• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Mostra fotografica dal 27 maggio a Roma, gli scatti di Jaafar Asthtiyeh

Fino al 3 giugno a città dell'altra economica, poi tappa a Milano e Formia

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
24 Maggio 2022
in Attualità
0
Mostra fotografica dal 27 maggio a Roma, gli scatti di Jaafar Asthtiyeh
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 24 mag. – La Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese, gli Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Assopace Palestina e Fotografi Senza Frontiere annunciano la mostra fotografica ‘Sumud – La Palestina nelle foto di Jaafar Ashtiyeh’, che si terrà dal 27 maggio al 3 giugno a Roma presso la Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, Testaccio).

Gli organizzatori riferiscono che l’idea di dare vita a questo evento nasce dall’incontro di due giovani, Marco Cattaneo e Andrea Paone, con il pluripremiato fotoreporter palestinese Jaafar Asthtiyeh durante un loro viaggio in Palestina, dopo il quale hanno proposto una collaborazione con le suddette associazioni per la realizzazione del progetto

Unendo le forze anche con singoli attivisti l’obiettivo è stato quello di realizzare la mostra delle suggestive fotografie di Asthtiyeh con la partecipazione dell’autore stesso. Questa si sposterà poi a Milano dal 5 al 10 giugno e a Formia dal 26 al 28 agosto

Quanto all’evento a Roma, il 27 maggio sarà una giornata dedicata al vernissage: la mostra fotografica sarà inaugurata dalle 18:00 con rinfresco, a cui seguirà l’intervista al fotoreporter Jaafar Ashtiyeh condotta da Rania Hammad, attivista culturale palestinese, e musica dal vivo con la Banda Connemara, gruppo musicale che reinterpreta brani della tradizione folk celtica, colorandoli di influenze jazz e blues, e del duo composto da Barbara Eramo e Andrea d’Apolito, rispettivamente voce e ukulele e chitarra, harmonium e voce, i quali eseguiranno brani originali di Barbara Eramo e alcuni omaggi alle musiche del Mediterraneo

Sabato 28 maggio poi la mostra sarà visitabile dalle 12:00 alle 18:00. Alle 13:00 sarà possibile gustare autentici street food mediorientali a cura dell’associazione Makan, mentre la giornata sarà accompagnata dalla musica dal vivo del trio composto da Esharef Ali Mhagag (voce), Lisa Damascelli (oud) e Giovanni squillacioti (darbuka, riqq), i quali proporranno un viaggio musicale che attraversa Medio Oriente, Maghreb e Andalusia

Seguirà l’esibizione e il laboratorio di dabka (danza tradizionale araba) di Feret Al Awde, gruppo del Ritorno dei Giovani Palestinesi di Roma. Nel giorno conclusivo della mostra, venerdì 3 giugno, per il finissage le porte della Città dell’Altra Economia si apriranno alle 18:00. Alle 18:30 appuntamento ‘Poesie della resistenza’ con Fedouà El Attari, poetessa e promotrice culturale, con la quale sarà svolta un’attività di reading e contestualizzazione della poetica femminile palestinese alla presenza di una voce rappresentante e narrante del popolo

Seguirà l’apericena palestinese dalle 19:30. Per informazione sulla mostra, il fotoreporter Jaafar Ashtiyeh e per poter sostenere il pogetto: www.produzionidalbasso.com

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.