• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Discorsi d’odio: secondo la Commissione europea è allarme per le persone LGBTI

Intolleranza aumentata a seguito della pandemia

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
17 Giugno 2022
in Attualità, Esteri
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ogni anno, nell’introduzione alla sua relazione annuale, l’ECRI (Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza) indica i principali contesti nei quali è presente il razzismo e l’intolleranza in Europa e per i quali intende rafforzare la propria azione futura.

 

La relazione di quest’anno analizza tre contesti principali: l’impatto della pandemia del Covid–19 sui discorsi d’odio e d’intolleranza, il razzismo nelle attività della polizia e la situazione delle persone LGBTI. https://rm.coe.int/ecri-2021-annual-report-24052021-fra/1680a6a6d4

 

Il perdurare della pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto negativo sulla società in generale, in particolare tra i ragazzi e gli adolescenti, sulle categorie più vulnerabili come migranti e popoli di etnia rom, ma soprattutto quello che preoccupa è la situazione delle persone LGBTI e delle rispettive comunità.

Se il grado di accettazione delle persone LGBTI è rimasto alto in un certo numero di Stati membri del Consiglio d’Europa, sia tra il pubblico in generale che tra i partiti politici tradizionali, la situazione in molti altri Paesi ha continuato a essere allarmante.

In diversi Stati c’è stata una forte retorica politica, in particolare, da parte dei partiti al potere e dei loro rappresentanti, contro la cosiddetta “ideologia LGBTI” o “ideologia di genere“, associata all’idea di scardinare il tradizionale concetto biologico di identità sessuali binarie.

 

Ciò ha spesso dato origine a discorsi pubblici virulenti, compresi i commenti che potrebbero essere qualificati come intolleranti o pieni di odio sulle persone LGBTI. In alcuni casi, figure politiche ultranazionaliste hanno ripreso e amplificato questa retorica per suscitare risentimento e presentarsi come difensori dei valori tradizionali e dell’identità del proprio Paese.

 

Quando i partiti politici e le figure politiche al potere in alcuni Paesi hanno abbracciato queste opinioni, i sentimenti anti-LGBT sono ulteriormente cresciuti in tutto il pubblico, poiché erano spesso percepiti come legittimati dalle istituzioni.

Secondo la Commissione, questi atteggiamenti sono ulteriormente rafforzati se mancano leggi specificamente rivolte alle persone LGBTI e ai loro diritti.

La comunità LGBTI in alcuni paesi è sempre più intimidita e limitata nel proprio lavoro di divulgazione e sensibilizzazione del pubblico. Attacchi violenti alla comunità LGBTI, perniciosi incitamenti all’odio online e sui social media, hanno peggiorato la situazione. Il dato allarmante che emerge da questa relazione è che “Le condanne di questi attacchi e le chiare contro-narrazioni pubbliche basate su solide argomentazioni di politici di alto rango sono rare”.

 

L’ECRI invita gli Stati membri del Consiglio d’Europa ad adottare misure efficaci per combattere l’incitamento all’odio fobico LGBT, anche online, sulla base della sua Raccomandazione di Politica generale n. 15 sulla lotta all’incitamento all’odio e annuncia che presto elaborerà una nuova raccomandazione politica generale sulla lotta contro intolleranza e discriminazione nei confronti di queste persone.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post
La Russia ha dimezzato le forniture di gas all’Italia

La Russia ha dimezzato le forniture di gas all'Italia

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.