• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’Annuario dell’Unione Stampa Sportiva Italiana abbraccia lo Sport italiano praticato e raccontato

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vacanze e prestiti 2022 – Business boom per agenzie di finanziamenti, in Italia

Messi a dura prova dagli ultimi due anni di difficoltà gli italiani si rivolgono a chi vende prestiti, per le vacanze

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
18 Giugno 2022
in Attualità
0
Vacanze e prestiti 2022 – Business boom per agenzie di finanziamenti, in Italia
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mare, montagna, città d’arte, borghi storici, park per appassionati di sport, ottimo cibo: il nostro Paese con la sua ricchezza di attrazioni è in grado di rispondere alle esigenze e desideri di qualunque turista e lo confermano le preferenze degli italiani per l’estate 2022. Questo, quanto emerge da una ricerca condotta da Younited, fintech leader del credito istantaneo in Europa, su un campione eterogeneo di oltre 4.300 partecipanti. Secondo l’indagine, il 75,7% di coloro che hanno già prenotato le proprie vacanze, (il 27% degli intervistati), ha infatti dichiarato che rimarrà in Italia. Anche le persone che non hanno ancora prenotato hanno espresso una netta preferenza per il nostro Paese, (66,8%). Seguono le mete europee, scelte dal 17,3% di chi ha già prenotato e dal 20,9% di chi non l’ha ancora fatto, e infine le nazioni extra-europee, (7% di chi ha già prenotato e 12,3% di chi non l’ha ancora fatto).

La vacanza tanto sognata per un intero anno rappresenta però una spesa importante per il bilancio di molti italiani e per questo richiede un’attenta pianificazione del budget: più di un quarto degli intervistati, (34,3%), prevede una spesa di oltre mille euro, (in crescita rispetto al 27,2% dell’anno scorso), e un ulteriore 23,7% fra i settecentocinquanta e i mille, (in leggero calo rispetto al 25,8% del 2021). Sono solo il 10% coloro che affermano che spenderanno meno di duecentocinquanta euro e 15,3% quelli che ne spenderanno fra duecentocinquanta e cinquecento, mentre il restante 16,7% dichiara di prevedere una spesa fra cinquecento e settecento.

Rispetto al 2021, la percentuale di chi dichiara che spenderà all’incirca quanto l’anno scorso e di chi invece spenderà di più sono più o meno equivalenti: 43,6% nel primo caso e 40,1% nel secondo. Solo il 16,4% afferma di prevedere una spesa inferiore.

In questo contesto cresce la percentuale di persone che pur di non rinunciare a un periodo di relax lontano dalla quotidianità chiede un prestito: se solo il 5,5% afferma infatti di avere richiesto un prestito per le vacanze negli ultimi tre anni, il 16% ha dichiarato che lo farà quest’anno.

 

I pochi risparmi sono la motivazione della scelta di richiedere un prestito per più della metà, (63,4%), di coloro che hanno affermato che ricorreranno a questa soluzione nel 2022, mentre il 17,6% sostiene di voler fare una vacanza più lunga e l’8,9% di aver scelto mete più costose. Per il 5,3% la scelta è infine dettata da un ampliamento del nucleo familiare e per il 4,9% da una diminuzione del salario.

La possibilità di dilazionare il pagamento, che permette di non rinunciare a un momento di spensieratezza distribuendone l’impatto economico su diversi mesi, è il vantaggio di un prestito per le vacanze più apprezzato dagli intervistati, (47,5%), seguito dall’opportunità di soddisfare le esigenze di una famiglia, (37,5%). Gli italiani non sottovalutano altri due benefit: la possibilità di raggiungere mete più costose o di concedersi una vacanza più lunga.

“Le vacanze estive, nonostante l’incertezza della situazione internazionale e l’aumentare dei costi della vita, rimangono un momento irrinunciabile per gli italiani. La netta preferenza per il nostro Paese è segno di un’offerta turistica variegata e apprezzata e ci auguriamo che sia d’auspicio per la ripresa del settore. L’aumento delle persone che richiederanno un prestito, legato ai pochi risparmi, è il riflesso della situazione difficile che abbiamo vissuto negli ultimi due anni e che ha messo a dura prova il budget delle famiglie, che hanno talvolta dovuto ricorrere ai risparmi accumulati negli anni precedenti. Il basso tasso d’insolvenza dei clienti Younited ci dimostra però che la scelta di richiedere un piccolo prestito è spesso una situazione ponderata, nata dall’esigenza di soddisfare una necessità temporanea che non può essere posticipata, ma con la consapevolezza di poter far fronte alla situazione – e quindi ai pagamenti – se si ha la possibilità di dilazionarli su più mesi” ha dichiarato Luca Faccini, Head of Growth di Younited Italia.

 

(Red/Dire).

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Next Post
Sardegna

Sardegna, neonata morta in casa: indagati madre, zia e nonni

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.