• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 18 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Venezia 79, Campari torna protagonista della Mostra Internazionale del Cinema

    Venezia 79, Campari torna protagonista della Mostra Internazionale del Cinema

    Venezia 79: “Ti mangio il cuore”, il nuovo film di Pippo Mezzapesa con Elodie e Michele Placido

    “Tosca”, la grande opera lirica al Teatro Greco di Siracusa

    Rome International Documentary Festival: selezionati i dieci film in concorso per celebrare il cinema documentario a Roma

    “Viaggi nell’Antica Roma”, visite e itinerari gratuiti con la voce di Piero Angela per gli over 65 del I Municipio

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Turismo. Battisti: alla Certosa di Trisulti già oltre 40mila visite

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Venezia: Al via “Il latte dei sogni” per la Biennale Arte 2022

In apertura la Biennale di Venezia edizione 2022, dal 23 aprile al 27 novembre

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
19 Aprile 2022
in Eventi
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La 59° Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Il latte dei sogni a cura di Cecilia Alemani, sarà aperta al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre 2022, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto.

Nel 2021, la Biennale ha intrapreso un percorso di tutte le proprie attività in chiave di sostenibilità ambientale, pertanto l’obiettivo da centrare nel 2022 è quello di estendere il raggiungimento della certificazione della neutralità carbonica come già conquistato l’anno precedente con la 78° Mostra del Cinema. In questo modo, La Biennale vuole diventare l’esempio per altre manifestazioni culturali, attraverso il riutilizzo dei materiali e scelta di quelli riciclabili per gli allestimenti; utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate; inserimento di criteri di sostenibilità in fase di gare di appalto dei fornitori; linee guida e indicazioni in tema di sostenibilità ambientale per le partecipazioni nazionali; sensibilizzazione del pubblico e degli ospiti sull’impatto ambientale.

La mostra include 213 artisti provenienti da 58 nazioni, con 1433 opere ed oggetti esposti. Cinque mostre tematiche a carattere storico sono distribuite lungo il  espositivo al Padiglione Centrale e alla Corderie. Queste piccole mostre sono utilizzate come strumenti di approfondimento e introspezione, fra le opere storiche e le esperienze di artisti contemporanei.

La curatrice Cecilia Alemani commenta «La mostra Il latte dei sogni prende il titolo da un libro di favole di Leonora Carrington, in cui l’artista surrealista descrive un mondo magico nel quale la vita viene costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale è concesso cambiare, trasformarsi, diventare altri da sé. L’esposizione Il latte dei sogni sceglie le creature fantastiche di Carrington, insieme a molte altre figure della trasformazione, come compagne di un viaggio immaginario attraverso la metamorfosi dei corpi e delle definizioni dell’umano. La mostra nasce dalle numerose conversazioni intercorse con molte artiste e artisti in questi ultimi mesi. Da questi dialoghi sono emerse con insistenza molte domande che evocano non solo questo preciso momento storico in cui la sopravvivenza stessa dell’umanità è minacciata, ma riassumono anche molte altre questioni che hanno dominato le scienze, le arti e i miti del nostro tempo»  continua la curatrice «Come sta cambiando la definizione di umano? Quali sono le differenze che separano il vegetale, l’animale, l’umano e il non-umano? Quali sono le nostre responsabilità nei confronti dei nostri simili, delle altre forme di vita e del pianeta che abitiamo? E come sarebbe la vita senza di noi? Questi sono alcuni degli interrogativi che fanno da guida a questa edizione della Biennale Arte, la cui ricerca si concentra in particolare attorno a tre aree tematiche: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi; la relazione tra gli individui e le tecnologie; i legami che si intrecciano tra i corpi e la Terra.»

Durante la 59° Esposizione Internazionale d’Arte è possibile assistere dal 24 giugno al 3 luglio al 50° Festival Internazionale del Teatro diretto da Stefano Ricci e Gianni Forte, dal 22 al 31 luglio al 16° Festival Internazionale di Danza Contemporanea  diretto da Wayne McGregor, dal 31 agosto al 10 settembre alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera e dal 14 al 25 settembre al 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea diretto da Lucia Ronchetti.

 

Agostino Fraccascia

Tags: arte; Venezia;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post

Nico Lupino e Chaccandro un intreccio quantico nel podio del Gran Prix Gold CSI3

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bronzi di Riace, 2500 anni e non sentirli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.