• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 10 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

    L’eredità dello sport nel 3-2-1, il Museo Olimpico e dello Sport del Qatar

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

Dai fondali dell’antica Sinuessa l’estrazione di questo pregiato liquore limited edition

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Giugno 2022
in Enogastronomia, Eventi
0
Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per la prima volta al mondo una partita di 370 bottiglie di liquore è stata posizionata sul fondo del mare. Il prossimo 7 luglio 2022, dopo un affinamento di 12 mesi, il recupero da un palcoscenico senza precedenti: i fondali dell’antica Sinuessa – città romana fondata nel 296 a.C. e sprofondata sotto il livello del mare intorno al IX secolo d.C. L’iniziativa – davvero unica, è stata promossa dall’Antica Distilleria Petrone, azienda storica del casertano, a Mondragone in Via Generale Giardini, 49, creata da Domenico Petrone nel 1858, ora giunta alla quinta generazione col giovane manager Andrea Petrone.

Era il 7 luglio 2021 quando le bottiglie di Elixir Falernum, contenute in una cassa particolare preparata e studiata ad hoc, venivano posizionate sui fondali marini; operazione questa, effettuata alla presenza dell’Esercito Italiano e della Polizia di Stato in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica-Sezione di Caserta e la Capitaneria di Porto per le valutazioni scientifiche. Scopo di questo esperimento, quello di studiare gli effetti che l’immersione marina puo’ determinare sull’affinamento dei liquori. Non a caso, il particolare microclima che si genera sui fondali del mare pare “creare” delle condizioni ottimali per la maturazione dei liquori, così come già avviene per i vini, anche grazie a diversi fattori quali: la temperatura costante, l’assenza totale di luce e di ossigeno, il completo riparo dalle fasi lunari, oltre al movimento delle correnti e delle onde che “cullano” le bottiglie. Il liquore prescelto per questo test, non a caso, è stato l’Elixir Falernum, a base di frutti di bosco e brandy ( invecchiato 3 anni in pregiate botti di rovere), dal colore rosso amarena, dagli intensi sentori di mandorla, mora selvatica, mirtillo e piccoli frutti rossi, al palato risulta dolce e avvolgente, rivelando sensazioni intense e profonde con una “chiusura bilanciata, dolce e zuccherina, che avvolge i sensi”. L’Antica Distilleria Petrone, forte di un’esperienza ultra centenaria nel campo dei distillati, ha saputo armonizzare nell’Elisir Falernum: la fierezza dell’acquavite di vino e la sensualità dei suoi aromi con la delicata dolcezza dei frutti di bosco. Impossibile resistere all’esclusività dei sapori e dei sentori fruttati che sprigiona questo pregiato e prelibato liquore da proporre, nelle varie occasioni offrendo qualcosa di davvero unico. Superbo come dessert, da apprezzare a fine pasto se servito freddo. Parte del ricavato della vendita delle esclusive bottiglie “edizione limitata” sarà devoluto in beneficenza per realizzare attività sociali sul territorio.

di Daniela Paties Montagner

Immagine in evidenza: ©foto Archivio Antica Distilleria Petrone

Per ulteriori informazioni: Tel. 0823 978047 – www.distilleriapetrone.it

Tags: Elixir_falernum_antica_distilleria_petrone_caserta-andrea-petrone
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
MASSI FARINA l’ironico brano ER BARONE DECADENTE adesso è anche un video ed uno storytelling

MASSI FARINA l’ironico brano ER BARONE DECADENTE adesso è anche un video ed uno storytelling

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.