• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Referendum giustizia senza quorum, oggi spoglio amministrative 2022

Exit poll: Palermo al centrodestra, a Genova verso bis di Bucci al primo turno, a Verona sorpresa Tommasi

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Giugno 2022
in Politica
0
Referendum giustizia senza quorum, oggi spoglio amministrative 2022
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Referendum sulla giustizia senza quorum mentre inizia oggi alle 14 lo spoglio delle schede delle elezioni amministrative 2022. L’affluenza alle comunali è stata del 54,72%, secondo il dato definitivo sul voto relativo agli 818 Comuni gestiti dal Viminale. Alle consultazioni precedenti l’affluenza era stata del 60,12%.

Il flop dei referendum è stato segnato da un’affluenza rimasta ieri per tutto il giorno sotto il 20% e ora intorno al 20,8. I cinque quesiti – sull’abolizione della legge Severino, sulla limitazione della custodia cautelare, sulla separazione delle carriere dei magistrati, sul voto dei membri laici dei Consigli giudiziari nella valutazione dei magistrati, sull’abolizione della raccolta firme per l’elezione dei togati al Csm – non hanno spinto gli italiani alle urne.

“Grazie ai 10 milioni di italiani che hanno scelto di votare per cambiare la Giustizia. È nostro dovere continuare a far sentire la loro voce!” ha twittato Matteo Salvini.

Tra i primi a commentare il risultato della consultazione referendaria il senatore della Lega Roberto Calderoli dalla sede del partito in via Bellerio. “Adesso succede che abbiamo perso. E’ inutile nasconderlo. Non ci sono storie. I numeri dimostrano che 10 milioni hanno partecipato, gli altri non hanno inteso farlo” e ha aggiunto: “Non ho il minimo problema a dire che secondo me c’è stato veramente un complotto: ciascuno ci ha messo del suo perché questo quorum non potesse essere raggiunto”. Calderoli ha ringraziato comunque “i circa 10 milioni di cittadini che hanno partecipato”.

Di “incivile silenzio censorio” sul voto referendario ha parlato la Giunta dell’Unione Camere Penali. “La storia dei referendum in Italia è da sempre una storia di ostracismo e di avversione al voto democratico diretto”, hanno sottolineato le Camere Penali, esortando: “Occorre ora che l’impegno politico dei liberali di questo paese per una giustizia più giusta, tra i quali in prima fila l’Unione delle Camere Penali Italiane, sappia trovare da subito la forza per rilanciare le proprie idee e le proprie battaglie”.

Secondo il consigliere del Csm Nino Di Matteo il flop dei referendum dimostra come “evidentemente molti italiani hanno capito che con il referendum non si voleva migliorare la giustizia ma – ha evidenziato all’Adnkronos – punire la magistratura e renderla meno autonoma e indipendente. Purtroppo anche la riforma Cartabia, in discussione al Senato, va nella stessa direzione”.

Per Eugenio Albamonte, segretario di ‘Area democratica per la giustizia’ “hanno vinto i cittadini, perché quelle formule erano talmente grossolane da non poter rappresentare per il futuro un modello né culturale né istituzionale per il nostro Paese. Sconfitto è chi ha pensato di puntare tutto sugli scandali per colpire la magistratura anziché per riformarla e porre riparo a una serie di situazioni che si sono create in passato. Una cosa sono le riforme, un’altra la mortificazione della magistratura”.

AMMINISTRATIVE 2022 – Centrodestra a un passo dalla vittoria al primo turno a Genova, Palermo e L’Aquila. Sorpresa a Verona con l’exploit dell’ex giocatore Damiano Tommasi, sostenuto dal centrosinistra, che è in vantaggio anche a Parma. Questo il quadro che prospettano i primi exit poll della principali città al voto in una giornata segnata dal caos ai seggi elettorali in Sicilia e dal flop (annunciato) dei referendum sulla giustizia per mancato raggiungimento del quorum, che doveva superare il 50% e alle 19 di ieri sera era al 14 per cento, il peggiore di sempre. In attesa dello spoglio, previsto nel pomeriggio di oggi, le comunali 2022 spiccano per la riconferma nel capoluogo ligure del sindaco uscente, il civico Marco Bucci, dato al 51-55%, appoggiato da Lega Fi Fdi ma anche da ‘Azione’ e i renziani di ‘Italia Viva’.

Stando agli attuali numeri, Bucci potrebbe dunque fare il bis al primo turno, battendo l’avvocato Ariel Dello Strologo, attuale presidente della Comunità ebraica e candidato per il ‘campo largo’, che stenta a decollare, almeno a livello locale. Verso l’en plein al primo round anche Roberto Lagalla, nome indicato dal centrodestra, che con il 43-47% ottenuto sarebbe vicinissimo al traguardo, visto che qui basta il 40% per vincere le elezioni. L’ex rettore dell’ateneo palermitano, fortemente voluto da Lorenzo Cesa dell’Udc e poi caldeggiato anche da Giorgia Meloni e in un secondo momento da Fi e Lega, avrebbe la meglio su Francesco Miceli, ‘portato’ da Pd M5S e alcune liste civiche, che si attesta tra il 27 e il 31%.

Sorpresa di questo election day, però, è Tommasi nella città di Romeo e Giulietta: l’ex centrocampista della Roma del terzo scudetto, infatti, grazie al 37-41% degli exit poll, è in vantaggio sia sul sindaco uscente di Fdi, Federico Sboarina, fermo al 27-31%, nome voluto da tutto il centrodestra tranne Forza Italia, che invece gli ha preferito l’ex leghista Flavio Tosi, dato anche lui al 27-31%. Forte dell’appoggio di Fi e Italia Viva e della sua esperienza di primo cittadino a Verona (dieci anni), Tosi che potrebbe dare filo da torcere a Tommasi e giocarsi le sue carte al ballottaggio.

A Parma, dopo 10 anni, cala il sipario sull’era Pizzarotti, primo cittadino M5S alla guida di una città di peso. Avanti a tutti, sempre per gli exit poll, è Michele Guerra, stimato al 40-44%, grazie al sostegno proprio di quelli che una volta facevano il tifo per Pizzarotti, del Pd e della sinistra ma senza i 5stelle. A cui si aggiunge anche Iv, ma non Azione che ha schierato Dario Costi. Guerra sfiderà Pietro Vignali del centrodestra, al 19-23%, portato da Lega e Fi, mentre Fdi sarebbe fuori dal ballottaggio.

Si prospetta invece un ballottaggio a Catanzaro tra Valerio Donato (tra il 40 e il 44%), candidato di Forza Italia, Lega e Udc, e il nome espresso dal Pd e i pentastellati, Nicola Fiorita, che ha incassato il 31-35%. Qui il centrodestra va in ordine sparso, perché Fdi ha presentato una sua candidata, Wanda Ferro, ferma al 7-9%. Va molto meglio per il partito di Giorgia Meloni, invece, a L’Aquila, dove il sindaco uscente Pierluigi Biondi è a un passo dalla riconferma con il 49-53% rispetto alla sfidante di centrosinistra Stefania Pezzopane (‘targata’ Pd M5S Iv), bloccata al 23-27%. Si contano sulle dita della mano le reazioni dei leader in vista dello spoglio.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Energia, campagna Legambiente-Enel x su fotovoltaico fa tappa a Palermo

Energia, campagna Legambiente-Enel x su fotovoltaico fa tappa a Palermo

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.