• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Territorio

Roma, giunta: approvate delibere manutenzione stradale 7 municipi per 7,5 mln euro

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
21 Maggio 2022
in Territorio
0
Roma, giunta: approvate delibere manutenzione stradale 7 municipi per 7,5 mln euro
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 21 mag. – “La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade di grande viabilità, per un importo totale di 7,5 milioni di euro, in 7 Municipi. Inoltre, la Giunta ha dichiarato il pubblico interesse e approvato la fattibilità tecnico economica della proposta di project financing per Parking Cornelia promossa dal costituendo raggruppamento temporaneo di imprese. Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi”, si legge in una nota la Giunta Capitolina

L’Assessore Segnalini: “Strade più sicure e in maniera duratura” “Per l’anno 2022 e per un importo totale di 7,5 milioni di euro la Giunta Capitolina- si legge ancora- ha approvato i progetti definitivi dei lavori di manutenzione straordinaria in alcune strade di grande viabilità, di competenza del Simu e ricadenti in 7 diversi Municipi della Capitale. In particolare, gli interventi riguarderanno via del Tintoretto e via Pellegrino Matteucci nei Municipi VII e VIII; via di Bravetta, via del Trullo, via Anastasio II e via della Maglianella nei Municipi XI, XII e XIII; Lungotevere Maresciallo Diaz, via San Cleto Papa, piazza De Bosis, viale dei Monfortani e alcuni tratti di via della Storta, di via Pineta Sacchetti, di via di Tor di Quinto, di via Flaminia, di via Flaminia vecchia e di via del Foro Italico nei Municipi XIV e XV. L’obiettivo è quello di riqualificare e mettere in sicurezza queste vie cittadine tramite fresatura, rifacimento in profondità della pavimentazione stradale e ripristino della segnaletica orizzontale e verticale”

“Interveniamo in varie parti della città, dal centro alla periferia- ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, Ornella Segnalini- per garantire alle romane e ai romani strade più sicure in maniera duratura. Si tratta di situazioni che necessitavano da tempo di attenzione e che oggi l’Amministrazione affronta con decisione e con l’intenzione di concludere il più rapidamente possibile i cantieri, che partiranno nei prossimi mesi. I lavori verranno svolti, dove possibile, in orario notturno”

PARKING CORNELIA, DICHIARATO PUBBLICO INTERESSE E APPROVATA FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA DELLA PROPOSTA DI PROJECT FINANCING

“Dopo aver approvato lo scorso 15 febbraio una delibera che permetteva di risolvere, mediante un project financing,- si legge ancora- la situazione del Parking Cornelia di piazza dei Giureconsulti, la Giunta di Roma Capitale ha ora dichiarato il pubblico interesse e approvato la fattibilità tecnico economica della proposta di project financing promossa dal costituendo raggruppamento temporaneo di imprese. Il parcheggio Cornelia è un’opera inaugurata nel 2001 e chiusa nel 2006 a causa di problemi di varia natura, a cominciare dal sistema di automazione che ha mostrato da subito gravi lacune. Ora, con i suoi oltre 250 stalli, avrà una funzione strategica come scambio per la Metro A, per togliere le auto dalla strada in vista della costruzione della Termini-Vaticano-Aurelio e per rispondere alle necessità in termini di parcheggi di quel quadrante della città”.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.