• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lavoro

Lavoro, impiego domestico, indagine su differenti misure regionali a sostegno

Analisi di esperienze di welfare territoriale' condotta da Fidaldo e Irs

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
8 Giugno 2022
in Lavoro
0
Lavoro, impiego domestico, indagine su differenti misure regionali a sostegno
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 8 giu. – Sostegni economici a favore del lavoro di cura svolto dalle badanti, pochissime le regioni che prevedono sostegni per le baby-sitter, mentre il mercato delle colf non rientra nelle misure di welfare territoriale

Sono questi alcuni dati emersi dall’indagine “Esperienze di welfare territoriale per il lavoro domestico”, contenuta all’interno dell’Atlante Fidaldo, la cartina geografica interattiva e in costante aggiornamento utile per consultare in tempo reale i provvedimenti introdotti dalle amministrazioni regionali e dal Governo a sostegno delle famiglie datrici di lavoro domestico e dei loro dipendenti

La ricerca evidenzia come i sostegni economici (assegni di cura dedicati, bonus o contributi usufruibili dai datori di lavoro per assumere badanti regolarmente assunte) siano perlopiù interventi che arrivano a coprire soltanto il costo degli oneri previdenziali che i datori di lavoro devono versare e, in quanto tali, il loro contributo nel sostenere i costi del lavoro di cura, risulta limitato

Differente, inoltre, è la situazione a livello regionale. I bonus che la Lombardia, ad esempio, dedica ai datori di lavoro di badanti regolarmente assunte (200 euro indipendentemente dall’intensità del lavoro) sono molto diversi da quelli delle altre regioni

La Valle d’Aosta prevede contributi fino a 700 euro, per le situazioni economicamente più fragili, mentre il Friuli-Venezia Giulia considera il livello di fabbisogno assistenziale dei richiedenti.

Sul fronte degli interventi volti a qualificare e riconoscere il lavoro di cura, questi si traducono in azioni di sportello (ove presenti), accompagnamento e matching tra domanda e offerta e nell’organizzazione di registri di assistenti familiari/badanti, con l’obiettivo di agevolare i cittadini nell’accesso a servizi qualificati e certificati

I dati dimostrano che un registro pubblico degli assistenti familiari è previsto in dieci regioni su venti. Gli sportelli, invece, rappresentano iniziative sporadiche che si sono formate a seguito di bandi di carattere locale ma, non sempre traducibili nella realizzazione di servizi stabili

Da sottolineare, inoltre, sono gli sforzi condotti dalle Regioni per far emergere il lavoro nero che, purtroppo, stentano a tradursi in interventi di impatto effettivo e duraturo. Nel complesso, l’indagine evidenzia come alcune Regioni più di altre, si siano impegnate nel sostenere il lavoro domestico, agendo per riconoscere una sua qualificazione e regolarizzazione dentro un sistema più ampio dei servizi di welfare e, in particolare, di quelli per la non autosufficienza.

Manca, però, una cornice legislativa nazionale di riferimento, in grado di fornire sostegni e incentivi di ampia portata sul piano fiscale, economico e dei servizi. Tale assenza frena l’estensione delle buone pratiche nel settore, vincolandole quindi a restare sospese in una sorta di limbo sperimentale o relegandole alla incerta continuità di risorse regionali.

Ecco quindi che, senza investimenti a livello nazionale, i vari interventi delle singole Regioni, rischiano di restare circoscritti e depotenziati.

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post
Sovraffollamento dei Pronto Soccorso, De Vito (FDI) “Intervenga la magistratura sulla gestione della Sanità nel Lazio”

Sovraffollamento dei Pronto Soccorso, De Vito (FDI) “Intervenga la magistratura sulla gestione della Sanità nel Lazio”

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.