• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Lidia Kocharya esclusa dal Premio Lipizer perche’ russa

Colpevole di essere nata a San Pietroburgo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
18 Maggio 2022
in Cronaca
0
Lidia Kocharya esclusa dal Premio Lipizer perche’ russa
0
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La storia di Lidia, violinista esclusa dal Premio Lipizer: “Io discriminata perché russa”
Lidia Kocharyan è nata a San Pietroburgo, ha 28 anni e dal 2015 vive a Bruxelles, nel cuore dell’Unione Europea. La mail inviata dai vertici del Premio di Gorizia, a firma del professore Lorenzo Qualli: “Niente di personale, speriamo possa tornare l’anno prossimo”, poi la frustrazione: “Adesso finiremo a New York per questa storia”.
Pensare a Gorizia-Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura 2025 e leggere questa storia può avere controindicazioni o, quantomeno, provocare mal di pancia. Il Premio Lipizer, celebre e storica rassegna musicale del capoluogo isontino ha escluso dalla sua quarantunesima edizione una violinista per la sola “colpa” di essere nata in Russia. L’organizzazione sostiene che alla base della motivazione non ci sarebbe “nessuna discriminazione personale” ma al netto delle posizioni ufficiali e dei comunicati che si lasciano scrivere, Lidia Kocharyan non potrà partecipare all’evento, aggiungendo il suo caso all’ormai lunga lista di esclusioni. La linea guida che il Premio segue è quella delle altre competizioni internazionali. Alla domanda se questo atteggiamento non rappresenti un inciampo per definire le due Gorizie capitali europee, Qualli ha risposto: “Siamo nel 2022, mancano tre anni al 2025”.
“Seguendo gli esempi di altre competizioni internazionali””Ho mandato la mia richiesta di partecipazione tempo fa – così Lidia, contattata telefonicamente da TriestePrima – ma per tutto questo tempo non ho mai ricevuto alcuna risposta. Non so se normalmente mandano una conferma di ricezione, così ho inviato alcune mail all’organizzazione per sapere se ci fosse qualcosa di sbagliato. Ieri ho ricevuto questa mail (di cui TriestePrima è entrata in possesso) vuota e con solo un pdf allegato”. Nel testo si afferma che la decisione (che da bando sarebbe stata comunque comunicata non prima del 16 maggio e non oltre il 30 dello stesso mese ndr) è stata presa proprio in virtù di “esempi di altre competizioni internazionali”, insomma, seguendo l’atteggiamento e le prese di posizione che la comunità occidentale ha preso da quando Putin ha deciso di invadere l’Ucraina. Qualli dice che la violinista russa ha pubblicato solo una parte della mail. Vero, ma non è che nell’altra parte il senso finale cambi granché.
Nata a San Pietroburgo, a Bruxelles da anni “Vivo a Bruxelles dal 2015 – racconta Lidia – sono nata a San Pietroburgo e sono russa. Ho parenti in Russia, come pure in Ucraina (uno zio), ho amici da una parte e dall’altra. Per partecipare al premio Lipizer ho dovuto inviare tutti i documenti necessari, compreso il permesso di soggiorno che ho qui, dove vivo”. Da che parte stai? chiediamo a Lidia. “Dalla parte della pace, è chiaro”. Lidia non sarebbe l’unica musicista che il Premio Lipizer (intitolato alla memoria del grande violinsta goriziano) ha escluso seguendo gli esempi emersi fino ad oggi. Nonostante il bando di concorso dica espressamente che al Premio possono partecipare “i violinisti di qualsiasi nazionalità nati dopo l’11 settembre 1989” (e che Qualli dice verrà cambiato con “i Paesi in guerra non potranno partecipare” nda) al punto successivo viene spiegato come l’ammissione venga decisa “dal Comitato Organizzatore del Concorso, dopo aver esaminato e constatato la validità dei documenti presentati”. Avremo anche fatto gli europei sì, ma l’Europa, quella vera, deve ancora venire”,.

Foto gentilmente concessa dalla violinista (autore Luc Robeet)
Fonte : riproduzione integrale da Triesteprima.it, di Nicolò Giraldi del 17.05.22 – https://www.triesteprima.it/cronaca/premio-lipizer-lidia-kocharyan.html

Tags: Premio_lipizer_gorizia_Lidia_Kocharya_eclusa-russa
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Onu

Secondo l'Onu siamo vicini a una catastrofe climatica

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.