• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Elementi in arte: il 10 giugno l’associazione Colibrì vi aspetta per un progetto all’insegna del riciclaggio

Dal 10 al 24 giugno l’associazione Colibrì installerà una mostra permanente all’insegna del riciclaggio, con opere realizzate interamente dai ragazzi disabili dell’associazione, presso la casa del municipio Roma 1

Aurora Mocci by Aurora Mocci
26 Maggio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ecologismo e integrazione sociale si incontrano nella mostra permanente di Colibrì
Come racconta Ferdinanda Cargoni, fondatrice e operatrice dell’associazione, “la mostra è il coronamento di un lavoro durato tutto l’anno”. La dottoressa, insieme alla co-fondatrice, la dottoressa Valentina Spalletta e alla loro equipe, si è occupata in prima persona di seguire il lavoro degli undici ragazzi che hanno realizzato le opere al centro della mostra. Si tratta di installazioni frutto dell’incontro tra arte, ecologismo e integrazione sociale, tutto è infatti realizzato con oggetti che hanno trovato una seconda vita attraverso il lavoro dei ragazzi: plastica, smalto, fili e molto altro ancora.
Cargoni racconta che il progetto non è stato certo esente da difficoltà di coordinamento, ma l’associazione è orgogliosa del lavoro svolto e del risultato raggiunto. Non si tratta della prima volta che l’associazione, attiva dal 2015, mette in pratica questo progetto. “Elementi in arte” sarà allestita per due settimane, dal 10 al 24 giugno, dalle 17:30 alle 20:30, presso via Galilei, 53, Roma. Presiederà all’evento anche l’assessore alle politiche sociali Emiliano Monteverde. La mostra è aperta a tutti e per i partecipanti è previsto un laboratorio sensoriale sul riciclaggio.  Invitate anche molte scuole della capitale.

Fondazione Colibrì
La Fondazione Colibrì nasce nel 2015 dal lavoro delle dottoresse Fernanda Cargoni e Valentina Spalletta, pedagogiste e educatrici perfettamente formate, attive nelle scuole già dal 2003. L’associazione accoglie ragazzi dai 20 ai 34 anni, ma quando la dottoressa Cargoni racconta alla Redazione come immagina il futuro dell’associazione afferma: “Siamo desiderosi di ampliarci, di aumentare la partecipazione al nostro semidiurno. Saremo felici di procedere con la formazione di più e diversi gruppi aperti a tutti i ragazzi che vorranno farne parte ”. La mostra “Elementi in arte” si inserisce all’interno di diversi progetti più ampi rivolti all’inclusione sociale e all’autonomia dei ragazzi, tra i quali ricordiamo:
–Sentieri di vita: viaggi organizzati sul territorio
–Percorsi cittadini: gite presso musei e luoghi di interesse storico, culturale e naturalistico

Fernanda Cargoni e Valentina Spalletta

.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Next Post
Mario Draghi

PNRR, Draghi: “Siamo a buon punto, l’orizzonte si è schiarito”

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.