• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

    “Pompeii Commitment. Materie archeologiche” lancia due nuovi progetti internazionali

    “Bellezza e musica sotto le stelle”: sabato 13 agosto al Circeo arrivano le selezioni di “Una Ragazza, un Ragazzo, un Bambino per lo Spettacolo”

    Festival di Salisburgo, Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia

    Magna Graecia Film Festival 2022: Richard Gere, John Landis, Michael Radford, Stefania Sandrelli, Malika Ayane

    Tottenham-Roma, Mourinho e i giallorossi in visita a Gerusalemme per la partita ad Haifa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Biennale Arte 2022, Danh Vo, Isamu Noguchi, Park Seo-Bo alla Querini Stampalia

Tre grandi artisti contemporanei in mostra a Venezia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
21 Aprile 2022
in Cultura, Eventi
0
Biennale Arte 2022, Danh Vo, Isamu Noguchi, Park Seo-Bo alla Querini Stampalia
0
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con la 59. Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con White Cube presenta un’importante esposizione curata dall’artista danese-vietnamita Danh Vo insieme a Chiara Bertola, responsabile del programma d’arte contemporanea dell’istituzione.
Come dichiarato da Dahn Vo: « Il “significato”non è una qualità dell’oggetto, è qualcosa che gli diano noi. Ciascuno di noi guarda alla cosa in modi diversi a seconda del proprio bagaglio, di quel che porta con sé. Così si crea la tensione tra gli oggetti ma anche tra le persone e gli ambienti.» Si tratta di una mostra davvero unica che riesce a far dialogare le opere di Danh Vo con i lavori di Park Seo-Bo (1931), ampiamente riconosciuto come iniziatore del movimento artistico coreano Dansaekhwa (pittura monocroma), e quelli di Isamu Noguchi (1904-1988), importante scultore, architetto, designer e scenografo statunitense di origini giapponesi. Il progetto espositivo abbraccia interamente gli spazi dello storico palazzo, un tempo abitazione privata della nobile famiglia veneziana dei Querini che nel corso degli anni ha accumulato un vasto patrimonio di opere d’arte, libri, oggetti pregiati costituendo un’importante collezione, messa a disposizione della comunità con la nascita della Fondazione nel 1869. Noto per la sua sensibilità nei confronti dello spazio e del tempo e del concetto di storia personale e collettiva, Danh Vo è stato invitato a pervadere con la sua “visione l’architettura labirintica della Fondazione che affianca elementi antichi, moderni e contemporanei, in un continuo viaggio nei secoli”. La Fondazione diventa così “un’ampia scultura” che può di volta in volta compiere nuovi incontri e assumere nuove scenografie agli occhi dei visitatori. L’artista ha punteggiato gli spazi della Querini con interventi allestitivi “leggeri” che includono la lampada Akari, firmata da Noguchi, insieme a un corpus di suoi lavori, molti dei quali sono stati realizzati nello studio di Güldenhof, a nord di Berlino. L’opera di Park Seo-Bo è invece esposta in una sala dedicata ed è rappresentata da un insieme di dipinti della serie Écriture, che si legano profondamente alle nozioni di tempo, spazio e materia. L’esposizione si inserisce nell’ambito del programma pluriennale “Conservare il futuro£ ideato e curato da Chiara Bertola per la Fondazione Querini Stampalia, in cui artisti contemporanei sono chiamati a confrontarsi e a dialogare con gli spazi della Fondazione traendone ispirazione per nuove espressioni, nel segno di una vitale sperimentazione. Oltre ad essere una prestigiosa e nota sede museale veneziana, la Fondazione Querini Stampalia è anche una delle Biblioteche tra le più importanti della città. Non è quindi un caso che Danh Vo abbia scelto questo luogo come una specie di archivio vivente per contenere il suo lavoro. “ Vo, Noguchi e Park Seo-Bo sono ospiti ed al contempo intrusi che alterano le nostre percezioni di oggetti e opere che altrimenti sarebbero fissi e ordinati. Ogni opera illumina lo sguardo di chi è capace di vedere. Forse è vero anche il contrario: ogni sguardo porta all’opera una scintilla di luce e di vita”.
La mostra “Danh Vo, Isamu Noguchi e Park Seo-Bo” resterà aperta al pubblico sino al 27 novembre 2022.

 

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: www.querinistampalia.org

Tags: Biennale_arte_2022_Querini_stampalia_mostraDahn_vo_chiara_ bertolaBiennale_arte_2022_Venezia_Fondazione_querini_stampalia_Dahn_vo_Isamu_noguchi_Parl-Seo-Bo_
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Mariupol, Russia rivendica controllo città: annullato assalto acciaieria Azovstal

Mariupol, Russia rivendica controllo città: annullato assalto acciaieria Azovstal

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, giudice Roia, applicare “i principi del diritto alla tutela della salute, fisica, psicologia, emotiva, del minorenne allontanato dai legami affettivi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.