Il programma dell’undicesima edizione di “Sapori di vini”
Il centro storico di Montelibretti, un borgo cinquecentesco a pochi passi da Roma, l’8, il 9 e il 10 luglio, offre ai suoi visitatori un weekend in cui riscoprire i sapori e la storia locale: una passeggiata sotto le stelle per ammirare la bellezza architettonica del luogo e godere delle tradizioni gastronomiche. Sono infatti rinomati in tutta Italia i primi della sabina qui offerti: dai “maltagliati, aju, oiju, persia e pummidoro”, ai “casareccia con salsiccia e ficorilli”, il tutto accompagnato dai migliori vini nostrani proposti dai professionisti del settore (Sommelier AIS, che guideranno i visitatori nelle scelte per condurli a un approccio sensoriale a 360 gradi. Non mancheranno poi attrazioni artistiche, i vicoli del borgo ospiteranno infatti pittori, artigiani e musicanti. Nelle tre serate, all’interno della Grotta Lopez (Palazzo Barberini), Mariangela Ferri, Gianfranco Valentini e Massimo De Virgilio presentano: “Acqua, aria, fuoco…argilla e legno- non puoi vivere in una favole se ti manca il coraggio di entrare nel bosco”. “Sapori di vini” è quindi un’occasione per ritornare alle cose autentiche che il tempo non ha mai mutato, il tutto immerso in uno dei passaggi più amati e caratteristici della Sabina.
L’evento avrà inizio alle ore 18.00 e le cene in piazza e le degustazioni saranno disponibili dalle 20.30
Il panorama musicale delle serate
Venerdì ore 22.00: “Di…vino swing” con “Musica sotto le stelle”
Sabato ore 22.00: “Italia migrante” con “Viaggio nella musica popolare del centro e sud Italia”
Domenica ore 22.00: Marco e Alessia con “Musica leggera…anzi, leggerissima”.
Aurora Mocci