• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

Piazze, strade e monumenti 'assediati' da cori e bandiere tifosi

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
26 Maggio 2022
in Sport
0
Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 26 mag. – A Tirana con il cuore, a Roma con bandiere, clacson, fumogeni, bandiere e fuochi d’artificio. Dopo il fischio finale all’Arena Kombetare, quello che ha consegnato la Conference League agli uomini guidati da Mourinho in lacrime, in città è scattata la festa giallorossa. Circo Massimo, Colosseo, Testaccio, Piazza del Popolo, Gianicolo. Sono bastati pochi minuti e dal silenzio – meglio, dall’apnea – che la avvolgeva negli ultimi istanti di gara, sono bastati pochi minuti: piazze e strade si sono riempite, migliaia di persone in festa hanno portato la loro gioia e i loro cori in ogni angolo.

L’onda giallorossa è partita dallo stadio Olimpico

Cinquantamila persone hanno riempito gli spalti per assistere davanti ai maxischermi in un unico respiro con Tirana, abbracciandosi al gol di Zaniolo. Al fischio finale la festa in campo, chi si scatta un selfie, chi si porta via le zolle di erba, chi chiama a casa. Poi fuori, in strada.
Il ritmo è scandito dai clacson

Traffico paralizzato e strade del centro chiuse. Chi è in macchina – famiglie, soprattutto, bambini e adulti che non hanno mai visto vincere la loro squadra in Europa – fa fatica ad avanzare. Lungotevere in festa, le vacanze romane in vespa stasera sono mille, diecimila motorini che cercano un varco e si fanno largo tra bandiere, trombette e cori intonati, improvvisati anche se sempre gli stessi a rimbalzare da un quartiere all’altro, dal centro alla periferia fino ai confini più lontani di Centocelle e del Prenestino. C’è il grido d’amore per Mourinho e c’è lo sfottò ironico per i cugini della Lazio.

A Piazza del Popolo il colpo d’occhio dal Pincio è spettacolare. Parte il coro “vinceremo il Tricolore” La Fontana dei Leoni è protetta dalle transenne ma non basta: il tuffo e il bagno in queste prime calde serate di tarda primavera scatta automatico per alcuni ragazzi. Forze dell’ordine poche, gli unici presidi sono della Polizia locale. La zona più colorata e viva è quella del Circo Massimo.

Il tempio del tifo romanista è quello dove scattano i fuochi d’artificio che illuminano la notte. Anche il Colosseo è coinvolto: i vessilli sventolano pure sotto il monumento di Roma più famoso al mondo.

Da Trastevere e da una piazza Trilussa più rumorosa e festaiola rispetto alla solita movida, con Ponte Sisto ‘assediato’, la palla passa a Testaccio, a piazza Santa Maria Ausiliatrice. Qui il cuore della Roma esplode in un tripudio di sciarpe, magliette, bandieroni. Ci si ritrova in piazza dopo un appuntamento al telefono e parte il coro sulle note della ‘Società dei magnaccioni’. A pochi passi da qui c’è il murale ormai più famoso della storia della Roma: il Mourinho in Vespa disegnato da Harry Grab – issato in forma gigante anche a Tirana – stasera è meta di pellegrinaggio dei tifosi che non perdono l’occasione di farsi un selfie con lo Special One. “Quella sera io c’ero”.

La festa, aspettando il ritorno degli eroi di Tirana, è appena cominciata

“Lo meritavamo, ho detto da subito che volevo aiutare la Roma ad arrivare in finale”. Tammy Abraham è stremato. Il calciatore inglese, che ha giocato 56 partite in tutta la stagione (“non ho più energie”), ai microfoni di Sky ha raccontato le emozioni: “È il momento di festeggiare- ha detto- non so cosa faremo domani, è una esperienza incredibile. Speriamo di continuare così. La stanchezza? Ho faticato parecchio, ma per la Roma darei tutto”. Per lui i tifosi, dal suo arrivo nella Capitale, “sono stati incredibili, questa è casa mia, sono contento di concludere la stagione con un trofeo”

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Economia, crowdfunding energetico? Ener2crowd: non si registrano default

Economia, crowdfunding energetico? Ener2crowd: non si registrano default

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.