• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Verità Altre di Carlo Priolo, 12 maggio, incontro studio alta formazione

La logistica quantistica che rivoluziona i modelli fondamentali del pensiero

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
7 Maggio 2022
in Editoriale
0
Verità Altre di Carlo Priolo, 12 maggio, incontro studio alta formazione
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Incontro di studio ed alta formazione organizzato dalla Associazione “Verità Altre” nella prestigiosa sede del Museo Venanzio Crocetti- Roma Via Cassia 492 – 12 maggio 2022 dalle ore 18,00 alle 20.00.
Precisa il Presidente della associazione Carlo Priolo che si tratta di un tema riguardante la logica quantistica che rivoluziona i modelli fondamentali del pensiero, del ragionamento e delle metodologie scientifiche di osservazione del reale. La crisi delle scienze tradizionali ed il concetto spazio-tempo, nonché l’abbandono del principio di causalità.
Secondo la rivoluzione quantistica ed il principio di indeterminazione di Heisemberg mentre la meccanica classica postulava che un oggetto fisico dovesse in ogni istante possedere una ben determinata posizione ed una ben determinata velocità, la meccanica quantistica perviene, con la formulazione del principio di indeterminazione di Heisemberg, all’affermazione dell’impossibilità di una misurazione contemporanea della posizione e della velocità di una particella.
Sul piano del principio di causalità, utilizzato in ogni ragionamento ed in tutti gli ambiti,  stabilendo che ad una causa si determina un certo effetto, il principio di indeterminazione comporta che i fenomeni non possono essere studiati a prescindere dagli effetti, dalle azioni di disturbo provocate dall’osservatore, che va pertanto assunto come parte integrante del fenomeno.
Occorre liberarci dal patrimonio concettuale del nesso causa- effetto in termini deterministici. Esiste sempre un nesso tra la causa e l’effetto ma questo nesso è probabilistico e non generale.
L’attributo “probabilistico” non denota più uno stato soggettivo di incompletezza di informazione, ma un nuovo e più complesso tipo di connessione che non rientra nel quadro concettuale con il quale siamo abituati a ragionare. Dobbiamo comprendere che la realtà osservata non è indipendente dal soggetto che conosce.
La conoscenza del realismo tradizionale sostiene di poter ottenere la conoscenza dell’oggetto osservato nella sua interezza e totalità, mentre il realismo moderno afferma, al contrario, che le nostre conoscenze sono sempre relative e proprio perciò integrabili. Ciò comporta una grande rivoluzione che dimostra che la natura non costituisce affatto un enigma inconoscibile, ma una realtà che può venire da noi sempre meglio conosciuta, purché non si pretenda di rinsellarla entro schemi precostituiti ma si sia disposti a modificare le nostre categorie scientifiche in base ai dettami stessi dell’esperienza.
Già all’inizio del ‘900 la sfiducia nel progresso ha prodotto la cultura delle crisi. Decadde la fiducia nella possibilità di costruire un sapere scientifico unitario e assolutamente valido e, mentre i filosofi, pur attraverso percorsi diversi, approdavano a una critica del modello positivistico di conoscenza scientifica, gli scienziati – fisici, matematici, logici – vissero il prima persona la crisi epistemologica, e cioè i fondamenti tradizionali del loro sapere. Ad essi non restò che prendere atto della fine di un’epoca caratterizzata da un ideale di scientificità univoco e rigido che le formulazioni delle geometrie non euclidee, dei nuovi linguaggi matematici e della fisica quantistica, costringevano a tramontare. Gli eventi planetari recenti ne sono una dimostrazione lampante anche nel vissuto dei singoli come della comunità di appartenenza.
Tags: Carlo Prioloformazionelogica quantistica
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Giorgio Celiberti encomio alla carriera dal Ministro Dario Franceschini

Giorgio Celiberti encomio alla carriera dal Ministro Dario Franceschini

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.