• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

In Mostra gli obelischi di Roma, presso l’Ufficio Culturale Egiziano al Parco del Colle Oppio e delle terme di Traiano via delle Terme di Traiano.

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
27 Maggio 2022
in Attualità
0
In Mostra gli obelischi di Roma, presso l’Ufficio Culturale Egiziano al Parco del Colle Oppio e delle terme di Traiano via delle Terme di  Traiano.
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione de centenario della scoperta della Tomba di Tutankhamon, nella sede suggestiva dell’Ufficio delle Relazioni Didattiche e Culturali della Repubblica Araba d’Egitto a Roma, situato alla cima del Parco di Colle Oppio su via delle terme di Traiano al civico 13, la Dott.ssa Marwa Fawzy, Addetto culturale dell’Ambasciata d’Egitto, ha inaugurato la mostra “60×40 – 13 artisti per 13 obelischi. per i 100 anni di Tutankhamon” curata da Paolo Giorgi e Raniero Botti. La mostra collettiva vede la partecipazione di pittori e fotografi che hanno adottato tecniche che vanno dal rebus, al realismo magico, in 13 quadri – (tutti 60×40) che raffigurano i 13 obelischi di Roma.

Roma, la Caput mundi, unica per le numerose e preziose vestigia sul suo territorio, che fra di queste vanta anche il maggior numero di obelischi fra le capitali del mondo. La mostra è un’occasione di dialogo e di scambio culturale, che dà la possibilità concreta, non solo di poter ammirare dal vivo tecniche pittoriche e scenari di grande bellezza, ma anche di interagire con culture diverse di pubblico e artisti qui convenuti. Un punto d’incontro fra Artisti, Musicisti, Pittori, Fotografi e storici e critici dell’arte e del mondo del giornalismo, si ritrovano presso il suggestivo palazzo del Centro Culturale per scambiare idee e visioni del mondo e della bellezza. Belle anche le dissertazioni sulla provenienza, sulle datazioni degli obelischi, sulle tecniche e, sulle incredibili vicende per il loro antico trasferimento nell’Urbe. Una iniziativa che s’incastona come un diamante proprio al centro – di questo spazio espositivo unico, che è il giardino d’intorno alla villetta dell’Ufficio Egiziano –proprio, nel cuore di Roma a pochi metri dalla Domus Aurea, sullo sfondo radioso e monumentale del Colosseo, al lato di una delle pinete secolari di Roma. Un poeta troverebbe parole magiche per sottolineate il fascino di quest’evento suggestivo e singolare, fra il fresco di queste piante dalla chioma verde, radicate sulla terra ma così alte da trafiggere il cielo, cosi come gli antichissimi obelischi, voluti dai Faraoni per elevare la vita degli Egizi verso il Cielo, fino a diventare specchio dei raggi del dio Sole “Ra” riflettendone la luce e il calore sulle punte a sghimbescio dei marmi di questi grandi obelischi. La mostra rimarrà aperta fino al 10 giugno dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16 a Via delle Terme di Traiano, 13 00184 Roma.

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post
Mercoledi 25 maggio  IntesaSanpaolo e Fise portano a Roma per l’apertura di Piazza di Siena il grande concerto Opera Italiana

Mercoledi 25 maggio IntesaSanpaolo e Fise portano a Roma per l'apertura di Piazza di Siena il grande concerto Opera Italiana

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.