• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

    “Pompeii Commitment. Materie archeologiche” lancia due nuovi progetti internazionali

    “Bellezza e musica sotto le stelle”: sabato 13 agosto al Circeo arrivano le selezioni di “Una Ragazza, un Ragazzo, un Bambino per lo Spettacolo”

    Festival di Salisburgo, Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia

    Magna Graecia Film Festival 2022: Richard Gere, John Landis, Michael Radford, Stefania Sandrelli, Malika Ayane

    Tottenham-Roma, Mourinho e i giallorossi in visita a Gerusalemme per la partita ad Haifa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Vertice Nato a Madrid come un Consiglio di guerra. Medvedev minaccia la terza guerra mondiale

L'Alleanza pronta ad aumentare a 300mila le forze di risposta rapida nell'est. Biden potrebbe annunciare un rafforzamento delle truppe in Polonia. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo: "Non ci inchineremo all'Occidente". Almeno 18 morti e 59 feriti nell'attacco missilistico a un centro commerciale a Kremenchuk. Oggi si riunisce il Consiglio di Sicurezza dell'Onu

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
28 Giugno 2022
in Esteri
0
Vertice Nato a Madrid come un Consiglio di guerra. Medvedev minaccia la terza guerra mondiale
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI –  Il vertice della Nato che si apre oggi a Madrid appare come un consiglio di guerra, con il Consiglio di Sicurezza dell’Onu riunito per discutere della guerra in Ucraina e del brutale attacco al centro commerciale di Kremenchuk. Mentre il conflitto tra Russia e Ucraina si trasforma in una brutale guerra di logoramento, il tema è uno dei più delicati e difficili dell’intera storia dell’Alleanza. Soprattutto dopo le dichiarazioni del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev che ha minaccia una terza guerra mondiale.

Sia il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno sottolineato più volte nelle scorse settimane l’unità “senza precedenti” con la quale le nazioni alleate hanno risposto all’aggressione di Mosca ai danni di Kiev.

Dietro le dichiarazioni formali c’è però una realtà più complessa. Diverse cancellerie europee non condividono l’approccio di radicale opposizione portato avanti nei confronti del Cremlino da Usa, Regno Unito e alcune nazioni dell’Est, in particolare la Polonia e i Paesi baltici.

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha reiterato la necessità di “non umiliare” Vladimir Putin, consapevole che, nel medio periodo, l’Unione Europea dovrà ripristinare un dialogo con la Russia che è ineludibile anche per semplici ragioni geografiche. C’è poi la questione dei costi delle sanzioni, che rischiano di essere troppo pesanti per quelle economie, a partire dalla Germania, che dipendono dal gas russo in modo troppo significativo per potervi rinunciare presto e del tutto, un quadro che potrebbe mutare se si concretizzassero i drastici tagli delle forniture paventati oggi dall’Unione Europea.

“Le sanzioni danneggiano anche noi ma sono giuste”, ha ammesso il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in un recente incontro con gli industriali, che fin dall’inizio hanno protestato contro restrizioni che rischiano di far più male a Berlino che a Mosca. Proprio Scholz è il padrone di casa del G7 in corso a Elmau, in Baviera.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post

Sottrazione internazionale di minore: primo intervento del Comitato sui diritti del fanciullo

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, giudice Roia, applicare “i principi del diritto alla tutela della salute, fisica, psicologia, emotiva, del minorenne allontanato dai legami affettivi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.