• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Premio Tenco Speciale”: Domenica 24 aprile sarà assegnato a Ornella Vanoni

Al Teatro del Casinò Municipale di Sanremo (IM) durante l’evento "Per te, Ornella - Serata di parole e musica".

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
14 Aprile 2022
in Attualità
0

Ornella Vanoni

0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ornella Vanoni sarà la prima artista a cui verrà conferito il “Premio Tenco Speciale”, che sarà assegnato dal Club Tenco, domenica 24 aprile, al Teatro del Casinò Municipale di Sanremo (IM) durante l’evento “Per te, Ornella – Serata di parole e musica”.

Questa la motivazione del Premio Tenco Speciale: «Straordinario esempio di interprete e autrice di una canzone sempre intelligente e ai vertici della qualità artistica, fin dagli esordi ha fornito suggestioni musicali spesso inedite e ha continuato a farlo in tutta la carriera. Con un inconfondibile stile che privilegia l’emozione, ci ha presentato le canzoni della mala, le composizioni dei cantautori genovesi e milanesi, la grande canzone poetica brasiliana andando anche a scoprire nuovi talenti compositivi nelle giovani leve italiane».

Nel corso della serata, che avrà inizio alle ore 21.00, Ornella Vanoni sarà accompagnata al pianoforte da Fabio Valdemarin e, oltre ad Antonio Silva, presentatore della Rassegna della canzone d’autore (Premio Tenco), sul palco saranno presenti anche l’autore e cantautore Fabio Ilacqua e il Maestro Mauro Pagani.

                   Ornella Vanoni – Stefano Guindani

«Questo Premio Tenco Speciale che ricevo mi rende molto felice, è un onore per me riceverlo. Mi divertirò, anche perché sarò insieme a tutte le persone che in questi anni hanno partecipato alla realizzazione del mio album “Unica” – dichiara Ornella Vanoni – Oltre ad alcune canzoni scritte per me da vari autori, canterò dei brani di Luigi. La prima volta che ho cantato “Mi sono innamorata di te”, molti anni fa alla Mostra internazionale Musica Leggera a Venezia, ho cambiato il linguaggio femminile nelle canzoni».

“Per te, Ornella” è una serata organizzata dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo, del Casinò Municipale di Sanremo, della SIAE e con la collaborazione di Chateau d’Ax, Roi extravergini Millesimati e Michele Affidato orafo.

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.liveticket.it e da domani, venerdì 15 aprile, presso la biglietteria del Casinò, aperta dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Per l’ingresso al Teatro del Casinò Municipale di Sanremo è obbligatorio il super green pass e la mascherina FFP2.

Ornella Vanoni si iscrive all’Accademia di Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano a metà anni ‘50. Diventa la compagna di Strehler che per lei inventa le canzoni della Mala. Presto incontra Gino Paoli e tutto il Cantautorato Genovese.

Suo marito Lucio Ardenzi la rende protagonista assoluta ne “L’idiota” con la regia di Achard e vince il premio S. Genesio come migliore attrice rivelazione del teatro italiano. È interprete di molti spettacoli di Antonello Falqui, tra i quali “Fatti e Fattacci” con Gigi Proietti, che vince il premio internazionale Rosa d’oro di Montreux come miglior spettacolo televisivo europeo.

Nell’ambito musicale, negli anni ‘70 incontra Sergio Bardotti con cui realizza dischi memorabili come “La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria” assieme al cantautore brasiliano Vinícius de Moraes e al chitarrista Toquinho. Sempre negli anni ‘70, viene pubblicato con i New Trolls l’album “Io dentro io fuori”. Oltreoceano, a New York, incide negli anni ‘80 il disco “Ornella &…”, collaborando con jazzisti americani del calibro di Herbie Hancock, Gil Evans, Michael Brecker, Ron Carter e George Benson.

Gli anni ‘80 segnano il ritorno al teatro di prosa con Giorgio Albertazzi in “Commedia d’Amore” di Bernard Slade.  Vince il Premio Tenco nel 1981 e una Targa Tenco nel 1984. Collabora con Fabrizio De André, Lucio Dalla, Luigi Tenco, Giorgio Conte e Claudio Baglioni. Con Mario Lavezzi, produttore e amico di sempre, realizza nel 1995 “Sheherazade”, un album che vede la partecipazione di Gerry Mulligan e Paolo Fresu, e, nel 2010, un disco live registrato al Blu Note di Milano.

Negli anni ‘90 ha inizio il forte legame d’amicizia con Paolo Fresu, che ha prodotto l’album “Argilla” (1997). Il 29 gennaio 2021, a 86 anni compiuti e a 8 anni dal precedente progetto discografico, pubblica per BMG il nuovo album di inediti, “UNICA”. Nel disco, prodotto da Mauro Pagani e arrangiato da Fabio Ilacqua, oltre alla stessa Ornella, spiccano le firme di autori prestigiosi: Giuliano Sangiorgi, Francesco Gabbani, Renato Zero, Pacifico, Carmen Consoli e Ilacqua.

Il 24 febbraio 2022 è nelle sale con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection “Senza Fine” di Elisa Fuksas, film su e con Ornella Vanoni, presentato in anteprima mondiale alle Giornate degli Autori, nell’ambito della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

"Emergenza Ucraina": Intervista esclusiva al Funzionario della Protezione Civile Nazionale Andrea Mazo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.