• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: selezionati i dieci film in concorso per celebrare il cinema documentario a Roma

    “Viaggi nell’Antica Roma”, visite e itinerari gratuiti con la voce di Piero Angela per gli over 65 del I Municipio

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Viste le nuove varianti di Omicron scordiamoci l’immunità”, dice Pregliasco

Intervista al virologo direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi: "Ci saranno altre ondate, perché altre varianti arrivano, però poi via via questo virus si diluirà in uno dei tanti coronavirus che già conosciamo"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
8 Luglio 2022
in Cronaca
0
“Viste le nuove varianti di Omicron scordiamoci l’immunità”, dice Pregliasco
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Continua a salire il numero dei contagi da Omicron 5 e così sarà ancora almeno per due settimane, poi una tregua, un calo e di nuovo un’ondata. Lo ha spiegato all’AGI il virologo Fabrizio Pregliasco, che ha parlato di un problema “tutt’altro che archiviato. Ci sarà questa ondata ma anche altre. La speranza è che non arrivano varianti molto cattive, e quindi che le prossime saranno come le onde provocate da un sasso lanciato nello stagno, con la tendenza a ridursi”.

Di questo passo, non potremo parlare mai di immunità di gregge con l’arrivo di sempre nuove varianti? “No. Questo virus che si modifica e che è cosi’ instabile ci frega” andrà avanti a fasi alterne. “Il nostro sistema immunitario riconosce l’identikit del cattivo, ma se il cattivo si camuffa, lo riconosciamo con minore efficacia. La stessa cosa che avviene per il virus”.

Intanto adesso la situazione è precipitata e richiede attenzione, con i numeri dei nuovi casi che da giorni volano sopra i 100 mila contagi. “Il picco previsto sarà tra un paio di settimane, prima di fine luglio – precisa il docente di Igiene all’università Statale di Milano, direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi – cui seguirà un calo e poi un’altra onda, magari più piccola e così via”.

Insomma, sono ricominciate le code in farmacia per i tamponi e migliaia di persone sono a casa con febbre e gola in fiamme. Cosa possiamo fare per salvare le vacanze estive? “Tanto buon senso, cercando di ridurre le situazioni di rischio. E prendere atto che siamo in una fase di transizione ma con andamenti a onde, che rimarranno anche nel futuro”.

In ‘soldoni’: inutile illuderci che se ci siamo contagiati adesso non accadrà nuovamente a settembre quando potrebbero arrivare nuove varianti e anche più pericolose”. Le nuove varianti che già sono all’orizzonte in altri paesi, “schivano un po’ la protezione delle precedenti infezioni. La percentuale – che è molto ridotta rispetto al passato – di casi gravi è proprio legata a questo: la gran parte delle persone sono vaccinate, sono guarite dall’infezione. Una protezione parziale ce l’hanno soprattutto rispetto al rischio di un aggravamento”.

“La variate che ci preoccupa di più è la Ba5 e ne abbiamo già un’altra in linea, la Ba2.75. È sempre Omicron ma è diversa. Si capirà poi se sono importanti, se diventano prevalenti o meno”, dice ancora Pregliasco. La Ba2.75 ha già toccato Australia, Canada, Germania, UK e Nuova Zelanda: è cinque volte più veloce della variante Omicron 5. Arriva dall’India e va monitorata.

“Questo – aggiunge – ci fa capire che ci saranno altre ondate, perché altre varianti arrivano, però poi via via questo virus si diluirà in uno dei tanti coronavirus che già conosciamo“.

Il fatto che il virus continui a modificarsi significa che anche chi si è contagiato adesso, potrebbe contagiarsi nuovamente a settembre con l’arrivo di un’altra variante? “Sì, però rispondiamo in modo parziale, non lo riconosciamo subito e bene, quindi l’infezione c’è ma riusciamo a evitare le forme più gravi”, è l’auspicio.

Se le prossime nuove ondate di contagi possano far presagire un nuovo lockdown in autunno, è un’ipotesi poco plausibile, ma non impossibile, per il virologo. “Si spera di no, purtroppo il virus ha una sua tendenza evolutiva e ce la sta facendo vedere, è un po’ più buono seppure più contagioso. Ma non è intelligente, e quindi potrebbe continuare a modificarsi in malo modo e avere un’altra variante”, più temibile.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Giornalismo – Nasce il premio Michele Manzotti

Giornalismo - Nasce il premio Michele Manzotti

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bronzi di Riace, 2500 anni e non sentirli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.