• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Accordo tra Tota Pulchra e Grande Moschea di Roma – firmato protocollo d’intesa e collaborazione culturale

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
16 Maggio 2022
in Attualità
0
Accordo tra Tota Pulchra e Grande Moschea di Roma – firmato protocollo d’intesa e collaborazione culturale
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 di Giancarlo Capozzoli

Si è svolto lo scorso 23 aprile presso la sede del Centro Culturale Islamico – Grande Moschea di Roma, un incontro tra il Presidente della Associazione “Tota Pulchra”, Monsignor Jean Marie Gervais e il Segretario Generale del Centro islamico culturale di Italia – grande Moschea di Roma Dr. Abdellah Redouane alla presenza inoltre di Augusto Poderosi, in qualità di Direttore Artistico, del dottor Massimo Cozzolino Segretario Generale della Confederazione Islamica d’Italia, del sottoscritto in qualità di Direttore Organizzativo, dottor Giancarlo Capozzoli analista e blogger de L’Espresso e dell’Imam Nader Akkad.

La finalità dell’incontro è stata la firma di un protocollo di intesa e collaborazione tra Il Centro Islamico Culturale d’Italia, unico ente di culto islamico riconosciuto ufficialmente dalla Repubblica italiana con DPR del 21 dicembre 1974, n. 212 e che, oltre alle finalità propriamente cultuali previste da Statuto, è impegnato per la promozione di finalità culturali, artistiche e sociali; finalità raggiunte attraverso molteplici attività quali conferenze, convegni, visite guidate alla Moschea, Mostre, organizzazione di corsi didattici, oltre alla disponibilità di una ricchissima biblioteca.

L’altro firmatario del protocollo di intesa è appunto l’Associazione di promozione sociale Tota Pulchra che opera con finalità culturali e artistiche, promuovendo eventi (mostre, feste, esibizioni e concorsi) anche in collaborazione con altri enti, organismi ed associazioni di carattere nazionale ed internazionale con i medesimi obiettivi.

L’associazione ha tra i suoi compiti quello di onorare la bellezza dell’arte in quanto manifestazione della Luce Divina nelle potenzialità dell’uomo promuovendo e diffondendo, mediante il movimento artistico, i caratteri propri e originali della cultura cristiana attraverso sponsor, location e partner per mostre, concerti ed eventi in cui gli artisti possono esprimere il loro talento mediante il linguaggio del suono, del corpo e della voce o avvalendosi di strumenti video, grafici e fotografici.

Il protocollo firmato da entrambe le parti sancisce un progetto di collaborazione finalizzato allo scambio culturale nel quadro di un dialogo interreligioso e interculturale che coinvolga i fedeli musulmani, cristiani e di ogni altra confessione religiosa e più in generale di tutte le componenti della società, mettendo in rilievo come l’autenticità dell’Islam tenda alla convivenza, al dialogo e alla reciproca conoscenza.

Le finalità di questo protocollo sono quelle di collaborare alla realizzazione di eventi ed iniziative volte a promuovere un’offerta culturale di elevata qualità e di richiamo internazionale, nonché iniziative finalizzate a creare collaborazioni e partnership con Enti, Fondazione e Associazioni impegnate nella promozione del dialogo interculturale, religiose e nella promozione della cultura della pace e promuovere il patrimonio storico- artistico e architettonico della Chiesa e della Moschea di Roma, incrementandone visibilità e fruizione e favorire una nuova fase di confronto culturale e religioso, fornendo un contributo a partire da azioni concrete e specifiche di inclusione e di dialogo interculturale partecipativo e cooperativo, coinvolgendo anche  gli Paesi che si  affacciano sul Mediterraneo. E vuole inoltre favorire la diffusione della cultura artistica grazie a progetti di didattica e divulgazione.

Le parti si sono impegnate a organizzare attività finalizzate alla conoscenza della cultura della pace e del dialogo attraverso l’arte, a promuovere attività seminariali di carattere artistico- religioso e di percorsi didattici per la sensibilizzazione all’arte in generale attraverso tutti gli strumenti necessari.

Tags: Moschea di Romatotale pulchra
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Next Post

Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.