• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

Domani sera e giovedì alla Balduina il talent della parrocchia con una giuria di qualità e ospiti speciali fuori concorso. Ricchissimo il calendario di iniziative promosse dal parroco Don Andrea Celli.

Emidio Piccione by Emidio Piccione
21 Giugno 2022
in Attualità
0
San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si terrà nelle serate di mercoledì 22 e giovedì 23 giugno, a partire dalle 20.30, il talent della Parrocchia di San Pio X, nel quartiere Balduina. Due serate divertenti all’insegna delle arti tra musica, canto, danza e recitazione con persone di ogni età che si esibiranno davanti ad una giuria di qualità formata da artisti e critici. Ad impreziosire ulteriormente l’appuntamento, non mancheranno ospiti fuori concorso di alto livello e un’esibizione dei parroci della Prefettura. Le iscrizioni al talent sono arrivate numerose a testimoniare la vitalità di una parrocchia che si distingue per un calendario di iniziative ricchissimo che spazia dalle attività pastorali e di beneficenza, sempre molto partecipate, agli incontri di approfondimento su temi di attualità con la partecipazione di esperti, ai tornei sportivi, al cineforum all’aperto, all’oratorio estivo per i bambini.

Esaltare il ruolo di San Pio X come punto di riferimento non solo spirituale ma anche culturale e sportivo per aggregare cittadini di tutte le età del Quartiere Balduina è stato l’obiettivo del parroco Don Andrea Celli fin dal suo arrivo, nell’autunno del 2019, dalla parrocchia di San Tommaso Moro, situata nel cuore di San Lorenzo.

Dotato di grande energia e dinamismo, profondità spirituale, talento comunicativo e piglio da manager, Don Andrea ha subito dato la sua impronta alla nuova parrocchia, forte di una capacità innata di fare gruppo, con grande attenzione e sensibilità verso i giovani ma senza dimenticare i più anziani. I risultati, tanto più significativi vista l’ingombrante presenza della pandemia, non hanno tardato ad arrivare e molti fedeli che non frequentavano più la parrocchia si sono riavvicinati, attirati dal vento nuovo su San Pio X. Il cambiamento voluto da Don Andrea è visibile anche nelle strutture: i restauri del bellissimo organo e della cripta, la nuova cappella dedicata al santo patrono della parrocchia, i lavori di ristrutturazione dell’oratorio e della scenografica scalinata di accesso.

Dulcis in fundo, il grande progetto del modernissimo auditorium da 320 posti realizzato grazie ad un’ampia sottoscrizione e che sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 7 ottobre dal Cardinal Vicario Angelo De Donatis, dopo lavori durati poco più di un anno. Una struttura polifunzionale, con pochi eguali a Roma, destinata ad ospitare incontri di catechesi, spettacoli teatrali, concerti, seminari e che rappresenterà uno strumento molto prezioso per rafforzare ulteriormente il ruolo della parrocchia come punto di riferimento del Quartiere Balduina ma non solo.

Il messaggio che arriva da San Pio X è chiaro e forte: la “Chiesa in uscita” tanto cara a Papa Francesco si costruisce con la fede ma anche con le opere mettendo, come affermato da Don Andrea in uno dei video dedicati al nuovo auditorium: “I propri carismi al servizio degli altri”.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

“Il Castello a pedali-E’ musica per l’ambiente”: il 9 luglio vi aspetta l’ecoconcerto di Santa Severa

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.