• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Animali, WWF-Tartalazio insieme per giornata mondiale tartarughe

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
23 Maggio 2022
in Attualità
0
Animali, WWF-Tartalazio insieme per giornata mondiale tartarughe
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 23 mag. – Lunedì 23 maggio è la Giornata mondiale delle tartarughe che in Italia sono tutelate come in tutta Europa e inserite nella Lista Rossa della IUCN, siano esse testuggini di terra, tartarughe di mare o di acqua dolce, a causa del mutamento del loro habitat naturale a seguito delle attività umane.

Nell’occasione di questa giornata il WWF Litorale Laziale annuncia che per il terzo anno consecutivo si appresta a collaborare con Tartalazio nella complessa gestione della stagione della nidificazione delle tartarughe marine sulle coste del Lazio.

Già lo scorso anno il lavoro sul campo è stato preceduto da un corso di formazione organizzato dal WWF e tenuto da esperti di Tartarughe e da alcuni soci WWF, al quale hanno partecipato alcuni studenti del Liceo Leonardo da Vinci di Terracina nell’ambito delle attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

Alla fine del corso alcuni studenti hanno poi seguito il lavoro sul campo rivelatosi molto impegnativo per la presenza sul litorale di Terracina di tre nidi. Gli studenti del corso tenuto nell’anno scolastico 2020-2021 inoltre hanno collaborato con i volontari WWF che hanno incontrato più di 1000 studenti di ogni ordine e grado che sono stati accolti vicino all’ultimo nido, i cui piccoli sono emersi dalla sabbia il 5 ottobre 2021. Abbiamo avuto la possibilità di parlare del ciclo vitale delle tartarughe, della delicata fase della nidificazione e dei pericoli che piccoli e adulti corrono in mare.

Abbiamo potuto così toccare quei temi cuore della mission della nostra associazione: cambiamenti climatici, inquinamento da plastiche, reti da pesca abbandonate o in uso per particolari pratiche.

Quest’anno il corso di formazione ha visto la sua seconda edizione e ha incontrato l’entusiasmo di un nutrito gruppo di studenti che si apprestano a breve ad incontrare la cittadinanza e gli operatori balneari per il delicato e importante lavoro di sensibilizzazione verso il tema della nidificazione delle tartarughe marine

Durante l’anno scolastico i ragazzi hanno curato una sezione del giornale d’Istituto dedicato al tema e preparato un glossario dei termini utilizzati nella pratica della cura dei nidi o per indicare fasi della vita delle tartarughe.

Tutto questo lavoro di preparazione viene sostenuto dalla carica di entusiasmo degli studenti che sono ora in attesa della stagione della nidificazione che si avvicina velocemente.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.