• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Pasqua. Scoprire le tradizioni più originali e meravigliose del mondo

Dal lancio di aquiloni su una spiaggia di Bermuda ai fuochi d'artificio nella bellissima Firenze, alle uova stravaganti per le fiere viennesi, ai thriller polizieschi in Norvegia

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
11 Aprile 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Agenzia Dire) – Ritornare a viaggiare. Mare, montagna o città d’arte non importa dove, quello che conta è partire verso nuove destinazioni e ampliare i propri orizzonti. Le vacanze di Pasqua segnano l’inizio di un nuovo periodo di itinerari e avventure primaverili, per questo eDreams, tra le agenzie di viaggio online leader in Europa, ha selezionato otto destinazioni fantastiche, vicine o lontanissime, perfette per chi ha voglia di sole, di cultura o di stare in compagnia, ma soprattutto di conoscere tradizioni pasquali divertenti e inusuali.

La frittata di Pasqua più grande del mondo – Haux, Francia 

Nella città di Haux, nella Francia del sud, ogni anno il lunedì di Pasqua la Confraternita dell’Omelette Gigante si riunisce per rompere 15mila uova per cucinare una frittata gigante da offrire alle migliaia di turisti che partecipano ai festeggiamenti nella piazza principale. La tradizione risale a Napoleone, a cui piacevano così tanto le uova, che quando visitò la cittadina ordinò di preparare un’enorme frittata per le sue truppe.

Il “lancio della pentola” – Corfù, Grecia 

Gli abitanti e i visitatori di Corfù vivono la mattina del sabato santo in modo, decisamente, rumoroso. In questa occasione le persone lanciano pentole, padelle e altri oggetti di terracotta, spesso pieni d’acqua, fuori dalle finestre per romperli in strada. Gli abitanti seguono questa usanza come rituale per allontanare gli spiriti maligni, mentre i turisti recuperano i cocci da portare a casa come portafortuna.

Fuochi d’artificio – Firenze, Italia 

Ogni anno la domenica di Pasqua, Firenze celebra una tradizione storica di 350 anni nota come “Scoppio del Carro”. Un carro decorato viene tirato da una coppia di buoi ornati con ghirlande per le strade di Firenze, seguito da un corteo in abiti storici, che arriva fino al Duomo. Durante la messa, l’arcivescovo di Firenze accende una miccia che tramite un meccanismo a fune, dall’altare maggiore vola fino al carro, dando il via a uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio.

Benedizioni dalle piccole streghe di Pasqua – Finlandia 

La domenica delle Palme (in Finlandia orientale) e il sabato santo (in Finlandia occidentale), i bambini, soprattutto le bambine, si vestono da streghe di Pasqua, indossando abiti colorati e sciarpe e dipingendosi lentiggini sulle guance. Le piccole streghe portano ramoscelli di salice decorati con piume colorate e carta crespa e si recano di casa in casa per offrire i rametti come benedizione e buon auspicio, in cambio di dolcetti.

Cercare uova “stravaganti” per le fiere di Pasqua – Vienna, Austria 

Nelle settimane che precedono il lunedì di Pasqua, Vienna pullula di vivaci mercatini dove i visitatori possono trovare uova di Pasqua colorate, gioielli tipici e tantissimi dolcetti deliziosi, caratteristici della tradizione austriaca. Le fiere da non perdere sono: il mercatino di Am Hof, il mercatino del Palazzo di Schönbrunn e l’Antico Viennese nel Freyung. Questi Ostermarkts fanno parte di una tradizione che risale a ben 350 anni fa.

Far volare gli aquiloni il Venerdì Santo – Bermuda 

Sull’isola britannica di Bermuda, celebrare il venerdì santo e la Pasqua è una tradizione davvero “colorata”. I festeggiamenti iniziano con il KiteFest del venerdì santo. La strepitosa manifestazione richiama sia gli abitanti sia i visitatori che si riuniscono sulla spiaggia di Horseshoe Bay per mostrare e far volare i loro aquiloni, fatti in casa e spesso dipinti con disegni geometrici dai colori vivaci. L’evento si conclude con una serie di premiazioni, tra cui: il miglior aquilone tradizionale delle Bermuda, l’aquilone più grande, l’aquilone più piccolo, l’aquilone più innovativo, l’aquilone che vola più in alto.

Partecipare alla Easter Bonnet Parade – New York, Stati Uniti 

Questa parata è una vibrante tradizione newyorkese che risale al 1870 e si svolge ogni anno sulla 5th Avenue. In questo giocoso momento, centinaia di persone mostrano la loro creatività, esibendo i cappelli più strani: si possono vedere copricapi decorati con pile di uova, con fiori, con gabbie per uccelli o anche con animali vivi come conigli. I lavori più originali e sorprendenti vengono poi giudicati da una giuria d’élite. Di anno in anno, la parata di Pasqua ha coinvolto tantissimi partecipanti, diventando sempre più stravagante e colorata.

Immergersi in storie misteriose e thriller polizieschi – Norvegia 

La Pasqua in Norvegia è il momento per il Påskekrimmen, la tradizione norvegese di leggere, guardare e ascoltare storie di crimini e thriller polizieschi durante le vacanze. Si dice che questa usanza sia iniziata nel 1923, quando un editore promosse il suo nuovo romanzo poliziesco sulle prime pagine dei giornali. Gli annunci erano così belli che il pubblico non si accorse che si trattava di una trovata pubblicitaria: ricevette così un’enorme attenzione e da allora iniziò la tradizione.

Tags: Roma
Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Next Post
Roma, Caramanica(Rea): “Su canili Anac conferma situazione drammatica”

Roma, Caramanica(Rea): “Su canili Anac conferma situazione drammatica”

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.