• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Damiano Tommasi, il campione buono che ha stupito Verona col suo fair play

L'ex calciatore della Roma campione d'Italia nel 2001 ha sbaragliato il campo vincendo un ballottaggio che lo vedeva opposto al sindaco uscente

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Giugno 2022
in Politica
0
Damiano Tommasi, il campione buono che ha stupito Verona col suo fair play
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Damiano Tommasi è il nuovo sindaco di Verona. Ha sfruttato le divisioni del centrodestra e ha trionfato, sostenuto da una coalizione civica con Pd e M5s. Ex calciatore di Verona e Roma, già presidente dell’Associazione calciatori.

Il calcio, la Roma, il numero 17, la fede, Don Milani, la solidarietà, quel ginocchio ‘esploso’ nel 2014, le sue montagne, Chiara e i suoi sei figli. Se la vita di un uomo potesse essere riassunta in pochi flash, quella di Damiano Tommasi potrebbe passare per questi momenti. ‘Anima candida’, questo il soprannome che gli è stato affibbiato in campo, è nato a Negrar il 17 maggio 1974 nel cuore della Valpolicella, ma è cresciuto a Vaggimal, frazione di Sant’Anna d’Alfaedo: un borgo di 75 famiglie a 30 chilometri da Verona. Settecento metri sul livello del mare.

Ha 43 anni, più di 30 passati a tirare calci ad un pallone. Prima all’oratorio, poi sui campi veri. Tommasi ha debuttato col Negrar a undici anni nel 1985. Poi è passato al San Zeno, dove da centrocampista si è trasformato in difensore centrale. L’esordio da professionista in B col Verona (entrò in sostituzione di Pessotto) nella stagione 1993-1994, a 20 anni. Nel 1996 passa alla Roma, dove è tra i centrocampisti di riferimento della squadra di fine millennio.

Nel 2001, l’anno del terzo scudetto, Fabio Capello lo definì il giocatore più importante della squadra. Più di Totti e Montella, più di Batistuta. “Siamo stati compagni di squadra per dieci anni e abbiamo vinto: abbiamo affrontato assieme un’infinità di sfide e di partite. Lo conosco benissimo ed è una delle persone più limpide e altruiste che abbia conosciuto nel mondo del calcio nella mia carriera”, scrive di lui Francesco Totti sulla pagina nella Hall of Fame della Roma.

Ha disputato anche i Mondiali del 2002. Con la Nazionale ha collezionato 25 presenze e 1 gol. L’infortunio. Giocò un anno con lo stipendio al minimo sindacale, 1500 euro o poco più. Dopo essere stato vittima il 22 luglio 2004 di un grave infortunio a un ginocchio durante un’amichevole con gli inglesi dello Stoke City, tornò dopo 15 mesi di riabilitazione e chiese di essere messo al minimo salariale. La diagnosi dell’infortunio sembra un bollettino di guerra: lesione complessa di tutte le strutture capsulo-legamentose del ginocchio destro, rottura dei menischi interni ed esterni, rottura del crociato anteriore e posteriore, rottura del collaterale mediale, rottura dell’inserzione dei flessori della coscia destra.

Il 27 novembre 2005 si gioca Roma-Fiorentina. È in campo dal primo minuto e dopo 120 secondi segna. La partita finisce 1 a 1, ma per Damiano è la fine di un incubo. Lo ha descritto come il momento più felice della carriera, la fine di un incubo. La beneficenza. Nel 2001, dopo aver vinto lo scudetto con la Roma, acquistò un’intera collina in Valpolicella, con una villa dell’800, una chiesa del ‘400, piu’ 100 ettari di bosco e 12 vigneti (valore 3 miliardi): diede tutto in gestione ad una comunità locale. Ha fatto costruire un campo di calcio in Kosovo con le multe raccolte dai giocatori in campionato, è attivo sostenitore della battaglia per la donazione del midollo osseo e anche impegnato con l’Unicef. Ma ricostruire il rapporto di Damiano Tommasi con la solidarietà è impossibile.

La sua, era ed è una pratica quotidiana e nascosta. Le passioni. Il suo libro preferito è ‘L’alchimista’ di Paulo Coelho. Fra i film stravede per la ‘La vita è bella’. Fra le sue canzoni ‘Farewell’ di Guccini (altri dicono ‘Ho ancora la forza’ sempre del cantautore emiliano). L’associazione italiana calciatori. Dal 2011, già consigliere, è nominato presidente dell’Associazione italiana calciatori: ad agosto la minaccia dello sciopero dei calciatori, il braccio di ferro con la Lega e la firma in extremis del contratto collettivo.

“La sfida più complicata di oggi è il fondo di garanzia per le squadre minori. Io credo in un sindacato unito: questa secondo me è una prerogativa e nostro obiettivo è mantenere salda l’unione” la sua prima dichiarazione da neo presidente. A poche settimane dall’assemblea elettiva del 29 gennaio da cui uscirà il nome del nuovo presidente della Federcalcio le sue parole sono un programma di azione. Il 5 gennaio ha ufficializzato la sua corsa alla presidenza della FIGC in nome “di un progetto che sia il più possibile di condivisione. Oggi i calciatori vogliono essere quelli che uniscono”. Non è così strano se poi sul suo profilo Twitter (@17tommasi) si descrive con questa frase: “Se uno sogna da solo è solo un sogno, se molti sognano insieme è l’inizio di una nuova realtà”. Ecumenico.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Il centrosinistra vince a Parma, Piacenza, Verona, Alessandria e Monza. Conquistata a sorpresa Catanzaro

Il centrosinistra vince a Parma, Piacenza, Verona, Alessandria e Monza. Conquistata a sorpresa Catanzaro

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tunisia e Libia, dov’è l’Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.