• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 22 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

Quest'anno in gara anche gli studenti degli istituti alberghieri

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
14 Maggio 2022
in Enogastronomia
0
Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 14 mag. – Al via le candidature per il Campionato italiano di cous cous Conad, rivolto a chef professionisti provenienti da tutta Italia con una grande novità: da quest’anno spazio anche agli chef emergenti

Il Campionato, alla settima edizione, seleziona gli chef nazionali che parteciperanno alla prossima edizione del Cous Cous Fest, in programma a San Vito Lo Capo dal 16 a 25 settembre prossimi. Il contest è organizzato dall’agenzia Feedback ed è promosso da Conad, main sponsor del festival

La partecipazione è gratuita. Quest’anno -ricorda una nota-, oltre agli chef professionisti, il contest selezionerà anche chef emergenti con il “Next generation student contest Conad”, la competizione dedicata alle nuove generazioni di chef e rivolta agli alunni di terzo, quarto e quinto anno degli Istituti professionali per i servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera di tutta Italia

Tra tutte le candidature ricevute verranno selezionati 4 giovani che avranno la possibilità di lavorare a fianco di chef professionisti e vivere l’esperienza di partecipare ad una vera gara di cucina di cous cous tra studenti italiani nell’ambito della prossima edizione del Cous Cous Fest

Sia chef professionisti che studenti degli alberghieri possono inviare la propria candidatura entro il 5 giugno dal sito del Cous Cous Fest, all’indirizzo www.couscousfest.it/contest/campionato-italiano-2022/ caricando la foto di una ricetta di cous cous con la quale si vorrebbe partecipare

A giudicare le candidature provenienti da tutta Italia ci sono due giurie, una tecnica e una popolare, formata dai navigatori del web che potranno votare sul sito del Cous Cous Fest il loro piatto preferito.

I vincitori dei contest si sfideranno live a San Vito Lo Capo per vincere il titolo di Campione italiano di cous cous Conad e Campione Next generation student contest Contest. La giuria tecnica è presieduta da Paolo Marchi, giornalista esperto enogastronomico. È possibile consultare il regolamento completo sul sito couscousfest.it

“Rinnoviamo con soddisfazione il nostro supporto a un’iniziativa sul territorio a noi molto cara- commenta Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad-. Lo facciamo non solo per il grande successo dell’evento, un trionfo di colori, profumi, sapori e saperi del Mediterraneo che si incontrano e si confrontano, ma anche come espressione concreta dell’impegno di Conad per la cultura e le giovani generazioni. In particolare, riteniamo che promuovere il talento sia un modo per creare ricchezza per il Paese, offrendo alle persone possibilità concrete di crescita professionale. Vogliamo sottolineare anche il ruolo fondamentale del grano duro come materia prima e, in particolare nel contesto attuale, dal momento che l’Ucraina è il quinto produttore a livello mondiale, con migliaia di tonnellate di prodotto destinato all’esportazione ad ora bloccate nei porti del Paese. Infine, riteniamo che una iniziativa come questa costruisca ponti per rafforzare le relazioni con i Paesi dell’Africa e del mondo arabo, una delle linee di possibile sviluppo per l’Italia”

“Da oltre un decennio a fianco del Cous Cous Fest, quest’anno siamo felici di condividere insieme l’edizione speciale dei 25 anni, un traguardo importante che dà merito all’importante percorso di crescita di questa kermesse internazionale- aggiunge Vittorio Troia, direttore divisione Sicilia PAC2000A Conad-“.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Mosca, la nostra reazione all’adesione alla Nato di Finlandia e Svezia non sarà emotiva ma politica

Mosca, la nostra reazione all'adesione alla Nato di Finlandia e Svezia non sarà emotiva ma politica

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.