• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: selezionati i dieci film in concorso per celebrare il cinema documentario a Roma

    “Viaggi nell’Antica Roma”, visite e itinerari gratuiti con la voce di Piero Angela per gli over 65 del I Municipio

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

Il principe dell’imprenditoria italiana, il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica, si è spento all’età di 87 anni a Milano.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
28 Giugno 2022
in Personaggi
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 27 giugno, si spegne all’età di 87 anni al San Raffaele di Milano, il fondatore e presidente di Luxottica: Leonardo Del Vecchio. Imprenditore italiano, che ha saputo costruirsi da solo nel campo dell’imprenditoria italiana. Figlio di pugliesi, nasce a Milano il 22 maggio 1935 e ancora molto piccolo la madre lo affida al Collegio dei Martinitt, in quanto rimasta vedova, aveva problemi nel suo sostentamento. A 15 anni va a lavorare come garzone presso una fabbrica di produzione di medaglie e coppe, dove i proprietari lo spingono ad iscriversi all’Accademia di Brera per studiare design e incisione. A ventidue anni si trasferisce in un piccolo paese del Trentino, Pieve Tesino, dove lavora come operaio in una fabbrica di incisioni metalliche. Nel 1958 apre una piccola bottega ad Agordo, in provincia di Belluno, e nel 1961 la bottega, specializzata nella produzione di minuteria per gli occhiali, con quattordici dipendenti, diventa Luxottica Sas. Nel 1967, l’azienda, oltre a continuare nella produzione di semilavorati per conto terzi, inizia a produrre gli occhiali completi. Nel 1971, Luxottica, non produce più conto terzi, ma si dedica esclusivamente alla realizzazione e commercializzazione degli occhiali finiti. Nel 1990 viene quotata in Borsa. Dal 1995 è il maggior produttore e distributore sul mercato ottico mondiale. 

Del Vecchio in assoluto è stato uno dei maggiori imprenditori italiani, con un’azienda che oggi conta circa ottomila dipendenti e oltre novemila negozi. La bravura di Del Vecchio è stata creare un’azienda che ha saputo convertire un semplice oggetto medico, per la cura di un difetto, ad un accessorio di moda, pensiamo ai suoi famosi Ray Ban. Quest’uomo ha saputo creare un’azienda dal nulla e l’ha portata ai massimi livelli. Lo stesso Forbes, il 10 aprile 2022 ha valutato la ricchezza di Del Vecchio in circa 27,3 miliardi di dollari, rendendolo il secondo uomo più ricco d’Italia e il sessantaduesimo al mondo. Nel 1986 fu fregiato dell’onorificenza a Cavaliere del Lavoro.

In un’intervista al Corriere della Sera nel 2021 disse «Dobbiamo iniziare ad abbattere i muri e a creare campioni prima nazionali e poi europei, per competere alla pari con i colossi internazionali. Serve un’ottica da imprenditori più che da finanzieri. I dividendi oggi spesso sono a scapito della crescita dimensionale delle aziende. Il mondo della finanza nazionale purtroppo è quello più fragile e in ritardo, protetto fino ad ora da regolamenti e relazioni forti che non potranno più garantirne la sopravvivenza».

Il fondatore di Luxottica è stato ricordato, da vari volti noti, fra cui l’ex Presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, afferma «Abbiamo collaborato insieme, creando una linea di occhiali e da lì è nato anche un rapporto di grande stima e di amicizia. Il mio pensiero e il mio cordoglio vanno alla sua famiglia e a tutti i suoi collaboratori».

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dichiara «Amo ripetere spesso che solo i pessimisti non fanno fortuna. Penso che il cavalier Del Vecchio sia stato la dimostrazione vivente di questo modo di dire; un uomo che con la sua determinazione e la sua visione del lavoro, dal nulla si è attestato nella classifica degli imprenditori di maggior successo in tutto il mondo. Desidero ricordarlo come uno degli artefici della riscossa della nostra terra, in particolare del riscatto economico delle nostre montagne. Il Veneto gli deve molto».

Anche il mondo social ha dato omaggio a questo grande personaggio,  con il commissario Europeo, Paolo Gentiloni, che in un tweet ha scritto «Leonardo Del Vecchio è stato un grande italiano. La sua storia, dall’orfanotrofio alla guida di un impero economico, sembra una storia di altri tempi. Ma è un esempio per oggi e domani. Rip». Sempre su Twitter, il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, scrive «Con la scomparsa di Leonardo del Vecchio, Milano perde una delle figure più emblematiche della sua storia recente» ed aggiunge «Il valore fondante di Milano è il lavoro e Leonardo del Vecchio vi ha speso tutta l’esistenza, fino all’ultimo suo istante».

L’imprenditore illuminato, mancherà parecchio nel contesto imprenditoriale italiano, ci auguriamo che sia da esempio alle nuove generazioni.

 

Agostino Fraccascia

Tags: Luxottica; Milano;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post

Intercettazioni illegittime: Russia nuovamente condannata

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bronzi di Riace, 2500 anni e non sentirli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.