitato a pensare che “le colpe e le debolezze dell’essere umano possono diminuire quelle del sistema ma non le escludono né le riducono a misura trascurabile.

 

Tags: Carlo PrioloDraghiguerraminoripace
Carlo Priolo

Carlo Priolo

Next Post
“Io Dico Tre No” e DBahn Italia

“Io Dico Tre No” e DBahn Italia

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.