• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 17 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: selezionati i dieci film in concorso per celebrare il cinema documentario a Roma

    “Viaggi nell’Antica Roma”, visite e itinerari gratuiti con la voce di Piero Angela per gli over 65 del I Municipio

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il Governo tra crisi e fiducia. I precedenti e le ipotesi in campo

Il tentativo fino all'ultimo sarà scongiurare la caduta dell'esecutivo, ma la deadline è quella di giovedì quando in Senato i grillini dovranno decidere se votare la fiducia sul dl aiuti o uscire dall'aula

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Luglio 2022
in Editoriale
0
Il Governo tra crisi e fiducia. I precedenti e le ipotesi in campo
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – “Bisogna chiedere al Presidente Mattarella”. Indirizzati da Mario Draghi su quali possano essere i passaggi formali in caso di crisi di governo, gli occhi di tutti, politici, osservatori e giornalisti, si sono rivolti al Quirinale. Lì dove lunedì sera premier e presidente si sono parlati fitto fitto per un’ora, per sviscerare tutti i risvolti possibili della insofferenza del M5s. Il tentativo fino all’ultimo sarà scongiurare la caduta dell’esecutivo, ma è chiaro, a maggior ragione dopo le parole del presidente del Consiglio, che la deadline è quella di giovedì, quando nell’aula del Senato i parlamentari grillini dovranno decidere se votare la fiducia sul dl aiuti o uscire dall’aula.

Le ipotesi

Nel primo caso il governo andrebbe avanti, anche se il clima non sarebbe certo sereno, come dimostrano le tante richieste avanzate anche da Matteo Salvini. Nel secondo caso il governo non sarebbe tecnicamente sfiduciato (i voti M5s non sono più indispensabili) ma lo stesso Draghi ha detto che senza i pentastellati considera conclusa la sua esperienza alla guida di una maggioranza di unità nazionale. E si torna alla casella di partenza, perchè in caso di mancata fiducia dei pentastellati al suo esecutivo, tutti si attendono che vada al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni nelle mani del Capo dello Stato.

A quel punto, nonostante molti abbiamo anticipato l’interrogativo al Colle, Mattarella ha fatto sapere da ieri che non commenterà gli scenari prima che gli eventi si siano verificati. Esistono pero’ intere bibliografie di prassi costituzionale, e in un paese dai governi instabili come il nostro anche diverse decine di precedenti. In questo caso il governo avrebbe ancora la fiducia, ma le dimissioni del presidente del Consiglio vanificherebbero questo dato.

Mattarella potrebbe quindi rinviare il premier alle Camere, ma Draghi ha spazzato il campo dall’ipotesi di un Draghi-bis senza i grillini, specificando che non esiste questo governo senza il M5s e aggiungendo che “non c’è un governo Draghi altro che l’attuale”. Qualcuno pero’ ha notato un ‘”per me” che nei giorni scorsi non c’era.

Non sfugge che questa dichiarazione abbia un gusto dolce-amaro per i 5 Stelle, perchè da un lato sottolinea la centralità del partito di Giuseppe Conte, ma dall’altro fa piazza pulita delle ipotesi di un sostegno esterno o di voti ‘à la cartè. Chi fa cadere il governo ora, è la traduzione, si assume la responsabilità di una probabile fine anticipata non solo dell’attuale esecutivo ma della diciottesima legislatura.

E da più parti, a cominciare dal Pd, si sottolinea che pandemia, guerra e attuazione del Pnrr non sono crisi da affrontare con un governo dimissionario. Ma sarà tra le boiserie panna e oro dello studio del Capo dello Stato, che giovedì Draghi e Mattarella si confronteranno sul da farsi. Il premier potrebbe ‘addolcirè la sua linea, accettando un reincarico: sebbene le quotazioni di questa ipotesi siano abbastanza in ribasso il pressing di molti su di lui sarà di certo fortissimo.

Se le dimissioni saranno invece irrevocabili, il presidente dovrebbe indire le consultazioni già nei primi giorni della prossima settimana per sondare la volontà dei partiti. Il Pd confermerà la linea ‘nessuno dopo Draghì? E la Lega? Se non si riuscisse a dar vita a una maggioranza, l’unica strada sarebbero le elezioni. Ma sarebbero elezioni estive, una prima volta assoluta in Italia, con una campagna elettorale sotto l’ombrellone. Tutte le volte che in precedenza si è ipotizzata una soluzione così inusuale, le forze politiche hanno fatto in modo di ritrovare intese dimenticate e hanno dato vita a un nuovo governo, qualcuno talmente estivo da aggiudicarsi il titolo di ‘balnearè.

Lo stesso Draghi, scommette qualcuno in Transatlantico, potrebbe accettare di restare in sella le settimane necessarie a ‘scavallare’ l’estate per permettere di completare i principali provvedimenti, a cominciare da una finanziaria ‘light’, ma le sue parole di oggi non sembrano avvalorare questa tesi. Insomma, fino a giovedì le pedine sono sulla casella della ricucitura. Da giovedì si passerà alla casella delle decisioni e gli occhi di tutti oscilleranno tra Senato e Quirinale.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post

Onda Rosa Indipendente: le finaliste della manifestazione per la parità di genere nella musica

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bronzi di Riace, 2500 anni e non sentirli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.