• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

Settima edizione dell’evento tv di donne per le donne contro la violenza di genere e come campagna di sensibilizzazione per il tumore al seno

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
13 Maggio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ogni anno le cronache ci riportano alla triste realtà, a quella realtà difficile da accettare, ma che è dietro l’angolo più che mai. Ogni anno, oltre cento donne vengono uccise per mano delle persone che sostengono di amarle. Ogni anno, più di diecimila donne muoiono a causa del carcinoma alla mammella. La violenza è tutto ciò che lascia segni nell’anima e nel corpo, che non è solo quando si è di fronte ad una minaccia di morte, ma si muore dentro anche quando si viene deturpati della propria femminilità.

Proprio per dare sostegno a queste donne, il 10 maggio, presso Spazio 900 a Roma, Donatella Gimigliano,  Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, in collaborazione con Urban Vision ha organizzato e realizzato Women For Women Against Violence – Camomilla Awards per contrastare la violenza di genere e sostenere le donne che combattono contro il tumore al seno. La manifestazione è stata patrocinata dal Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia Mic, Regione Lazio, Roma Capitale, Rai, Unicef, Croce Rossa Italiana e Lega Italiana Lotta contro i Tumori (Lilt).

Tutti coloro che si sono distinti per il loro impegno a sostegno delle donne meno fortunate sia in ambito sociale che attraverso le campagne di sensibilizzazione sulla violenza di genere e sul tumore al seno, hanno ricevuto il premio Camomilla Award (un fiore che simboleggia la solidarietà, in fitoterapia è utilizzata per aiutare le altre piante a guarire), che consta in una meravigliosa scultura realizzata dal laboratorio orafo di Michele Affidato.

La conduzione della serata è stata affidata ad Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani e potrà essere visto dal grande pubblico il 4 giugno alle ore 17 su Rai 2. Le interviste in sala sono state effettuate dall’attrice e conduttrice, Francesca Ceci. Hanno ricevuto questo premio, Antonia Liskova, per la sua interpretazione nel cortometraggio La notte prima di Annamaria Liguori, sul tumore al seno; Maria Grazia Cucinotta, autrice del libro Vite senza paura e testimonial Susan Komen Italia; Valeria Solarino, che ha portato in scena un intenso monologo  che parla di identità di genere intitolato Gerico Innocenza Rosa; Carolina Crescentini, protagonista di uno spot per la Race for The Cure firmato da Francesca Archibugi e ha messo in scena la storia di Marta nella campagna antiviolenza di WeWorld; Luana Ravegnini, conduttrice dello storico programma di informazione medica e salute di Rai 2, Check-Up; l’agente del 112 della Questura di Milano, Jacopo Saracino, che alla richiesta telefonica di una pizza, è riuscito a salvare una donna vittima di violenza; i Professori Matteo Angelini e Mario Pelle Ceravolo, che stanno curando Maria Antonietta Rositani, vittima di violenza con ustioni sul corpo del 75%. In collegamento streaming, è intervenuto Lapo Elkann, che ha presentato i progetti a scopo sociale della sua Fondazione Laps.

Numerose anche le testimonianze di vita vissuta come per l’attrice Carolina Marconi, che ha raccontato la sua storia in merito al suo tumore al seno che le ha impedito la maternità e ha ribadito ancora una volta la sua battaglia per il diritto all’oblio oncologico, il coreografo Luca Tomassini, figlio di un padre violento che procurò il coma alla mamma, la signora Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito quando decise di separsi e la signora Elga Magrini, che ha raccontato la sua battaglia contro il cancro.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: violenza donna; tumore al seno;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post

Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.