• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

Il canto della Sicilia in un musicalstory

Marcello Strano by Marcello Strano
26 Maggio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
150
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ritorna al “Nelson Mandela” di Misterbianco, dopo 5 anni suonati, “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce, un musicalstory che ha lasciato un segno indelebile in chi l’ha visto. Il dramma teatrale trae ispirazione da una biografia di Giuseppe Cantavenere e da una registrazione che lo stesso biografo fece alla cantante di Licata poco prima della sua scomparsa. Il musicalstory, un gran bel lavoro multimediale, è la voce della Sicilia, il canto arrabbiato della protesta che Rosa sperimentò tra il degrado e la violenza, tra i tradimenti e la sopraffazione. E tutto codesto impasto la Licatese lo “cuntava e cantava”, lo cantava e lo raccontava con struggente passione e rabbiosa grinta che a volte sapeva trasformare in leggerezza.

 

Pino Pesce ne ha fatto un’ottima rielaborazione che lo stesso dirige da régisseur, come ama definirsi per non sentirsi un regista togato ed eletto. La vicenda, ci dice l’autore, è intrisa di tanto siciliano che risente in questa nuova edizione, anche e soprattutto per le mani della protagonista (Piera Lo Leggio) della parlata licatese di Rosa. “Il dramma viene raccontato, cantato e musicato – ci dice Pesce – con suspence intercalata da flash bask sul vissuto della Cantatrice del Sud, come lo sbarco degli alleati nel luglio del 1943. La novità per eccellenza di quest’ultima edizione è la presenza di un cantastorie-rapper che racconta la vita di Rosa con un originale cartellone video proiettato.”

 

 

Sulle tavole del Mandela domina la scena un’eccellente Piera Lo Leggio che, fra canto e recita, impersona la grande Licatese. Piera dialoga con un ottimo attore: Mario Sorbello nel ruolo del biografo. Gioca un ruolo di tutto rispetto una cantante giovanissima: Giuliana Scandura che esordisce con Rosa giovane. Quindi un bravissimo Maurizio Musumeci (Dinastia), cantante rapper, che orbita attorno a J-Ax e Marco Mengoni. Poi Salvo Pasqualino nel ruolo di un soldato americano; poi ancora Eleonora Scandura (sorella di Rosa), Antonella Barresi (madre di Rosa) e Salvo Gambino (padre di Rosa). La compagnia viene arricchita dal contributo di quotati musicisti: Giorgio Maltese (polistrumentista), Emanuele Di Bella (chitarrista) e Antonio Mirenda (chitarrista) e brave ballerine: Elisa La Spina, Esmeralda Bonaccorsi, Yoara Bisicchia e Gaia Terranova, dirette nelle coreografie da Angie Schepis. Il musicalstory è stato patrocinato dall’Amministrazione comunale di Misterbianco e dalla Regione Sicilia, Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post
Rita Ferri, convegno “vittimizzazione secondaria: criticità passate e attuali e prospettive future”, 27 maggio presso Sede Comm. Europea a Roma

Rita Ferri, convegno “vittimizzazione secondaria: criticità passate e attuali e prospettive future", 27 maggio presso Sede Comm. Europea a Roma

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.