• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Grande successo per il Gran Galà di Moda, Arte e Solidarietà nella dimora Altamore

Sabato 11 giugno presso la dimora romana della contessa e stilista, Eleonora Altamore, si è svolta la VII edizione del Gran Galà di Moda, Arte e Solidarietà.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
16 Giugno 2022
in Eventi
0
0
SHARES
62
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando l’arte, la moda e la solidarietà si incontrano, nasce un evento epico, come quello che si è tenuto presso la dimora Altamore. L’affascinante padrona di casa, Eleonora Altamore, si è inspirata all’Odissea per creare la sua nuova collezione. I giochi di colori, la magia del mare, della moda, della musica, dell’arte, hanno lasciato nei presenti quella sorta di magia che permane nelle menti come un viaggio che ha fatto riemergere l’essenza del mito, attraverso l’atmosfera e la cura dei dettagli. La conduzione della serata è stata affidata alla conduttrice Patrizia Pellegrino con la regia di Luigi Galasso.

La collezione Haute Couture del Brand Altamore dal titolo Penelope è inspirata alle donne più rappresentative dell’Odissea e la sfilata è stata preceduta dall’interpretazione di un brano tratto dall’Ulisse, dell’attore Agostino De Angelis. L’arte è stata accompagnata dalla moda, attraverso la presentazione di dodici outfit, ognuno dedicato ad una figura femminile come Anticlea, Circe, Calipso, Nausicaa, Penelope completati da accessori di forte impatto, incorniciati da splendide sirene truccate da Sonia Ricci.

All’arte e alla moda si sono intervallati momenti musicali con il cantautore Frank Amore, il violinista Enrico Lotterini, il cantante Emilio Valvo che si è esibito con un brano scritto per l’evento in riferimento alla storia di Ulisse e Penelope, il mezzosoprano Marcella Foranna con la canzone Itaca di Lucio Dalla e la signora del Jazz, Cinzia Tedesco che ha interpretato Io che amo solo te di Sergio Endrigo.

Durante la serata, i presenti hanno potuto ammirare le originali sculture di Lorenza Altamore, gli arazzi creati da Laura Altamore realizzati attraverso una sua tecnica in oro e argento, Maris Schiavo, Mario Lo Coco, Giuseppe Blasco, Patrizia Dalla Valle e il giovane artista uzbeco Eshboltaev Hasan vincitore del Premio Angeli conferito da Aida Abdullaeva.

Alla serata hanno partecipato tante persone illustri, oltre a conti, principesse, il presidente del Menotti Art Festival di Spoleto, il Prof. Luca Filipponi, il Prof. Enzo Dall’Ara, la musicologa e maestro di pianoforte Stella Camelia Enescu, il prefetto Fulvio Rocco, la principessa Conny Caracciolo, la giornalista e poetessa Anna Maria Stefanini, Pippo Franco e consorte Piera, l’ambasciatore Todor Stoyanov,  la giornalista Maria Cristina Mancini, la soprano Rossana Potenza, la contessa Erika Emma Fodré, l’Avvocato Ignazio Lo Coco, la dott.ssa Ella Grimaldi, la poetessa Antonella Pagano, la giornalista Maria Teresa Guidetti, lo scrittore Pascal Schembri, gli architetti Natalia Parisella e Paolo de Luca, il colonnello Casu, l’Avvocatessa Laura Nuccitelli con il consorte Alessandro, la scrittrice Maria Pia Cappello.

La serata si è arricchita anche di momenti di solidarietà grazie alla lotteria di beneficienza, con in palio alcune creazioni del brand Altamore Fashion Luxury, delle opere degli artisti ed un’opera d’arte contemporanea donata dalla Fondazione Menotti Art Festival Spoleto a favore dell’ANT di Ostia. La Fondazione ANT fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore a costo zero per le famiglie.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: dimora Altamore; Eleonora Altamore;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post

Discorsi d’odio: secondo la Commissione europea è allarme per le persone LGBTI

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.