• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Lavoro, 26 giugno in Italia giornata del cane in ufficio: 7 regole convivenza

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
15 Giugno 2022
in Lifestyle
0
Lavoro, 26 giugno in Italia giornata del cane in ufficio: 7 regole convivenza
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 15 giu. – Si celebra il 26 giugno, anche in Italia, la Giornata mondiale del cane in ufficio. E mai come in questo periodo di caldo intenso, laddove è possibile, è buona cosa portarsi il cane in ufficio piuttosto che lasciarlo tutto il giorno solo, magari chiuso su un terrazzo o un balcone senza la possibilità di entrare in casa a prendere un po’ di fresco

Gli esperti dell’Associazione italiana difesa Animali ed Ambiente hanno messo a punto 7 suggerimenti per la convivenza del nostro amico a quattro zampe in ufficio con noi e i nostri colleghi

LA CUCCIA E I GIOCHI

Anche se il nostro ufficio non è grande troviamo un angolo da dedicare esclusivamente al nostro cane, in modo da poter posare la sua cuccia ed i suoi giochi, uno spazio suo lo farà sentire più tranquillo ed avere a portata di zampa i suoi giochi preferiti lo farà sentire a casa

LE CIOTOLE

Lasciare sempre la ciotola dell’acqua fresca a portata del nostro cane, ed allo stesso tempo ricordarsi di sostituirla almeno due volte in una giornata, se il cane mangia con voi in ufficio meglio prediligere i croccantini e ricordarsi prima di uscire dall’ufficio di pulire e lavare le ciotole lasciandole pulite per il giorno dopo

RAPPORTO CON EVENTUALI ALTRI CANI PRESENTI IN UFFICIO

Qualora il nostro amico peloso debba condividere lo spazio di ufficio con altri cani è buona cosa farli socializzare ma allo stesso tempo fate molta attenzione al cibo che mangia, non tutti i cani hanno la stessa dieta ed il rischio che mangi qualcosa che gli fa male è dietro l’angolo con tutte le conseguenze del caso. Qualora il vostro cane sia vivace portate con voi qualche cosa di masticabile commestibile o qualche giochino di attivazione mentale, questo lo terrà impegnato diverso tempo.

I COLLEGHI

Mettete subito in chiaro con i colleghi che il cane non è un giocattolo e non va spupazzato come un peluche specialmente se lui non vuole, questo consiglio vale soprattutto per chi porta in ufficio i cuccioli. Evitare anche che i colleghi diano da mangiare al cane specialmente se si tratta di cibo per umani, controllate specialmente che magari inavvertitamente il vostro cane mangi cibi contenenti cioccolata, sono velenosissimi

LA PASSEGGIATA

Fido non deve essere costretto a stare immobile per tutto il tempo del nostro lavoro, ma occorre che troviamo del tempo per lui, per questo dobbiamo trovare magari durante la pausa pranzo del tempo per portarlo a spasso individuando magari uno spazio dove poterlo fare sgambare vicino a dove lavoriamo. Se lo portiamo fuori non dimentichiamoci di tenerlo al guinzaglio corto (max 1,5 metri) e di portare sempre con noi qualora fosse necessario la museruola al seguito e il sacchetto per le deiezioni e una bottiglietta di acqua per dissetarlo e pulire la sua pipì

IL CANE DEVE TROVARSI BENE

Se il cane non si trova a suo agio in ufficio è meglio non forzare la sua presenza, ma mai lasciarlo solo sui balconi o a casa senza che lo stesso possa interagire con l’esterno, in questo caso è buona cosa lasciare il cane in casa ma con la possibilità per lui di uscire sul balcone

IL DOG SITTER

Se nostro cane è problematico o poco socievole o magari semplicemente vogliamo che passeggi tre o quattro volte al giorno affidiamolo in diversi momenti della giornata ad un dog sitter di nostra fiducia, evitiamo se possibile di affidarlo a sconosciuti.

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Next Post
Cannabis light: cos’è e qual è la normativa italiana

Cannabis light: cos’è e qual è la normativa italiana

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.