• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Carta del Gusto 2022 della Riviera Friulana

Anteprima a Casa Gioia dei fratelli Toniatti Giacometti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
19 Giugno 2022
in Economia, Eventi
0
0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Illustrata dal presidente Carlo Morandini, lo scorso 17 giugno 2022, , la nuova tappa del percorso rivierasco, in una location d’eccezione, l’agriturismo Casa Gioia a Bevazzana di San Michele al Tagliamento dei fratelli Toniatti Giacometti. Numerosi i presenti, tra questi, oltre al Presidente dell’Associazione culturale la Riviera Friulana Carlo Morandini, Renata Capria D’Aronco – Presidente del Club per l’UNESCO di Udine, il grand patron Giovanni Toniatti Giacometti che ha fatto gli onori di casa, Gabriele Cragnolini di Italia Nostra sezione di Udine, ed anche rappresentanti dei Comuni di San Michele al Tagliamento, di Lignano Sabbiadoro e della Regione FVG. Tra questi, l’assessore alla Cultura di Lignano Sabbiadoro, e Massimo Brini che ha portato il saluto della neo sindaco, Laura Giorgi, e numerosi protagonisti del mondo culturale e dell’economia delle terre rivierasche che da tempo collaborano con l’Associazione, come il Fotocineclub Lignano rappresentato dal presidente, Gianfranco Cervesato, e dalla segretaria, Beatrice Lus. Cervesato.
Durante la serata, svoltasi nell’ambientazione bucolica di Casa Gioia dei fratelli Giovanni, Roberto e Livia Giacometti che ne seguono lo sviluppo, Morandini , in qualità di Presidente dell’Associazione sorta 17 anni fa, ha illustrato – in anteprima – i contenuti della Carta, supportato anche da alcuni rappresentanti , che con le proprie realtà collaborano con la Riviera Friulana, come ad esempio il Fotocineclub Lignano che quest’anno compie quarant’anni, e presente nel cuore della città con l’esposizione fotografica , lungo la via centrale di Lignano Sabbiadoro, di aspetti “meno noti” della località balneare.

«Piace anche oltre il Tagliamento il concetto rivierasco, ovvero la messa in rete delle peculiarità e delle eccellenze che costellano il retroterra del litorale friulano e compongono il territorio compreso, e che comprende, i bacini dei fiumi Isonzo e Tagliamento, e le grandi realtà balneari di Grado e Lignano, fino a Bibione», così ha dichiarato Morandini. La Carta del Gusto della Riviera friulana si presenta in una novantina di pagine, e come scrive l’assessore alle Attività produttive e al Turismo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini Lungo: «I vari aspetti della realtà rivierasca rappresentano un concreto biglietto da visita destinato ad arricchire l’offerta turistica dell’intera regione perché permette di farne conoscere le attrattive e opportunità soprattutto ai visitatori e potenziali visitatori appassionati alla ricerca dei tesori del territorio. Ovvero ai protagonisti del turismo lento».
Come dichiarato sempre da Morandini : «La Carta del Gusto e le altre iniziative realizzate, promosse e messe in cantiere attraverso l’Associazione rivierasca sono il riflesso delle potenzialità e dei tesori del territorio considerato ed espressione di un’area che è accomunata anche da similitudini e caratteristiche paesaggistiche, ambientali, antropiche e geografiche. […]..Compongono la Carta del Gusto anche i contributi delle Associazioni che ne hanno favorito la diffusione e la conoscenza fin dalla prima edizione. Innanzitutto il Club per l’UNESCO di Udine, che di recente ha aderito all’Associazione culturale La Riviera friulana associandosi. Perché, ha spiegato la ‘chair girl’ Renata Capria D’Aronco, obiettivi, contenuti finalità del sodalizio sposano esattamente gli obiettivi definiti dall’UNESCO per fare della Riviera friulana uno dei presidi Patrimonio della Umanità. Dello stesso parere Gabriele Cragnolini, presidente della sezione di Udine di Italia Nostra ».

La serata – allietata dall’esibizione del maestro e compositore fisarmonicista austriaco Gunther Novak, è stata l’occasione per degustare i prodotti a base di carni cunicole della VECON-Coniglio Natura di Precenicco, una delle realtà contenute nella carta del Gusto, azienda  leader in Europa nel settore dell’allevamento con metodi naturali guidata da Zeno Roma.

di Daniela Paties Montagner

foto di Daniela Paties Montagner a Casa Gioia

Tags: Carta _del_gusto_riviera_friulana_2022_ carlo_morandini-Renata_D'aronco
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Descalzi: “In questo momento non dobbiamo temere nulla, abbiamo gas

Descalzi: "In questo momento non dobbiamo temere nulla, abbiamo gas

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.