• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori: F. de Vito (misto Lazio) “continua il mio impegno per la tutela dei minori, mi chiedo invece cosa faccia la regione”

Sabato 26 marzo a Milano "business sui minori", saranno presenti Francesco Borgonovo, Chiara Caucino, Cinzia Leone, Luigi Piccirillo, Francesco Miraglia, Domenico Morace, Claudio de Filippi, modera Francesca de Vito

Giada Giunti by Giada Giunti
18 Marzo 2022
in Attualità, Politica
0
Minori: F. de Vito (misto Lazio) “continua il mio impegno per la tutela dei minori, mi chiedo invece cosa faccia la regione”
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 18 marzo 2022 – “E’ necessario garantire tutte le tutele e tutto il sostegno necessario ad impedire, dove possibile, l’allontanamento dei minori dalle famiglie di origine. Ritengo importante dare attenzione ad ogni singolo caso di affido, lo dimostra anche l’alto numero di genitori che partecipano agli eventi che sto organizzando sul tema, ormai da qualche mese, a conferma del mio impegno a riguardo”.

“Credo però che non si possa parlare di stesso impegno da parte della Regione Lazio e per questo ho presentato una interrogazione per sapere se, ed eventualmente cosa, abbia messo in atto per impedire eventuali allontanamenti di minori non strettamente necessari. Faccio riferimento, in particolare all’applicazione di tutte quelle norme che stabiliscono l’affido extrafamiliare solo ed esclusivamente come ultima ratio, in particolare il regolamento regionale per l’affidamento familiare del 2019”

“Non possiamo correre il rischio che si prendano provvedimenti a cuor leggero, sulla pelle di minori e famiglie, senza che vengano effettuati, ogni volta, accurati controlli e verifiche. Le decisioni di affido però troppe volte vengono prese sulla base di relazioni di assistenti sociali che non hanno neppure visto il minore nella sua casa, tra le sue cose, a contatto con i propri parenti, verificando di persona la presenza o meno di quelle criticità supposte. Ho ritenuto quindi doveroso presentare anche una mozione, con il fine di istituire l’Ispettorato dei Servizi Sociali con compiti ben definiti, compresa la funzione ispettiva sull’operato di chi rilascia dichiarazioni che dovrebbero garantire la tutela del minore”

“La presenza al mio ultimo evento delle garanti dell’infanzia e adolescenza della regione Abruzzo, Dr.ssa Maria Concetta Falivene, della Regione Lazio, Dr.ssa Monica Sansoni e in particolar modo della Prof.ssa Vincenza Palmieri, presidente dell’Istituto Nazionale di pedagogia familiare, dimostra che è tanto possibile quanto necessario, portare avanti in sinergia la battaglia per far si che ad ogni minore venga data la possibilità di rimanere all’interno del proprio nucleo familiare e lasciare solo come ultima ed estrema possibilità, quella di essere prelevato ed inserito in casa famiglia”

“Il prossimo sabato 26 marzo sarò a Milano, ad una manifestazione organizzata in piazza della Scala, per ribadire la necessità di evitare che sulla pelle dei bambini possa purtroppo generarsi un possibile “mercimonio”. A tal proposito ho chiesto alla Regione di sapere anche che tipo di controlli effettui nel momento in cui un Comune devolve finanziamenti regionali alle case famiglia che accolgono minori allontanati, senza il rispetto delle leggi. Ritengo che sia obbligo della politica, lavorare per fornire adeguato supporto e soluzioni per ogni singola situazione potenzialmente critica, evitando che si intervenga solo in occasione di casi eclatanti come quelli di Forteto e Bibbiano”

Lo dichiara Francesca De Vito, consigliera al gruppo misto presso la Regione Lazio.

Un lavoro costante ed inarrestabile, fatto di professionalità ed anche con il cuore e sensibilità, quello della Consigliera regionale Francesca de Vito che dedica una consistente parte delle sue giornate alla difensa dei bambini, alla loro tutela, al deposito di interrogazioni, mozioni, manifestazioni, webinar, convegni.

Tags: Francesca De Vitominori allontanati
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Gli NCC dichiarano che i numerosi controlli nei loro confronti a Roma e Fiumicino sono ispirati dai tassisti

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.