• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Esce in radio “Newton”, il nuovo singolo di Ghido

Marcello Strano by Marcello Strano
31 Maggio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 3 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Newton” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo di Ghido, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 maggio. Il brano è il primo estratto dall’album “L’universo come piace a me”. Il brano “Newton” è il singolo di punta del disco, che rappresenta di più l’artista. È uno dei primi lavori che ha realizzato con Squarta e Gabbo. Si può dire quindi l’inizio di un percorso, non a caso è la prima traccia dell’album.

 

Ghido, ci racconta: “A volte gli occhi di una ragazza possono far crollare tutte le tue certezze e a quel punto forse si può star bene anche senza avere niente. Forse anche Newton soffriva di vertigini”. Il video di “Newton” è stato girato e montato da Alessandra Pisani. I protagonisti sono Serena Scialanga e Manuel Cucina che hanno rappresentato al meglio il concetto del brano.

 

 

“L’universo come piace a me” è il primo progetto ufficiale di Ghido, un disco molto personale; infatti, ogni brano è autobiografico ed ha l’obiettivo di far vedere a chi ascolta, l’universo attraverso i suoi occhi con un buon bagaglio di malinconia e un pizzico di autoironia che non deve mai mancare. I brani sono 9, come i pianeti del Sistema Solare e ognuno di loro sono in armonia e ruotano intorno a due concetti fondamentali: nostalgia e libertà.

 

Il progetto è stato reso possibile in primis da Squarta e Gabbo che hanno lavorato a tutti gli arrangiamenti e curato anche il mix e il master. Alessandra Pisani e Serena Scialanga si sono occupate delle grafiche, dei video e dell’immagine dell’intero progetto con la loro passione e originalità; Lorenzo Genovese ha contribuito con la sua chitarra in molti pezzi del disco. Spiega l’artista a proposito del disco: “Ho scritto questo album cercando di mettermi a nudo sperando che le mie parole possano rappresentarmi e far capire chi sono”.

 

Giordano in arte Ghido, ha 26 anni ed è nato a Roma. Quando si è trasferito con la sua famiglia fuori città si è avvicinato ancora di più alla musica iniziando con qualche mixtape fatto in casa. Gli è sempre piaciuto scrivere testi delle canzoni fin dalle medie e avendo sempre più bisogno di registrare con dei budget sempre più limitati ha iniziato a interessarsi alle basi della registrazione sia per necessità sia per passione ed è proprio grazie a questo che è capitato al RugbeatStudio dove ha conosciuto Squarta e Gabbo con i quali ha la fortuna di collaborare. Adesso il suo team è composto da Squarta e Gabbo appunto che si occupano degli arrangiamenti e del mix oltre che lo guidano con la loro esperienza, Alessandra Pisani e Serena Scialanga si occupano di foto, video e tutto ciò che c’è intorno alle grafiche. Il 20 maggio 2022 è uscito sulle piattaforme digitali l’album “L’universo come piace a me”.

 

PER GUARDARE IL VIDEOCLIP CLICCA QUI 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

La Corea del Nord si avvia verso una maggiore democrazia?

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.