• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Elvira Sirio a Roma con le sue bellezze, un mix tra arte e modernità per illustare al mondo il suo phatos di artista

esposte a - Roma – in Piazza di Spagna – per la 65° Roma Art Festival a cura dell’Architetto Lucilla Labianca, la storica rassegna internazionale d’arte moderna, giunta, quest’anno, alla sessantacinquesima edizione che, si è riconfermata come una delle belle iniziative per la divulgazione e la conoscenza di arte e artisti della Modernità.

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
8 Giugno 2022
in Attualità
0
Elvira Sirio a Roma con le sue bellezze, un mix tra arte e modernità per illustare al mondo il suo phatos di artista
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Elvira Sirio – artista, nata a Reggio di Calabria – ha esposto insieme a un nutrito gruppo di artisti; la pittrice calabrese, ha presentato al pubblico internazionale di Piazza di Spagna, il frutto delle proprie fatiche d’arte, mostrando opere dell’ultimo periodo creativo, frutto della fatica e del lavoro, figlie di quella inquietudine interiore creativa e del “pathos”, che ella porta nel cuore. L’artista Reggina si è Laureata in matematica, è docente presso un Istituto di Secondo Grado. Questa sua passione incredibile l’ha portata a frequentare. per molti anni. la “Libera Accademia” del maestro Paolo Raffa. Nella stagione dell’apprendimento ha partecipato a numerosi master di pittura, di scultura e, a tanti stage e tante scuole per il “trattamento e modellature” della ceramica e delle crete. Si è poi perfezionata presso l’Accademia d’Arte di Firenze e, nel 2020, è stata accolta presso l’Accademia Internazionale di Arte Moderna di Roma. “Creo Emozioni” è la parola d’ordine che, ha scelto, per il suo modo discreto, di comunicare con il mondo attraverso i social. Capace di trattare la materia, la Sirio, si esprime attraverso, una straordinaria creatività visionaria che, spesso, raggiunge un lirismo sensazionale e unico; con familiarità e capacità ella si accinge alla pittura, alla scultura, al modellare melodioso di crete e ceramiche. Vittorio Sgarbi ha scritto che la Sirio “è maestra indiscussa nelle arti visive”

Le posture e le espressioni di vita delle sue sculture esternano l’anima, compaiono “Occhi colmi si speranza e mani aperte all’attesa” (1) Quella speranza – del Pollaiolo – ha l’aspetto di una giovane donna, vestita di verde che prega, mentre rivolge lo sguardo al cielo. Nessun attributo, solo occhi colmi di fiducia. Perché “Torneranno i giorni dei sogni”, torneranno volti e persone mai dimenticate, tornerà ancora quell’umanità involata e perduta verso sentieri di altri mondi, verso acque di altri mari. Ed io, crogiuolo di cililtà e di culture, qui ritrovo la mia terra: veo un chico o una chica que busca su propio camino, que quiere volar con los pies, que se asoma al mundo y mira el horizonte con ojos llenos de esperanza, llenos de futuro y también de ilusiones. (Vedo un ragazzo o una ragazza che cerca la propria strada, che vuole volare con i piedi, che si affaccia sul mondo e guarda l’orizzonte con occhi colmi di speranza, pieni di futuro e anche di illusioni). Quanta dolcezza negli addensamenti materici degli “astratti”, quanta regolarità e quanta pulizia in quelle forme e in quelle geometrie dei suoi “concetti”, che musica dolce e che leggiadria nei plasticismì di quelle sue infinite “figure”, e quanti venti passano cheti su quella serenita e su quei mondi solinghi abbarbicati ai suoi “paesaggi? 

Tags: dipintidonnefamigliaLavorophatosquadri
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Next Post

Nasce la Nazionale italiana curvy calcio

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.