• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vittime della strada, Elena Ronzullo : «L’8 aprile mio figlio Luigi avrebbe festeggiato 33 anni»

Andrea Calandra by Andrea Calandra
22 Aprile 2022
in Attualità
0
Vittime della strada, Elena Ronzullo : «L’8 aprile mio figlio Luigi avrebbe festeggiato 33 anni»
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Era il 31 luglio del 2008 quando mio figlio Luigi, di 19 anni, perse la vita. Tutte le mattine andava a lavorare, raggiungeva il lido balneare di Ischitella dove svolgeva attività di salvataggio. Quello fu il suo ultimo giorno, qualcuno decise per la sua vita lasciando sulla strada i sogni di Luigi. Luigi, per, per me e per mio marito non è mai andato via, noi lo sentiamo ancora vicino a noi. Dopo la sua morte abbiamo scoperto tante cose, per esempio, che aiutava i ragazzi che facevano uso di alcool e droghe e li invitava a smettere, portava ogni mattina un panino e un po’ d’acqua ai barboni, divideva la paga per il suo lavoro, circa 40 euro, con un altro ragazzo più bisognoso. Mio figlio avrebbe compiuto 33 anni. Purtroppo, non potrà festeggiare il suo compleanno, quasi quattordici anni fa è morto in un incidente stradale. Nasce questo progetto in collaborazione con Sua Eccellenza Mos. Vescovo Angelo Spinillo, e il direttore della Caritas Don Carmine Schiavone e tutte le associazioni che anno aderito all’evento. Il 24 aprile L’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada AMCVS donerà una panchina bianca alla Caritas di Aversa dedicata a Luigi Ciaramella e Mario Grieco e tutte le vittime della strada», così Elena Ronzullo, presidente dell’Associazione Mamme Coraggio-Vittime della Strada AMCVS e mamma di Luigi Ciaramella, il diciannovenne morto il 31 luglio del 2008 mentre andava a lavorare in auto al lido balneare di Ischitella, in provincia di Caserta.

«Il 24 aprile, dopo l’installazione della prima panchina bianca alla Caritas di Aversa, per ricordare il 33° compleanno di Luigi Ciaramella, si terranno diverse iniziative nel centro Caritas aversano. L’iniziativa sarà moderata dalla Dottoressa Rachele Arena: In mattinata ore 10:00 l’inaugurazione della panchina. Ore 10:30 sarà celebrata una messa presieduta da Monsignor Angelo Spinillo, con la partecipazione di don Carmine Schiavone, e al termine ci sarà l’inaugurazione della panchina. Seguirà una rappresentazione di danza a cura del Centro Danza Diana, Muro della Memoria, le associazioni aderenti daranno un messaggio per la sicurezza stradale, in fine ci sarà il volo dei palloncini. Ringrazio il Vescovo Angelo Spinillo, Don Carmine Schiavone, tutte le Associazioni presenti e tutti i partecipanti di aver regalato un giorno speciale al nostro Luigi», conclude Elena che è decisa più che mai a continuare la sua battaglia per aiutare i familiari delle vittime.

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Già da molto giovane la macchina fotografica e quello che poteva fare, esercitava su Andrea Calandra un forte fascino. Al suo quindicesimo compleanno riceve in regalo una vecchia Praktica di seconda mano a pellicola. È da quel momento che si accende qualcosa di più di un semplice interesse. Nei viaggi, con gli amici o la famiglia, la macchina fotografica è sempre lì. La fotografia diventa lo strumento per approcciare persone e situazioni. E poi c’è l’Africa con le sue infinite sfaccettature, che diventa il principale soggetto dei suoi reportage. Attualmente Andrea Calandra si occupa di fotografia per vivere, ricoprendo diversi ruoli, da quelli commerciali alla didattica.

Next Post
Ucraina – intensificate le operazioni russe a partire dalle prossime ore

Ucraina - intensificate le operazioni russe a partire dalle prossime ore

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.