• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cannabis light: cos’è e qual è la normativa italiana

Redazione by Redazione
15 Giugno 2022
in Attualità
0
Cannabis light: cos’è e qual è la normativa italiana
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ormai sono sempre più numerose le persone convinte dei benefici del cannabidiolo, la sostanza non psicotropa contenuta nelle piante di cannabis coltivate a livello industriale nell’Unione Europea. Eppure, sono ancora tanti i pregiudizi e tanta è la confusione sull’argomento: sulla sua legalità, sugli effetti dei prodotti e persino se è legale e quali siano le normative vigenti da rispettare. 

Con l’apertura di numerosi negozi online e nelle nostre città dedicati alla cannabis light, è decisamente più facile reperire prodotti a base di marijuana legale in Italia. Prodotti quali hashish, oli essenziali e tanto altro ancora si possono vendere nel nostro Paese senza incorrere in sanzioni. Per saperne di più puoi consultare questo link. Cercheremo di fare il punto della situazione a livello legale per quanto riguarda il CBD. 

CBD: cos’è 

Prima di proseguire è bene definire cosa sia il cannabidiolo. Conosciuto con l’acronimo CBD, è uno dei principi attivi contenuti nella pianta di canapa, o marijuana che dir si voglia. Insieme al THC rappresenta una delle sostanze presenti in maggiore concentrazione. 

È stato appurato da numerosi studi scientifici che il CBD non ha alcun effetto stupefacente di quelli attribuiti alla cannabis. Al contrario, sembra avere diverse proprietà benefiche, in termini di salute. Medici e scienziati che hanno svolto attività di ricerca, sul campo, attestano come i consumatori abituali di CBD segnalino una riduzione di ansia, insonnia e dolore sia cronico che non. 

THC cosa è 

Al contrario del CBD, il THC, o tetraidrocannabinolo, è proprio la molecola dalle note proprietà psicotrope, che è illegale e che rende illegale la marijuana. È a questa molecola e al suo effetto drogante che possono essere attribuite le cause delle politiche proibizioniste nei confronti della cannabis e delle campagne di demonizzazione sull’uso della marijuana, spesso confondendo le sostanze che effettivamente provocano un’alterazione della mente da quelle che, invece, si stanno dimostrando efficaci persino dal punto di vista medico. 

CBD e legge italiana 

La normativa italiana, purtroppo, non sembra avere le idee molto chiare rispetto alla reale differenza tra uso di THC e consumo di CBD. Diciamo subito che, a scanso di equivoci, la marijuana legale esiste ed è quella con alto contenuto di CBD e scarso o nullo contenuto di THC. La legge di riferimento per tutto il settore è la 242/2016 ed è entrata in vigore nel 2017. Il contenuto di questa norma è regolare le fasi di coltivazione, lavorazione e vendita della canapa. 

Gli unici prodotti a base di cannabis vendibili In Italia sono quelli che si ottengono dalla marijuana light. E’ considerata a norma di legge quella marijuana che non superi il limite massimo dello 0,2% di concentrazione del principio attivo psicotropo, cioè il THC. Questa bassissima concentrazione di tetraidrocannabinolo, priva la canapa della sua capacità di avere un effetto drogante in chi ne assume i prodotti derivati. 

Non esistono limiti di concentrazione, invece, per il CBD. Ecco perché i produttori italiani hanno selezionato e coltivato varietà di canapa che presentassero già a livello naturale basse concentrazioni di THC e alte concentrazioni di CBD. Grazie a questa norma sono stati aperti numerosi negozi, dedicati alla vendita di prodotti contenente cannabis legale. 

Canapa e legge italiana 

Le normative riguardano la coltivazione, lavorazione e vendita della canapa. Il consumo a scopo terapeutico o ricreativo infatti, non è l’unica applicazione possibile per le piante di cannabis.

La canapa è utilizzata anche nella bioedilizia, nella cosmesi, nell’alimentazione e non solo. I produttori di alimenti, oli, cristalli a base di canapa devono conservare tutta la documentazione relativa alla provenienza della pianta, tenendo presente che ogni prodotto può essere soggetto a verifica da parte delle autorità, per verificare i requisiti di legalità. 

Consumo di cannabis 

Abbiamo capito che in Europa il cannabidiolo non è tra le sostanze illegali o stupefacenti. Se ne dovrebbe dedurre che il suo consumo non dovrebbe essere vietato. Ed infatti in gran parte è così. Prodotti a base di canapa con un THC in misura inferiore allo 0.2% si possono vendere e consumare. Ma molto dipende da come si consuma il CBD. 

Curiosamente per la legge italiana è illegale consumare la cannabis, anche se light, se è prodotta dalla combustione. E’ consentito l’utilizzo a scopi alimentari, cosmetici o collezionistici, ma non è possibile fumarla direttamente. 

È sempre consentita, dunque, la vendita di prodotti a base di cannabis legale, come oli essenziali e persino i liquidi adatti per la sigaretta elettronica che si possono reperire nei negozi, anche online, come JustBob, che garantisce prodotti di ottima qualità, sicuri e controllati.

 

Redazione

Redazione

Next Post
Soccavo

Napoli, uomo ucciso in strada nel quartiere Soccavo

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.