• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Earth Day 2022: Investi nel nostro pianeta

Anche quest’anno, il 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra, con il consueto appuntamento con la maratona #OnePeopleOnePlanet per sensibilizzare le tante questioni ambientali ancora irrisolte.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
18 Aprile 2022
in Eventi
0
0
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 22 Aprile si festeggia l’Earth Day, la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta e si celebra ogni anno da 52 anni. Nasce nel 1970 per sensibilizzare il mondo sull’importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra.

Ogni edizione ha un tema differente, quest’anno è l’Invest In Our Planet (investi nel nostro pianeta). L’Earth Day 2022, vertirà sul coinvolgimento di oltre 1 miliardo di persone in 192 paesi, governi, istituzioni e imprese che parteciperanno alla Giornata della Terra per riconoscere la nostra responsabilità collettiva e per aiutare ad accelerare la transizione verso un’economia verde equa e prospera per tutti.

Per questa edizione si prospetta una vera e propria call to action per le nuove generazioni, infatti Earth Day Italia, vuole sostenere le idee e i progetti dei giovani attraverso l’iniziativa Call4Earth – Produci il cambiamento, con la quale il 22 aprile, tutti i giovani d’Italia sono invitati a presentare progetti di Sviluppo Sostenibile, allo scopo di finanziare i più esemplari e significativi.

Sempre il prossimo 22 aprile sarà trasmessa in live streaming su raiplay.it, la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet della durata di 14 ore. #OnePeopleOnePlanet, nasce dall’unione di Earth Day Italia e Movimento dei Focolari. Dal 2020 a causa della pandemia, la manifestazione è stata sostituita con gran successo dalla maratona multimediale, grazie anche alla collaborazione con la Rai, sempre più impegnata sui temi dell’emergenza climatica.

Federica Vivian del Movimento dei Focolari ha commentato «Di fronte alle crude immagini di questi giorni, che rendono se possibile ancor più evidente ai nostri occhi quanto la guerra, ogni guerra, sia pura follia la maratona #OnePeopleOnePlanet ha scelto di dare voce ai nuovi nomi della pace: solidarietà, fraternità, cura per l’altro, cura dell’ambiente. Testimoni convinti saranno i bambini, i ragazzi, i giovani e tutti quanti mettono in atto buone pratiche al di là di sé stessi e di ogni confine generazionale, geografico, culturale. Perché pace si declina solo attraverso un cammino comune».

La staffetta prenderà il via alle 8.30 del 22 aprile e si concluderà alle 22.30. L’immenso Auditorium della Nuvola di Fuksas, nel quartiere Eur in Roma, farà da cornice a questo evento, ospitando centinaia di ospiti in presenza e in collegamento da diverse parti del mondo. Un grande spettacolo che attraverserà l’arte, la cultura, lo sport, l’educazione, la scienza, l’innovazione e l’attualità. Concluderà l’evento il concerto del Maestro Giovanni Allevi che sarà dedicato alle nuove generazioni in vista della ventisettesima Conferenza sul Clima dell’ONU, che quest’anno si terrà in Egitto dal 7 al 18 novembre. Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming sugli schermi di Notorious Cinemas.

Il 22 aprile partirà anche l’iniziativa Looking For Earth, un programma milanese dedicata alla diffusione dell’arte contemporanea in chiave etico sostenibile. In questo ambito sono state scelte tre opere rappresentative di ciascuno dei diciassette obiettivi dell’Agenda 2030, le quali sono utilizzate per la comunicazione delle attività legate alla Giornata della Terra 2022 per poi essere messe all’asta, al termine del percorso espositivo.

 

Agostino Fraccascia

Tags: earth day; roma;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post

il canto gregoriano risuona nella primavera romana di Giuseppe Lorin

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.