• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ascari (M5S), “un anno senza Saman”, la mia proposta di legge approvata alla Camera ora in esame al Senato”

Saman aveva avuto il coraggio di denunciare, ma il vuoto normativo non l’ha protetta

Giada Giunti by Giada Giunti
1 Maggio 2022
in Cronaca, Politica
0
Ascari (M5S), “un anno senza Saman”,  la mia proposta di legge approvata alla Camera ora in esame al Senato”
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Da esattamente un anno non si hanno più notizie di Saman Abbas.  Saman aveva 18 anni, era di origini pakistane e viveva a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, dove si era ribellata a un matrimonio forzato impostole dalla sua stessa famiglia.

Saman sognava un futuro libero e felice e fa male anche solo immaginare gli ultimi momenti della sua vita mentre cerca disperatamente di difendere quella libertà conquistata e pagata a caro prezzo.

Sacrificata dai suoi familiari all’altare del disonore, uccisa non da un singolo uomo, ma da un intero sistema patriarcale, retrogrado e sessista.  Saman aveva fatto tutto quello che lo Stato chiede di fare in caso di violenza.  Aveva denunciato la costrizione ed era stata accolta in una casa rifugio.

Ma a causa di un vuoto normativo, non avendo con sé i documenti, è dovuta tornare a casa per riprenderli. L’epilogo è quello che conosciamo.

Il rilascio immediato del permesso di soggiorno a chi denuncia il reato di matrimonio forzato è condizione necessaria perché la vittima possa svincolarsi dalla famiglia di origine ed essere autonoma e indipendente.

Questo è ciò che prevede la proposta di legge, cosiddetta Saman, a mia prima firma, approvata alla Camera e ora in esame al Senato.

Una proposta che si inserisce nel solco già tracciato dal Codice Rosso, fortemente voluto dal MoVimento 5 Stelle, che punisce chi con violenza o minaccia, costringe una persona a contrarre matrimonio o unione civile.

Mettiamo in campo ogni strumento per contrastare una tradizione arcaica e violenta.

Non abbiamo potuto salvare Saman, ma stiamo costruendo una rete di salvataggio per le altre vittime figlie della medesima cultura.  Un anno dopo, siamo tutte Saman Abbas”, così in una nota la deputata Stefania Ascari (M5S), commissione giustizia ed antimafia, capogruppo Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori.

 

Tags: codice rossoSamanStefania Ascari
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
“Giù le mani dall’infanzia”, sit-in il 3 e 5 maggio. Allontanamenti illeciti, a Roma è protesta

“Giù le mani dall’infanzia”, sit-in il 3 e 5 maggio. Allontanamenti illeciti, a Roma è protesta

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.