• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Telecamere hackerate, spiate vite di centinaia di cittadini

Claudia Marciano by Claudia Marciano
8 Giugno 2022
in Attualità
0
Telecamere hackerate

Telecamere hackerate

0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Spiavano la vita intima di centinaia di privati cittadini, bambini compresi, tramite telecamere hackerate e i sistemi di videosorveglianza installati nelle loro abitazioni, negli spogliatoi di piscine e palestre o negli studi medici.

Poi vendevano le chiavi di accesso alle immagini delle Telecamere hackerate per poche decine di euro, consentendo a migliaia di utenti di spiare le persone e le loro vite. Sono 11 le persone indagate in tutta Italia dalla polizia postale, membri di due diversi gruppi criminali. L’accusa è di associazione per delinquere e accesso abusivo a sistema informatico e per ora non si è proceduto per pedopornografia. Ma le indagini, durate oltre un anno e che si sono concluse con dieci perquisizioni eseguite su tutto il territorio nazionale, procedono anche in quella direzione.

Gli investigatori della polizia postale di Milano e del Servizio polizia postale e delle comunicazioni di Roma, coordinati dalla Procura di Milano, hanno scoperto la rete dopo la segnalazione di un cittadino e l’arresto di un uomo accusato di pedopornografia nell’ambito della collaborazione con la polizia neozelandese.

Gli indagati, dieci italiani e un cittadino ucraino, senza precedenti specifici e di età compresa fra i 20 e i 56 anni, avevano tutti abilità informatiche elevate. Nei due gruppi, per uno dei quali si configura l’associazione per delinquere, ogni indagato aveva ruoli definiti: alcuni cercavano in rete impianti di videosorveglianza connessi ad internet e, una volta individuati, li attaccavano, riuscendo in alcuni casi a scoprire le password dei videoregistratori digitali. Altri, invece, valutavano gli ambienti inquadrati e la qualità delle riprese, per selezionare le telecamere puntate su luoghi particolarmente intimi, come bagni e camere da letto, per spiare le vittime durante rapporti sessuali o atti di autoerotismo.

Altri membri del gruppo, poi, attraverso ‘vetrine’ online create ad hoc, su Telegram e Vkontakte, la cosiddetta versione russa di Facebook, le mettevano in vendita sulla rete. Con soli 20 euro gli utenti potevano accedere alle immagini e, con l’aggiunta di altri 20 euro, potevano diventare clienti ‘vip’, con l’accesso alle riprese in diretta di alcune Telecamere hackerate selezionate. Le chat aperte contavano oltre 10mila utenti e quelle premium circa 2mila.

Il procuratore aggiunto di Milano, Eugenio Fusco, in conferenza stampa ha parlato di un “fenomeno particolarmente diffuso che sta emergendo. Da una parte c’è la capacità di reperire queste immagini e dall’altra un mercato attento e pronto a recepire e pagare”. I due gruppi, attivi da quasi tre anni, “hanno creato un business sulla morbosità delle persone per le immagini rubate di vita privata”. I soldi raccolti, oltre 50mila euro in criptovalute nel caso di uno dei due gruppi, venivano reinvestiti nell’acquisto di software sempre più aggiornati per effettuare attacchi informatici.

Le telecamere private era spesso utilizzate come babymonitor, puntate dai genitori nelle stanze dei figli per monitorarli, ma usate dagli hacker anche per spiarli. “Visionare e detenere immagini di bambini è un reato molto grave e arriva alla pedopornografia”, ha spiegato la procuratrice aggiunta di Milano Letizia Mannella. “Chi le ha anche superficialmente visionate o detenute incorrerà in gravi sanzioni”. Gli agenti hanno sequestrato dieci smartphone, tre workstation, cinque pc portatili, 12 hard disk e svariati spazi cloud, per una capacità di storage complessiva di oltre 50 Terabyte. Sono stati inoltre sequestrati tutti gli account social utilizzati dagli indagati per il compimento delle condotte delittuose e diverse migliaia di euro, anche in criptovaluta.

Claudia Marciano

(Cloe Marcian)

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Next Post
Theatertelling – Futuro Festival Laboratorio di storytelling per creativi

Theatertelling - Futuro Festival Laboratorio di storytelling per creativi

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.