• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Come evitare gli incidenti stradali?

Redazione by Redazione
14 Luglio 2022
in Attualità
0
Come evitare gli incidenti stradali?
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel 2020, l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha giocato un ruolo fondamentale nella riduzione degli incidenti stradali. Secondo i dati consultabili sul sito dell’ISTAT, il lockdown e l’incentivazione dello smart working, riducendo il traffico stradale, hanno portato ad un calo del 31,3% degli incidenti stradali, nonché ad una riduzione del 24,5% dei morti in incidenti su strada. Nel 2021 le percentuali sono tornate a salire, nonostante non abbiano comunque raggiunto i livelli degli anni che hanno preceduto la pandemia.

Per far in modo che, nonostante la possibilità di circolare, gli incidenti tornino a scendere, è necessario mettere in atto tutti gli accorgimenti possibili per ridurre il rischio di sinistri. Nel caso in cui si fosse responsabili di un sinistro, si vedrebbe anche aumentare il costo dell’assicurazione RC auto, la cui utilità è proprio quella di ripagare i danni di Responsabilità Civile. Se non si è ancora provveduto a sottoscriverla o si desidera trovarne una più conveniente, si può provvedere immediatamente, chiedendo un preventivo assicurazione auto online.

Quali sono le principali cause degli incidenti stradali?

I motivi alla base degli incidenti automobilistici sono tanti e riguardano in primo luogo l’infrazione delle regole della strada e la scarsa attenzione di chi guida. In alcuni casi, anche condizioni esterne al veicolo possono essere causa scatenante di incidenti.

Per quanto riguarda il primo punto, ossia gli incidenti causati dal non aver rispettato il Codice della Strada, è possibile individuare tra le principali cause l’eccesso di velocità, il quale, aumentando la distanza di frenata e rendendo più difficile l’individuazione degli ostacoli lungo il percorso, soprattutto se improvvisi e inaspettati, come un bambino che attraversa di corsa la carreggiata oppure un’automobile che frena d’improvviso, accresce le probabilità di tamponare un altro veicolo o di investire una persona o un animale.

Quelli causati dall’utilizzo dello smartphone alla guida possono essere inclusi sia tra gli incidenti provocati da un abbassamento del livello di attenzione, sia dall’infrazione del Codice della Strada; nel nuovo codice viene, infatti, vietato in modo chiaro l’utilizzo da parte di chi guida un veicolo non solo di questo apparecchio, ma anche di altri dispositivi tecnologici e persino degli auricolari.

Sempre in questa categoria possono essere fatti rientrare anche alcuni incidenti causati dal cattivo funzionamento del veicolo e, in particolare, da quelli che avvengono a causa della mancata revisione. Revisionare un veicolo non dovrebbe essere solo un obbligo di legge, ma un gesto di buon senso volto a mantenere il mezzo in perfetto stato ed a individuare subito eventuali malfunzionamenti che potrebbero rendere difficile o pericolosa la guida del veicolo.

Anche l’assunzione di droghe o alcool, sostanze che alterano la concentrazione, la percezione ed i riflessi, rientrano tra le cause più comuni di incidenti stradali provocati da infrazioni al codice stradale.

Incidenti causati da un abbassamento dell’attenzione del guidatore

Non solo l’utilizzo di dispositivi elettronici, ma anche le discussioni con i passeggeri oppure il consumo di cibi e bevande possono causare un abbassamento dell’attenzione del guidatore il quale, non tenendo sufficientemente sotto controllo la strada, può rendersi responsabile di un sinistro

Allo stesso modo, risulta controproducente mettersi alla guida del veicolo quando non si è sufficientemente riposati; in questo caso l’attenzione può diminuire a causa della stanchezza oppure di un colpo di sonno improvviso.

Quindi per cercare di evitare il più possibile un incidente stradale è bene non guidare mai se si è stanchi o assonnati.

Incidenti provocati da cause esterne

Talvolta i sinistri di cui ci rendiamo responsabili dipendono da situazioni esterne, come strade dismesse oppure la presenza di ghiaccio o neve. Si tratta in generale di contesti che rendono più complessa la gestione del veicolo, del quale si può arrivare a perdere il controllo. Per evitare questo genere di incidenti è fondamentale fare attenzione alla strada, procedendo lentamente e mantenendo sempre alta l’attenzione e saldi i nervi.

 

Redazione

Redazione

Next Post

Claudio Simonetti, tour in autunno fra Giappone ed America

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tunisia e Libia, dov’è l’Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.