• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sedotta e sclerata show

Evento in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
25 Maggio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, si terrà al Teatro Sala Umberto alle ore 21, l’evento Sedotta e sclerata show, uno spettacolo con musicisti, attori, giornalisti ed ospiti di fama internazionale che trae ispirazione dal romanzo autobiografico “Sedotta e sclerata” della scrittrice Ileana Speziale, colpita da questa patologia alla giovane età di vent’anni. Lo spettacolo sarà arricchito da testimonianze di chi la malattia la tratta o la vive quotidianamente. La manifestazione è promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Libera Civitas col Patrocinio di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), in collaborazione con le Associazioni di Promozione Sociale AFEC, AIES e AB Event. L’obiettivo è realizzare una campagna di sensibilizzazione sociale contro la discriminazione e i pregiudizi legati alla disabilità.

Alla serata, presentata da Savino Zaba, interverranno tra gli altri: il cantante Luca Barbarossa, il soprano Ekaterina Bakanova, gli attori Sebastiano Somma e Claudia Gerini (accompagnata quest’ultima dal Solis String Quartet), i ballerini di tango argentino Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, i comici Pablo e Pedro, la scrittrice Ileana Speziale. Presenti poi Ramin Bahrami, considerato uno tra i più importanti interpreti bachiani viventi a livello internazionale, Guido Rimonda, violinista di fama internazionale (massimo cultore di Giovan Battista Viotti e direttore del Festival intitolato al musicista vercellese) ed il cantautore Antonio Laganà.

«La realizzazione del progetto “Verso i sogni ed oltre” – dichiara Ileana Speziale – mira ad informare e sensibilizzare tutti, soprattutto i giovani, su cosa significhi convivere ogni giorno con la sclerosi multipla, anche quando non si vede». E riferendosi al valore della musica nell’affrontare la malattia afferma: «La storia della musica ci ha fortunatamente dimostrato che la passione è più forte di ogni ostacolo. Nella storia sono tanti gli artisti, che non si sono arresi davanti ad una disabilità e hanno continuato con successo il proprio cammino (Paganini aveva la sindrome di Marfan, Beethoven era sordo, Robert Schumann aveva disturbi mentali, Ray Charles era cieco ecc.)».

I temi musicali e letterari scelti per la giornata mondiale della sclerosi multipla hanno lo scopo di aprire una riflessione su tre aspetti rappresentativi: Socialità, Pregiudizi, Resilienza. La Sclerosi Multipla è una patologia neurodegenerativa demielinizzante, che colpisce prevalentemente i giovani. La SM può esordire ad ogni età della vita, ma è diagnosticata per lo più tra i giovani – 16/40 anni – e nelle donne che risultano colpite in numero doppio rispetto agli uomini. In Italia si calcola una nuova diagnosi di SM ogni tre ore. Della sclerosi multipla non si parla molto e spesso i pregiudizi superano la realtà. Per esempio, c’è chi fa un’equazione automatica tra sclerosi multipla e sedia a rotelle, chi crede che la diagnosi rappresenti un’immediata condanna a evidenti disabilità e c’è perfino chi teme forme di contagio. Niente di tutto questo: l’andamento della malattia è variabilissimo da una persona all’altra, con effetti a volte molto ridotti. Poi la sclerosi non si può trasmettere in alcun modo.

La serata sarà un turbinio di ritmi che altro non sono che i battiti di un cuore virtuale in grado di unire tutti in un comune afflato di sensibilizzazione verso la tematica, di speranza verso la ricerca e di apertura verso la vita.

Alessia Di Domenico

Tags: Italia
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Concorso dirigenti scolastici, oggi webinar Tuttoscuola

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.