• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Commercio, fatturato aziende in calo 6,7%, addetti in crescita 2%

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
2 Aprile 2022
in Economia
0
Commercio, fatturato aziende in calo 6,7%, addetti in crescita 2%
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 2 apr. – Una flessione del fatturato pari al -6,7% nell’anno pandemico rispetto all’anno precedente, con un incremento degli addetti del +2%. Questo il perimetro del settore del commercio delineato dall’Osservatorio sui bilanci 2020 delle Srl del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Il comparto, il cui campione analizzato riguarda 96.800 società, ha avuto un calo di ricavi più contenuto delle srl in generale (-8,5%). Il valore della produzione, invece, si è ridotto del 6,6% ed il valore aggiunto del -8,4%, in linea con quanto fatto registrare in media da tutte le srl

Da un esame del fatturato a livello geografico, emerge come le Srl del Centro registrano il calo maggiore (-10,9%) rispetto alle altre aree. In particolare, il Sud (-2,3%) presenta il decremento più contenuto, seguito dal Nord Est (-6,1%) e dal Nord Ovest (-6,9%)

Focalizzandoci in ambito regionale, si rilevano contrazioni del fatturato molto elevate nel Lazio (-12,2%) e in Toscana (-10,2%), mentre la Puglia (+0,3%) è l’unica regione a presentare un incremento del fatturato. Nel Sud, le Isole fanno registrare riduzioni più basse rispetto alla media nazionale, in particolare la Sicilia (-2,5%) fa meglio della Sardegna (-3,2%)

Tra le regioni meridionali, la Basilicata (-2%) segna il risultato migliore, mentre l’Abruzzo (-8,9%) presenta il calo più ampio del fatturato. Anche la Campania evidenzia una diminuzione relativamente bassa (-2,7%) seguita dal Molise (-4%) e dalla Calabria (-4,2%)

Nel Nord Ovest, la Lombardia (-7,2%) mostra un calo maggiore rispetto al Piemonte (-6,8%) e, soprattutto, rispetto alla Liguria (-0,2%) che presenta un calo quasi nullo, mentre la Valle d’Aosta (-8%) presenta il calo maggiore del fatturato. Nel Nord Est, il Veneto (-5,6%) fa registrare il calo minore del fatturato, seguito dal Trentino-Alto Adige (-6,1%), dal Friuli-Venezia Giulia (-6,7%) e dall’Emilia-Romagna (-6,8%)

Nel Centro, a parte il risultato molto negativo del Lazio e della Toscana, l’Umbria (-4,5%) e le Marche (-6%) presentano un calo del fatturato più contenuto. Sul fronte dei singoli comparti, i più colpiti sono quello del carburante per autotrazione in esercizi specializzati (-24%) e quello del commercio all’ingrosso specializzato (-14,6%), mentre l’unico in crescita è il commercio al dettaglio in esercizi non specializzati (+6,2%)

In generale, il commercio all’ingrosso ha subito un calo del fatturato pari al 6,3%, mentre quello del commercio al dettaglio una riduzione del 6,1%. Performance negativa anche per il comparto della riparazione di autoveicoli (-10,4%). Tra i segmenti che più incidono sul fatturato dell’intero settore, segnaliamo il calo più contenuto del commercio all’ingrosso di beni di consumo finali (-2,9%) e quello leggermente più elevato ma comunque inferiore alla media di settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari e bevande (-4,2%).

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Viabilità, sport e lavori a Roma: strade chiuse e deviazioni

Viabilità, sport e lavori a Roma: strade chiuse e deviazioni

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.