• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

    “Pompeii Commitment. Materie archeologiche” lancia due nuovi progetti internazionali

    “Bellezza e musica sotto le stelle”: sabato 13 agosto al Circeo arrivano le selezioni di “Una Ragazza, un Ragazzo, un Bambino per lo Spettacolo”

    Festival di Salisburgo, Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia

    Magna Graecia Film Festival 2022: Richard Gere, John Landis, Michael Radford, Stefania Sandrelli, Malika Ayane

    Tottenham-Roma, Mourinho e i giallorossi in visita a Gerusalemme per la partita ad Haifa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Violenze di capodanno in piazza Duomo a Milano: chiarimenti dalla Cassazione sul concetto di “partecipazione”

Colpevole anche chi aderisce compiacente alla prepotenza del branco

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
25 Giugno 2022
in Attualità
0
0
SHARES
187
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Con sentenza n. 23658 del 25 maggio 2022, depositata il 17 giugno 2022, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha chiarito il concetto di “partecipazione” al fine della integrazione del delitto di violenza sessuale di gruppo.

 

I fatti sono quelli accaduti a Milano la notte di Capodanno 2022, durante la quale alcune giovani ragazze erano state vittime di violenze sessuali di gruppo mediante atti repentini e violenti da parte di un gruppo di giovani di origine nordafricana.

 

In particolare è stata affrontata la posizione di un ragazzo indagato la cui condotta si sarebbe limitata nella mera presenza sul luogo dei fatti in termini di mero voyerismo, difettando anche indizi in ordine alla conoscenza del predetto con le altre persone presenti nel video e, quindi, a preventivi accordi tra gli stessi.

 

La difesa di questo ragazzo evidenziava che difettava la prova circa un previo accordo tra l’indagato e gli altri aggressori e non posizionandosi lo stesso in prima fila ma in una posizione arretrata, emergeva la sua inconsapevolezza circa la violenza in corso; la condotta, quindi, consisteva in mero voyerismo passivo o ingenua curiosità adolescenziale.

 

La Corte non aderendo a questa tesi ha rimarcato al contrario che il ricorrente non solo era nella piazza teatro dei fatti, ma si era avvicinato al gruppo degli assalitori, affaccendandosi in modo prolungato attorno alla vittima (che veniva sospesa a mezz’aria e denudata), cercando in vari e diversi momenti di inserirsi più profondamente nel cuore del gruppo, del quale aveva anche seguito gli spostamenti nella piazza; in tal modo, si è osservato, l’indagato poneva in essere una condotta che rafforzava positivamente la prepotenza del branco ed ostacolava in maniera efficace la difesa che soggetti terzi potevano e volevano assicurare alla ragazza; egli manifestava, quindi, una chiara adesione alla violenza di gruppo, che rafforzava il proposito criminoso del gruppo.

 

Il concetto di “partecipazione”, quindi, secondo la Cassazione non può essere limitato al compimento, da parte del singolo, di un’attività tipica di violenza sessuale dovendo invece – secondo un’interpretazione più aderente alle finalità perseguite dal legislatore – ritenersi estesa la punibilità a qualsiasi condotta partecipativa, tenuta in una situazione di effettiva presenza non da mero “spettatore”, sia pure compiacente, sul luogo e al momento del reato, che apporti un reale contributo materiale o morale all’azione collettiva (Cass. pen., sez. III, 11 marzo 2010, n. 15089; Cass. pen., sez. III, 18 ottobre 2011, n. 44408).

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, giudice Roia, applicare “i principi del diritto alla tutela della salute, fisica, psicologia, emotiva, del minorenne allontanato dai legami affettivi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.