• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Napoli. A breve la prima Area di Servizio Super Fast per auto elettriche

La stazione di ricarica UnicoGO, in collaborazione con la Mostra D’Oltremare, aprirà presto i battenti in Viale J.F. Kennedy. Obiettivo: rendere più smart la città e incentivare la mobilità sostenibile

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
21 Aprile 2022
in Economia
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Distributori di benzina convertiti e trasformati in distributori elettrici. Dopo Londra con Shell, il primato in Italia è Partenopeo, grazie all’iniziativa di Unicoenergia in collaborazione con la Mostra D’Oltremare.

L’ente ha indetto una manifestazione d’interesse per l’assegnazione dell’area in Viale J.F. Kennedy, un distributore di carburante dismesso e bonificato, al fine di valorizzare l’aspetto ambientale e di vivibilità degli spazi sfruttando le tecnologie innovative in ambito di mobilità sostenibile, con l’obiettivo principale di offrire un servizio alla cittadinanza. Un fine condiviso pienamente con l’attività di Unicoenergia che si è aggiudicata lo spazio. L’azienda, dal 2015 investe in tecnologie per lo sviluppo della mobilità elettrica, partendo proprio dalla città di Napoli e dalla Campania, per l’implementazione sul territorio nazionale di una capillare rete di ricarica attraverso il brand UnicoGO.

Arriva così, a luglio, la prima area di servizio completamente dedicata alla ricarica delle auto elettriche, che offre un servizio superfast con potenza disponibile di 450kW distribuito in 6 postazioni per ricaricare le auto rapidamente, fino all’80% in soli 15 minuti, alimentata da energia verde. Nell’area disponibile anche la ricarica per bici, scooter e quadricicli leggeri. 

Il progetto, realizzato dall’Architetto Giovanni Bartolo, è stato affrontato come una “rifunzionalizzazione in chiave green” sia per la stazione carburanti sia per i materiali presenti in cantiere come le opere provvisionali di recinzione: i materiali per il restyling sono infatti ecosostenibili, come rivestimenti in legno e pareti ventilate con materiali riciclati, per gli impianti di illuminazione vengono utilizzate solo lampade LED a basso consumo e sarà presente un impianto FTV con accumulo per consentire un costo di gestione pari allo zero. Inoltre, lo spazio esterno, che attualmente è recintato con una barriera Jersey in cemento sormontato da una rete metallica, verrà smontato e ricollocato a ridosso del perimetro del muro di cinta, alle spalle della stazione di rifornimento, per formare un’intercapedine con il muro di recinzione dove viene collocato uno strato di “tessuto non tessuto” successivamente riempito con terriccio; da questa aiuola parte il giardino verticale lungo la parete del muro di recinzione.

Il Presidente della Mostra D’Oltremare, Remo Minopoli: “Abbiamo creduto sin da subito che l’idea posta in essere alla base della ricerca di potenziali candidati per la gestione dello spazio avrebbe creato interesse. La presentazione del progetto UnicoGO non ha smentito le attese e ha superato le aspettative. Siamo orgogliosi e felici che il primo esempio nazionale di rigenerazione di un’area di rifornimento è parte del patrimonio di Mostra d’Oltremare. L’auspicio è che questa stazione green possa essere un reale acceleratore per la transizione ai veicoli elettrici e che il progetto possa fare da apripista per le innumerevoli stazioni di carburante dismesse sul territorio nazionale.”

“Grande soddisfazione per un progetto innovativo e all’avanguardia che risponde perfettamente alla nostra visione sia di sviluppo sostenibile che di rilancio di asset di proprietà della Mostra d’Oltremare. L’area affidata al progetto UnicoGo era da tempo dismessa ed abbandonata, con questo progetto abbiamo reso possibile la messa a reddito dell’immobile fornendo un servizio nuovo e sempre più necessario alla città.” Ecco quanto dichiara Maria Caputo – Consigliere Delegato della Mostra D’Oltremare “La sinergia con l’imprenditoria sana e di eccellenza del territorio siamo certi che favorirà lo sviluppo e la crescita della Mostra d’Oltremare.”

“La necessità principale oggi per i conducenti di veicoli elettrici è trovare una soluzione rapida, innovativa ed efficiente: ecco cosa offriamo con la nostra rete di stazioni.” Lo dichiara Aldo Arcangioli – Amministratore di Unicoenergia: “un’area di servizio di ricarica superfast, altamente tecnologica, grazie a una scelta oculata dell’infrastruttura che risponde ai bisogni di un mercato sempre più esigente. Pensare alla mobilità elettrica e al suo sviluppo non significa più a pensare al futuro, ma attuare il presente con rapidità. Con grande orgoglio rispondiamo presente .”

Il futuro è come lo pensiamo: è questa la convinzione di due soggetti che sono destinati a lasciare un segno profondo nella città di Napoli e un messaggio per il Paese perché si pongano le basi per una elettrificazione adeguata a supporto della mobilità sostenibile.

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Next Post
La direttrice del Ballet di Kiev: “Lotteremo per danzare Cajkovskij”

La direttrice del Ballet di Kiev: "Lotteremo per danzare Cajkovskij"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.