• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Giorgio Caproni la mente eccelsa di Roma di Giuseppe Lorin

Attilio Bertolucci, Sandro Penna, Pier Paolo Pasolini sono stati i suoi amici confidenti di Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin by Giuseppe Lorin
30 Maggio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
215
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I luoghi hanno lasciato orme nel suo carattere così come gli eventi contingenti hanno caratterizzato i suoi scritti in “…quell’umana condizione che ho sempre cercato di esprimere. […] Dopodiché, che altro dire? A Roma… ho continuato per molti anni a insegnare, felice di vivere tra i ragazzi, e a scrivere…”

Così Giorgio Caproni si confessa in “Luoghi della mia vita e notizie della mia poesia,1981”.

Giorgio Caproni, il poeta

Antonella Giannaccaro, Ufficio Stampa per la comunicazione dell’Associazione Donne Di Carta, con La Roma di Pasolini – Rete urbana in accordo con i Municipi XI e XII, ci rende partecipi della giornata dedicata allo straordinario poeta-maestro in omaggio all’amicizia storica con Pier Paolo Pasolini che ricordava l’amico come «Anima armoniosa, perché muta e, perché scura, tersa: / se c’è qualcuno come te, la vita non è persa».

Caproni e Pasolini

Nella volontà di restituire un ritratto autentico di chi ha contribuito a realizzare la storia culturale della nostra città, il 31 maggio, martedì, a partire dalle ore 09:00, ci saranno incontri che si svolgeranno nel territorio Marconi-Portuense, volti a celebrare la sua attività pedagogica, di maestro di periferia. Ma è anche il dovuto omaggio a un poeta cantore, nonostante tutto, anche di questa Città, per un’evoluzione urbana e sociale più vicina a quelle esigenze di “vivibilità” popolare e democratica che avrebbero reso meno ostici al poeta esiliato l’«orgoglio e la dismisura» che invece poi l’hanno divorata.

Sono coinvolte anche le classi della scuola Giovanni Pascoli, dove insegnò negli anni Quaranta, e quelle della scuola primaria a lui intitolata dell’IC Tiburzi Solidati. Scuole che, finalmente, il Municipio doterà, la mattina del 31 maggio, di due targhe, ideate dai ragazzi con le loro insegnanti, e che interverranno successivamente con un contributo anche all’appuntamento previsto al Drugstore Museum in via Portuense 317 alle ore 15.00, mentre dalle ore 16,30 saranno ospiti i figli del grande poeta, Attilio Mauro e Silvana Caproni, a raccontare il padre dietro l’intellettuale e l’uomo di “visione”, attualissimo per i giorni nostri che ha abitato in via Pio  Foa, a Monteverde.

La scrittrice Nina Quarenghi, lo scrittore Donato Di Stasi, lo scrittore e bibliotecario Dario Pontuale, lo stesso responsabile del Museo, dott. Alessio De Cristofaro, e il dott. Stefano Gambari, fine conoscitore del Fondo Caproni sito presso la biblioteca Marconi, saranno le voci narranti di questo Omaggio al poeta-maestro.

Giorgio Caproni, il poeta maestro

Chiude la straordinaria manifestazione, il reading dei brani del maestro, affidato alle voci delle persone libro dell’Associazione “Donne di carta” e al gruppo dei poeti civili “La Poetanza”.

Qui di seguito il programma dettagliato di martedì 31 maggio 2022:

Ore 9.00: Inaugurazione targa presso la scuola Pascoli (IC Bagnera)

– via Papareschi, 30/A alla presenza della dirigente scolastica Stefania Forcellini, Gianluca Lanzi, presidente del municipio Alberto Belloni, assessore alle politiche culturali, dirigenti della Polizia di San Paolo, Dario Pontuale e Sandra Giuliani del Coordinamento “La Roma di Pasolini-Rete urbana”.

Ore 13.30: Inaugurazione targa presso la scuola Giorgio Caproni (IC Solidati Tiburzi) – via Solidati Tiburzi, 2 alla presenza della dirigente scolastica Maria Cristina Angeleri di Gianluca Lanzi, presidente del municipio, Alberto Belloni, assessore alle politiche culturali, dirigenti della Polizia di San Paolo, Dario Pontuale e Sandra Giuliani del Coordinamento “La Roma di Pasolini-Rete urbana”.

Ore 15.00 – 16.00: Drugstore Museum – via Portuense 317: Performance a cura delle classi delle due scuole primarie: “Omaggio al maestro-poeta” e dalle ore 16.30 fino alle 18.30 la Tavola rotonda: Modera: Sandra Giuliani dell’APS Donne di carta sulla “Percezione visiva del paesaggio urbano anni 40 – anni 70 del Portuense”, dott. Alessio De Cristofaro, resp. Drugstore Museum

Particolari archeologici del Drugstore Museum

Dalla città dell’anima alla città “orgoglio e dismisura”, Attilio, Mauro e Silvana Caproni. Registri di classe, prof.ssa Nina Quarenghi. Giorgio Caproni: le biblioteche, il libro, la lettura, Stefano Gambari, già responsabile Polo SBN, sviluppo delle collezioni e Fondi Speciali Biblioteche di Roma Fondo speciale Caproni. Un giorno di gita: Pasolini e Caproni, Dario Pontuale, scrittore. Il viaggio metafisico e terreno di Giorgio Caproni, prof. Donato Di Stasi.

 

Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Giuseppe Lorin

Autore di saggi, narrativa, cinema e teatro, scrittore, regista e attore, Giuseppe Lorin, laureato in Psicologia all’Università  “La Sapienza”, vive e lavora a Roma, dove svolge la sua attività collaborando con varie testate giornalistiche on web e cartacee, tra le quali Orizzonti, ediz. Aletti, distr. Feltrinelli; Rivista San Francesco d’Assisi; International Urbis et Artis bimestrale di Arte Cultura e Attualità. Ha scritto e pubblicato su: Roma Capitale; Il Tempo.it; Flip news.org; Periodico Italiano magazine.it; L'Unico.it; Nuovi Argomenti.org; Gliautori.it; Rossovenexiano.it; Partecipiamo.it;  Servire, trimestrale del Sovrano Militare Ordine di Malta. Il 14 giugno 2014 iniziò la collaborazione con il giornale Laici.it diretto da Vittorio Lussana con l'articolo/intervista a Dante Maffia. Negli anni ’80 frequenta gli incontri di giornalismo condotti da Indro Montanelli ed Enzo Biagi. Alcuni suoi testi teatrali sono stati rappresentati e premiati, come: “Scartafaccio, liturgie pasoliniane” con Paolo Lorimer, Tiziana Bergamaschi, Silvio Parrello detto “er pecetto” (Castello Orsini a Soriano); “Risveglio di primavera in poesia: Michela Zanarella in recital” con Elisabetta De Palo, Eleonora Pariante, Chiara Pavoni, Federica Fiorilo, Alessandro Moschini alla chitarra (Teatro Argot Studio); "Gioco d'identità" con Matteo Tosi, Chiara Pavoni, Marco Palvetti, Paolo Zanarella al pianoforte (Giardino di Palazzo Zuckermann a Padova); "L'Estetica dell'Oltre tra Poesia & Teatro" con Michela Zanarella, Chiara Pavoni, Silvio Parrello, Salvatore Gioncardi, Giulio Eccher, Filippo Di Lorenzo (Teatro Argot Studio); "Tragicamente Rosso" scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato da Chiara Pavoni con alla chitarra il M° Mauro Restivo; "Fragile Vita" dedicato a Chiara Insidioso Monda, scritto in collaborazione con Michela Zanarella ed interpretato nella prima versione da Chiara Pavoni, Maria Lo Moro, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Adriana Palmisano cantante; nella seconda versione Chiara Pavoni, Diana Iaconetti, Marco Bersaglini, Matteo Pasquinelli, Mauro Restivo alla chitarra, Carolina Gentile cantante. Dal 2003 è membro di giuria di premi di poesia e narrativa: “Un libro amico per l’inverno” a Rende; “Pioggia di Libri” a Taranto; “Memorial Gennaro Sparagna” a Minturno; “Città di Torvajanica” a Torvajanica; "Premio di Poesia Città di Latina" ideato e organizzato da Alessandro Vizzino e Giulia Vertucci; "Premio Internazionale Le Ragunanze" a Villa Pamphilj - Roma; Premio Xilema "Accendi le Parole" al castelletto di Porta Ostiense – San Paolo. Ha pubblicato saggi sui seguenti personaggi: Vito Pandolfi, Marilyn Monroe, Francesca Bertini, Greta Garbo, Dante Maffia, Dacia Maraini, Dino Buzzati, Isabella Morra. È l’autore di: “MANUALE DI DIZIONE”, Nicola Pesce editore/Tespi, con prefazione di Corrado Calabrò, già presidente AGICOM garante della Comunicazione Italiana, e Dacia Maraini.  DA MONTEVERDE AL MARE”, con prefazione di Jonathan Doria Pamphilj  “TRA LE ARGILLE DEL TEMPO”, romanzo postfantastorico, unico nel suo genere e I della trilogia.  “ROMA, I SEGRETI DEGLI ANTICHI LUOGHI”, romanzo postfantastorico. II della trilogia.  “ROMA, LA VERITA' VIOLATA”, Alter Ego Edizioni, romanzo postfantastorico. III della trilogia.  “TRANSTIBERIM, Trastevere, il mondo dell'oltretomba”. A passeggio lungo la sponda destra del Tevere alla scoperta di posti e storie sconosciute. Bibliotheka Edizioni. Guida storico turistica.  “DOSSIER ISABELLA MORRA”, la storia della poetessa del XVI secolo. Saggio storico che raccoglie 7 poesie di: Dacia Maraini, Dante Maffia, Michela Zanarella, Corrado Calabrò, Marcella Continanza, Vittorio Pavoncello, Antonella Radogna. 2019. Bibliotheka Edizioni.   “CISTIBERIM, Vmbilicvs Vrbis Romae”, volume 1, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, colli, personaggi, chiese ed altro che si trovano sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).  “CISTIBERIM, il Potere e l'Ambizione”, volume 2, Bibliotheka Edizioni, Saggio sulla Storia dei monumenti, dei 7 colli, dei personaggi, dei papi e dei presidenti del Palazzo, delle chiese e dei palazzi del potere, ed altro ancora che si trova sulla sponda sinistra del Tevere, con prefazione di Fabiano Forti Bernini (discendente di Gian Lorenzo Bernini).  Personaggi Intervistati: Carlo Rubbia premio Nobel, Dacia Maraini, Mauro Mellini, Corrado Calabrò, Furio Colombo, Pappi Corsicato, Lorenzo di Las Plassas, Rosario Sorrentino, Luciano Mecacci, Milena Vukotic, Alessandro Gassman, Jonathan Doria Pamphilj, Alba Gonzales, Roberto Vecchioni, Italo Moscati, Roberto Ormanni, Donatella Bisutti, Dante Maffia, Marcella Continanza, Donatella Pecci Blunt, Massimo Fecchi, Dino Pedriali, Silvio Parrello, Paolo Fallai, Angela Molteni, Lucia Goracci, Michela Zanarella, Vittorio Pavoncello, Gianluca Mech di Tisanoreica, Stefano Pozzebon, Vittorio Michele Craxi, detto Bobo... ed altri…  Giuseppe Lorin conduce eventi di prestigio con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia, del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio, del Comune di Roma Capitale, del XII Municipio, ed è lettore e moderatore nelle presentazioni di libri. Collabora con accademie, scuole e associazioni culturali per la realizzazione di corsi su “La magia dell’interpretazione con il Metodo Mimesico”; è docente di Dizione, Dizione interpretativa, di scrittura creativa, di Dizione nella comunicazione interattiva per politici, di marketing & pubblicità, di ufficio stampa e giornalismo. È membro di giuria di Premi e Concorsi Nazionali ed Internazionali.  Ulteriori informazioni sempre aggiornate: http://giuseppelorin.blogspot.it oppure, scrivendo su Google: Giuseppe Lorin  

Next Post
Bergamo

Bergamo, cucinano marshmallow all'asilo: 5 bimbi ustionati, una grave

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.