• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: selezionati i dieci film in concorso per celebrare il cinema documentario a Roma

    “Viaggi nell’Antica Roma”, visite e itinerari gratuiti con la voce di Piero Angela per gli over 65 del I Municipio

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il bilancio definitivo della tragedia della Marmolada è di 11 tra morti e dispersi

Recuperato il corpo della decima vittima. Secondo il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ha fornito il bilancio, il crollo di una parte della Marmolada "è stata una tragedia inevitabile, unica nel suo genere, è venuto giù un grattacielo di 70 piani e 100 metri di lunghezza. Non era prevedibile come conferma chi conosce la montagna"

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
7 Luglio 2022
in Cronaca
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Undici persone, tra morti e dispersi. È questo il bilancio, ormai definitivo, del disastro della Marmolada, dove il 3 luglio una saracco ha travolto due cordate di escursionisti.

Secondo il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ha fornito il bilancio, il crollo di una parte della Marmolada “è stata una tragedia inevitabile, unica nel suo genere, è venuto giù un grattacielo di 70 piani e 100 metri di lunghezza. Non era prevedibile come conferma chi conosce la montagna”.

Ora l’obiettivo, spiega Zaia, “è riportare a casa i corpi delle persone che mancano e identificarli”. Sulla possibilità di un sistema di bandiera rosse per impedire le escursioni in caso di pericolo in situazioni analoghe a quelle che hanno provocato l’incidente, Zaia si mostra scettico perché “i modelli di rischio oggi non sono esattamente collaudati e nessuna attività umana è a rischio zero. Il rischio, dicono gli esperti, è che ci sarebbero sempre bandiere”.

Intanto continua il difficile lavoro sul ghiacciaio. Poco dopo l’alba gli elicotteri hanno portato sopra Pian dei Fiacconi le squadre del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, alla ricerca di nuovi segnali che possano aiutare il ritrovamento dei dispersi. Le operazioni di ricerca proseguono coi droni dopo che è terminata l’operazione via terra che ha portato al ritrovamento di resti umani e attrezzature da montagna. Tutto il materiale verrà analizzato dal Ris di Parma.

L’operazione ‘via terra è iniziata alle 5 ed è terminata alle 9 e 15. Intorno alle 6, l’elicottero ha portato in quota gli operatori per ispezionare la parte più bassa del distaccamento. Le operazioni, ccomunica in una nota la Provincia Autonoma di Trento, si sono svolte “in sicurezza grazie a sistemi di controllo e valutazione della temperatura”. Alle ricerche hanno partecipato 14 operatori con due cani della Guardia di Finanza.

“I tragici eventi a Marmolada sono l’ultimo esempio di rischi di disastri legati all’aumento delle temperature e al cambiamento climatico. Il centro europeo di coordinamento delle emergenze sta monitorando la situazione ed è pronto a coordinare l’assistenza Ue se richiesta dalle autorità italiane”, ha dichiarato il vice presidente della Commissione europea, Maros Sefcovic.

 

(Agi).

Tags: marmolada
Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Next Post

Al Campidoglio, Roma omaggia il grande regista E.B. Clucher

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bronzi di Riace, 2500 anni e non sentirli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.