• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“The second life of fashion”, evento di moda sostenibile ai Musei Capitolini

L’industria della moda è una delle più inquinanti al mondo e per questo motivo nasce un nuovo format denominato “The second life of fashion” per approfondire e discutere dei temi legati alla transizione verso una moda più sostenibile. Il 30 giugno c’è stata la presentazione online, mentre il 15 luglio per volontà del Comune di Roma, nella figura dell’Assessore Onorato, è stato creato un talk in presenza in una sala dei Musei Capitolini.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
18 Luglio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
86
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 15 luglio presso la Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini di Roma, si è tenuto un evento, patrocinato dal Comune di Roma, promosso dall’Agenzia di Comunicazione Fashioning, attraverso il quale si è voluta presentare la situazione odierna della moda italiana, gli sviluppi della moda sostenibile e la necessità di una transizione di marchi e aziende, con uno sguardo particolare sulla moda sostenibile.

La manifestazione si è aperta con i saluti istituzionali di Alessandro Onorato,  Assessore alla Moda, Turismo, Sport e Grandi Eventi. L’evento condotto dalla giornalista Francesca Baldini è stato ricco di ospiti che hanno approfondito alcune tematiche. Al talk hanno partecipato Livio De Santoli, Prorettore dalla Sapienza alla Sostenibilità e Presidente del Coordinamento Free; Antonio Rancati, coordinatore centro studi europeo Cetri-Tires; Alessandra Gallo, Ceo di Fashionable Green; Ilario Melis, responsabile Federmoda Cna Roma; Eleonora Riccio, stilista botanica e fondatrice del brand omonimo; Paola Salzano, giornalista e fondatrice di Byd Sustainability e Antonio Ragusa, Primario di ginecologia dell’ospedale Fatebenefratelli di Roma e autore del libro “Nati con la camicia…di plastica”.

Un spunto molto interessante è stato dato da uno degli organizzatori di Fashioning, Domenico Di Rosa, il quale ha indicato i piani futuri dell’agenzia in ambito di diffusione della moda sostenibile, spiegando «Il primo passo per la transizione verso la moda sostenibile è sicuramente la consapevolezza. L’obiettivo nel settore della moda, promosso dall’Agenzia di comunicazione Fashioning, è quello di tracciare un percorso, italiano in particolare, alla moda responsabile e sostenibile, favorendo la trasmissione dei valori etici e di sostenibilità, attraverso una comunicazione di marketing trasparente ed indirizzata ad uno storytelling efficace per raccontare i progressi ed il lavoro di piccole e medie aziende italiane».

Nel settore moda parlare di etica e sostenibilità significa guardare alle condizioni di lavoro della manodopera, all’origine delle materie prime dei tessuti, alla delocalizzazione delle produzioni, al benessere degli animali e all’impatto ambientale dell’intera filiera produttiva. Per essere etica e sostenibile deve rispettare il pianeta e le persone.

Questo incontro è stato indispensabile per tutti coloro che come addetti ai lavori, hanno potuto approcciare ad una realtà parallela e significativa dell’ecosostenibile dall’altro è stato un valido monito per le persone che ne hanno sentito parlare, ma nei quali rimane un argomento ancora estrinseco. Ogni relatore, ha avuto modo di rappresentare e trasmettere le proprie competenze dando una visione a 360 gradi dell’argomento. Fondamentale è stato imparare i vari termini che si usano nell’ambito ecosostenibile, come fondamentale è stato conoscere storie di persone che lavorano per la moda in paesi esteri e che sono sfruttati vivendo in situazioni impensabili.

Il talk è stato chiuso con l’intervento della Co-Founder di Fashioning, Arianna Geronzi, la quale ha commentato «La moda sostenibile non è legata esclusivamente e solamente alle Certificazioni, come molti credono, anzi è strettamente connessa alla consapevolezza e alla responsabilità dei singoli, che come consumatori e come produttori, designer e brand che quotidianamente mettono in atto azioni per migliorare e ridurre il proprio impatto sulla società e sull’ambiente. Supportiamo i brand artigianali italiani di alta qualità, che stanno mettendo in atto azioni volte ad una transizione verso una moda sostenibile e hanno redatto un manifesto aziendale sulla sostenibilità, provando concretamente a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e sulla società».

L’evento si è concluso, con i brand Etikology, Ferrara Style e Crearti Gioielli,  che attraverso una sfilata di moda hanno voluto esaltare la creatività e l’innovazione dei marchi italiani in rispetto della moda sostenibile.  La sfilata è stata accompagnata dalla magnifica voce della cantante lirica Sabrina Fardello, accompagnata dal Maestro Nicola Franco.

In conclusione da questo evento, ricchissimo di contenuti è stato dimostrato che con l’impegno di tutti ridurre l’impatto ambientale si può da un lato, aiutando le aziende a creare e proporre un prodotto sostenibile, dall’altro mostrando che la moda green può essere fashion senza inquinare.

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: sostenibilità; moda;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Next Post

“La signora dell’acqua”: il nuovo romanzo di Elena Pigozzi incentrato sulla resilienza e sull’amore familiare

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tunisia e Libia, dov’è l’Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.