• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

Marcello Strano by Marcello Strano
20 Maggio 2022
in Cinema
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sarà proiettato sabato 21 maggio alle ore 19:00 a Cannes alla Casa Sicilia, lo spazio innovativo e tecnologicamente all’avanguardia, allestito dall’Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana e da Sicilia Film Commission presso l’Hotel Le Majestic Barrière, il film documentario “Dadalove” diretto da Chiara Agnello. Alla proiezione saranno presenti la regista e i produttori e a margine della proiezione sarà offerto un cocktail ai presenti.

 

Prodotto da Angelisa Castronovo e Antonino Moscatt per Wellsee srl, il film si avvale della direzione della fotografia di Maura Morales Bergmann. Già selezionato al Festival dei Tulipani di Seta Nera, dove ha vinto il Premio della Giuria nella sezione Documentari, “Dadalove” è stato presentato in concorso al CLIT International Film Festival di Setúbal, in Portogallo. “Dadalove” è sostenuto dalla Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e dalla Sicilia Film Commission nell’ambito del Progetto Sensi Contemporanei Cinema e nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana (Patto per il Sud) FSC 2014-2020.

 

 

Dadalove racconta della Compagnia dei Teatri Alchemici DaDaDaùn di Palermo, formata dal duo artistico Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, in cui gli attori hanno tutti la Sindrome di Down. Nata circa dieci anni fa, la compagnia ha partecipato a numerosi festival, vincendo molti premi, grazie ai testi messi in scena, sempre originali e scritti appositamente per questi attori. Nel film, si seguono prove ed evoluzioni di un nuovo spettacolo in preparazione, nella location palermitana dei Cantieri Culturali alla Zisa. “Si sa da dove si parte ma non si sa mai dove arriveremo” – dichiara Ugo, sottolineando quanto il loro metodo sia quello di far partecipare i ragazzi non soltanto come attori, ma anche come autori.

 

Chiara Agnello, nata Palermo, vive e lavora a Roma da tanti anni. È principalmente una casting director, che lavora molto per il cinema italiano (per lo più film d’autore) per le serie tv più importanti trasmesse dalle reti nazionali e dai maggiori broadcaster. Fin dalla laurea in Storia e critica del cinema presso l’Università degli Studi di Siena, la sua passione è stata la regia. In questi anni (fra un lavoro di casting director e l’altro) ha realizzato, come regista, vari progetti, grandi e piccoli, per spot (principalmente con organizzazioni non governative, come Greenpeace), cortometraggi e documentari. Tra i suoi lavori principali, Prova contraria, documentario sui ragazzi minorenni che entrano nel circuito penale minorile di Palermo. Ha debuttato nella selezione di Alice nella Città di Roma, nel 2016, con grande esito. Il documentario ha vinto vari premi ai festival: tra questi il SalinaDocFest nel 2017, miglior documentario e Premio del Pubblico al Festival Visionaria del 2017, e un Premio Speciale al festival Sguardi Altrove di Milano.

 

PER GUARDARE IL TRAILER CLICCA QUI 

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post
Draghi

Draghi e la dedica alla moglie: "Senza Serena quante fesserie avrei fatto"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.