• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tabacco, milioni i fumatori che si rivolgono al mercato illegale

Claudia Marciano by Claudia Marciano
23 Giugno 2022
in Attualità
0
Tabacco

Tabacco

0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Philip Morris International (Pmi) chiede ai legislatori europei di prendere in considerazione i milioni di fumatori adulti che si rivolgono al mercato illegale invece di passare ad alternative tecnologiche senza combustione. Lo studio Kpmg sul consumo di sigarette illecite condotto nel 2021, commissionato da Pmi, mostra che il consumo complessivo di sigarette illecite è aumentato di circa il 3,9% – ovvero +1,3 miliardi di sigarette – l’anno scorso, raggiungendo i 35,5 miliardi di sigarette illecite consumate negli Stati membri dell’Unione europea (Ue). Lo studio rivela anche che il consumo totale di sigarette nell’Eu è diminuito nello stesso periodo.

Secondo il rapporto, l’aumento del consumo illecito di Tabacco nell’Ue è stato in gran parte trainato da un aumento di circa il 33% del consumo di sigarette contraffatte in Francia, che l’anno scorso ha raggiunto gli 8 miliardi di sigarette. Complessivamente, la Francia rimane il mercato maggiore per il consumo di sigarette illecite nell’Ue, con un totale di 15,1 miliardi di sigarette illecite consumate nel 2021, pari al 29% del consumo totale di sigarette nel Paese, il che rappresenta una crescita significativa rispetto al 13% del 2017.

“I risultati del nuovo report Kpmg – ha commentato Gregoire Verdeaux, senior vice president, relazioni esterne Pmi – dovrebbero rappresentare un campanello d’allarme. È preoccupante che nei paesi con un alto livello di tasse sui prodotti del tabacco, come la Francia, il risultato sia stato una crescita dei consumi illeciti ed una diminuzione marginale dei fumatori adulti di sigarette tradizionali. I paesi dell’Ue che hanno adottato politiche differenziate per le alternative alle sigarette tradizionali stanno registrando risultati incoraggianti, favorendo il continuo declino del numero di chi consuma sigarette tradizionali a combustione e riducendo al contempo il mercato illecito”.

Il rapporto annuale di Kpmg si concentra sul consumo e sui flussi di sigarette illecite in 30 Paesi europei – 27 Stati membri dell’Ue, oltre a Regno Unito, Norvegia e Svizzera – e mostra che se queste sigarette fossero state acquistate legalmente, i governi dell’Ue avrebbero incassato 10,4 miliardi di euro di tasse in più.

Il report mostra inoltre che circa la metà – 16 su 27 – degli Stati Membri registra un calo o una stabilità del consumo di Tabacco illecite nel 2021. Tra questi paesi, l’Italia registra un consumo di 1,4 miliardi di sigarette illecite pari al 2,2% nel 2021 mostrando, a testimonianza dell’efficace azione di contrasto e deterrenza svolta dalle forze dell’ordine e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, un calo di 1,2 punti percentuali rispetto al 2020. A livello nazionale il mancato gettito legato all’illecito è stato di 272 milioni di euro (-36% rispetto al 2020, pari a un recupero di gettito di circa 100 milioni di euro su base annua), grazie all’impegno delle Istituzioni nel contrasto di questo fenomeno.

“Siamo convinti che i consumatori debbano essere incentivati a non ricorrere alle sigarette illecite. Garantire la disponibilità e la conoscenza delle alternative senza combustione per quei milioni di fumatori adulti che non smettono dovrebbe essere la nostra priorità comune in Europa”, ha aggiunto Verdeaux.

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Next Post

Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.