• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sapori di vini: l’appuntamento estivo di Montelibretti

L’8, il 9 e il 10 luglio Montelibretti vi aspetta per un weekend all’insegna della tradizione enogastronomica italiana

Aurora Mocci by Aurora Mocci
2 Maggio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il programma dell’undicesima edizione di “Sapori di vini”
Il centro storico di Montelibretti, un borgo cinquecentesco a pochi passi da Roma, l’8, il 9 e il 10 luglio, offre ai suoi visitatori un weekend in cui riscoprire i sapori e la storia locale: una passeggiata sotto le stelle per ammirare la bellezza architettonica del luogo e godere delle tradizioni gastronomiche. Sono infatti rinomati in tutta Italia i primi della sabina qui offerti: dai “maltagliati, aju, oiju, persia e pummidoro”, ai “casareccia con salsiccia e ficorilli”, il tutto accompagnato dai migliori vini nostrani proposti dai professionisti del settore (Sommelier AIS, che guideranno i visitatori nelle scelte per condurli a un approccio sensoriale a 360 gradi. Non mancheranno poi attrazioni artistiche, i vicoli del borgo ospiteranno infatti pittori, artigiani e musicanti. Nelle tre serate, all’interno della Grotta Lopez (Palazzo Barberini), Mariangela Ferri, Gianfranco Valentini e Massimo De Virgilio presentano: “Acqua, aria, fuoco…argilla e legno- non puoi vivere in una favole se ti manca il coraggio di entrare nel bosco”. “Sapori di vini” è quindi un’occasione per ritornare alle cose autentiche che il tempo non ha mai mutato, il tutto immerso in uno dei passaggi più amati e caratteristici della Sabina.
L’evento avrà inizio alle ore 18.00 e le cene in piazza e le degustazioni saranno disponibili dalle 20.30

Il panorama musicale delle serate
Venerdì ore 22.00: “Di…vino swing” con “Musica sotto le stelle”
Sabato ore 22.00: “Italia migrante” con “Viaggio nella musica popolare del centro e sud Italia”
Domenica ore 22.00: Marco e Alessia con “Musica leggera…anzi, leggerissima”.

 

Aurora Mocci

Tags: excellence; enogastronomia;
Aurora Mocci

Aurora Mocci

Next Post
Ambiente, ecco corso gratuito per influencer ambientali

Ambiente, ecco corso gratuito per influencer ambientali

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.